Linea d'ombra - anno VII - n. 37 - aprile 1989

Tuttii lunedìdentro fUnità SettimanalegratuitodirettodaMicheleSerra -------- Scrivonoe disegnano:-------- GoffredoFofi Altan LuigiManconi ElleKappa AdrianaZarri dottorKildare Vincino corrim.CarloSalami StefanoSenni DaniloMaramotti RenzoButazzi DavidRiondino Allegra Gino & Michele RiccardoBertoncelli PiergiorgioPaterlini Calligaro MaurizioMaggiani EnzoLunari SyusyBlady Panebarco DavideParenti PatrizioRoversi Disegni & Caviglia Vauro . etc.etc.etc. MiçmMega2/89 In questo numero, tra gli altri scritti: Paolo Flores d'Arcais: Il papa khomeinista In margine al caso Rushdie, alcune considerazioni sul riemergere di una cultura intollerante e sulla sorprendente acquiescenza del mondo laico nei suoi confronti . • Witold Gomhrowicz: Corso di filosofia in sei ore e un quarto Il grande scrittore polacco affronta i nodi del pensiero occidentale da Kant a Sàrtre in una conversazione inedita, presentata da Francesco M. Cataluccio. Con un saggio di Stanislaw Baranczak . • Ferdinando Adornato e Furio Colombo: La notizia avvelenata Due giornalisti di formazione e generazioni diverse affrontano la crisi del giornalismo e segnalano i pericoli di un 'involuzione dell'intero sistema di informazione. Un intervento polemico destinato a sollevare una discussione troppo a lungo rinviata . • Luciano Gallino: L'efficienza riabilitata Un valore finora negletto dalla cultura progressista e che tuttavia orienta sempre più il mondo contemporaneo. Come e in che misura è possibile per le forze riformiste servirsi di un termine-chiave per le strategie di rinnovamento.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==