INCONTRI/VONNIEGUT Il mio punto di partenza è stato il Candide: raccontare la verità grottesca della vita. (E Mark Twain, che ha detto: l'unica letteratura che dura nel tempo è quella che fa la morale). Siamo di nuovoalla storia dei nastri di cui ti ho detto.Nessuno seguenessuno,anche a volere. Non so cosa dirti, perchémentre è chiarocheesistonoscuoleinpittura,nondireiche esistanien- , tedel genereper la scrittura. La scritturaè unaffare solitario.I pittori possono circondarsidi gente mentredipingono,ma i dipartimenti di letteraturainglese, per riuscirea organizzare il materiale, possono pretendereche esista uno schemaevolutivo, che dopo questo scrittoreè venuto quello e via di seguito, ma è solo un modo di organiz1.areun dipartimentodi letteratura, la verità non c'entra. · Ma c'è qualcunotra i giovani scrittoriin cui tu ti riconosci? Non mi tengoal corrente come dovreio forsenonmi tengoal corrente affatto.Non so se me ne devo scusare:non è mica come la medicina, che bisogna per forza tenersi aggiornati con le ultime scoperte. I giovaniscrittori serivonodi unsaccodi cosedi cui plemento letterariodel "Times" di Londra,ha pensato che io fossi matto. Tu credi che io sia matto? Perchédovrei?Anzi, nonè che ti vogliofare complimenti,ma io penso che tu sia una persona eccezionalee il/atto di parlare con te mi emozionamolto. A un certopuntomi ha fatto: "Nessuno le ha mai dettoche lei è estremamenteeccentrico.''.Un eufemismoper dire che eroai limiti. Ma forse ero solamente vestito in modo buffo! O avevobisogno di un buon taglio di capelli! Dici che l'hannospaventatai tuoi ricci?Pensa che inveceio ti vedocome unaspeciedi saggio,quasicome unafigura morale. Quasi l'oppostodellafollia. In effetti Marlc Twain ha detto che l'unica letteratura chedura nel tempoè quella che fa la moralee lui perciò moraleggiava. :_-~" . • =-c;c , :'" . ""'°' I TI.e rat,~nt ~ç,/;eves Hat ;s ~ Loaf•f bre2d. D. e. s. io non so assolutamenteniente, come la storiadelle droghe. Voglio dire cheper loroè stata una parte importantedella loroesperienza, cocaina e il resto, e io non mi ci sonomai messo in mezzo, avevo troppapaura. Cosl non ne so niente, non so niente dello stare alzati tutta la notte e andare da una casa ali' altra e avere storie d'amore veloci e il resto. Non ne so un bel niente e se pretendessidi sapernequalcosasarebbeunimbroglioe dovrei inventarmi tutto. Cosl il mio vero argomentoè la classe mediae, i giovani, non riesco a capire di cosa diavolo parlino nella maggior parte dei casi, peIChénon ho visto nientee la loromusica per me è muta, mentreè chiaroche per loro vuoledire un sacco. Cosìmi faccio da parte e stoai margini di quelloche sta succedendorealmente ai giovani. Come scrivi? Con una macchinada scrivere, dalle 8 del mattino a mezzogiorno.Poi diventomolto stupidoe do interviste (risata). Sai che l'ultima persona che mi ha intervistato,una giornalista del supLui lo ha fatto con perfetta consapevolezzae infatti è famosoin tutto il mondo. Anch4 tu. Non lo so, stiamo a vedere. Non credidi esserefamoso. Credo di averedelle buone possibilità.In parte per viadi tuttequestecoseartificialiche stannosuccedendocon l'ozono, il che non ha niente a che vedere con lo spirito.Un'altra cosa che può capitare è che uno strano numero di persone decida di assegnare tesi di laureasuunautore.Quell'autore finiràper viverenelleuniversità per la semplice ragione che è diventato un argomentodi studio, perché ci sono tutti questi professoridi inglese che sanno tuttosuHemingwayo suFaulkner e se c'è qualcunoche devetuttoal sistemauniversitario,beh quel qualcunoè sicuramenteScott Fitzgerald.Perconcluderesono leuniversitàche decidonochideve sopravviveree chi no. A proposito, soltanto un anno fa, quin51
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==