Linea d'ombra - anno VII - n. 36 - marzo 1989

IL CONTISTO Il 11 noslro'' Chico Mendes GadLerner Storia di nonviolenza e di violenza nel cuore verde del Brasile. I funerali di ChlcoMendes (foto Agenor Mariano, Rio Branco). Si discutemoltodi buoni e cattivimaestri,anche sullepagine di "Linea d'ombra". Di ritorno da un viaggio in Amazzonia, vorreiproporreallarivistae ai suoilettoril'approfondimento(nei prossimi numeri)della conoscenzadi un piccolo grande uomo che consideroun punto di riferimentoattualissimo,prezioso, in un certo senso"nostro". Stoparlandodella vita e dellamortedi FranciscoMendesAlvesFilho,meglionotocomeChicoMendes,un seringueiro(cioè un raccoglitoredi caucciù) che in mezzoalla forestaverginele circostanzehannotrasformatoin unadi quellerare, straordinarie figure di dirigentipopolari portatori insiemedi saggezzae radicalità,amoreper lapropriagentee sguardocosmopolita,semplicità e profondità. Solodopoil suoassassinioneabbiamosaputoqualcosainItalia ( oltre la ristrettacerchia dei cattolicidel Movimentolaiciper l'America Latina e degli ambientalisti della Campagna Nord Sud). Un'ignoranza, questa, che evidenzia il provincialismo egoisticodi certoverdismonostrano,fondatosoltantosu verten4 ze particolaristiche. Abbiamo appreso così, solo grazie all'evento luttuoso,del singolarissimoitinerarioche- inAcre,cioènelpiùremotoe isolato stato amazwnico del Brasile- ha portato un dirigentedel sindacatodei seringueiros,in lottacontroi latifondisticheincendiano la loroforesta,a proporsicomemodernoleaderecologista, senzaperòrecidereil rapportocon la suabase. Dapprimaalleandosi congli indios e glialtri abitantidellaforesta.Poi facendopesare la propriavoce sulla cattivacoscienzadi organismiinternazionalicomel'Onue laBancamondiale.Utilizzandoi metodipiù . classici della nonviolenza.Con sempremaggioreefficacia,sinchéi latifondistinonhannodecisodichiudergliper semprela bocca, facendoloammazzareil 22 dicembre 1988da un killer sulla sogliadellasuabaraccadi legno,a Xapuri,unpaesedi seringueiros isolatonel cuore della giungla . È sempreaffascinanteindagarei meccanismiattraversocui il conflittosociale,per tutta una seriedi coincidenzetemporalie culturali,di tantoin tantoesprimeunafortepersonalitàindividuale. AXapuriho interrogatoa lungoi più intimicompagnidi ChicoMendes.E possoora testimoniareche su di lui non si sonoco-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==