Linea d'ombra - anno VII - n. 36 - marzo 1989

IL CONRSTO Sajudis, cioè il Movimento All'indomaniche la perestrojkaè divenutala parolad'ordine del nuovocorsodel Cremlino,nel Balticol'opinione pubblicasi è organizzatadapprimain Estoniacol FrontePopolare, inLituaniacolMovimentoPopolaree poi inLettonia Il perchédi questa successione,sepure a breve distanza,va probabilmentericercato nei numeri. A differenzadelle altre repubblichebaltiche, la popolazione in Lituaniaè compostaper 1'80%da lituani:Gli estoni sonopoco menodi un milionee i lettoni non raggiungonoil 50%. Il resto della popolazione è composto in diversa misura da russi, ucraini,bielorussied ebrei.Convienerifletteresu questepercentuali e sul lorosignificatoin terminidi contrastoetnicoe di disagio diffuso per comprendereperché il Movimento sia uscitoalla luce in Lituaniarelativamentepiù tardi che altrove. L'azione del Movimento - in lituano Sajudis, alla lettera qualcosacome"com-movimento",che si autodefinisce:gruppo di iniziativapopolarein favoredellaristrutturazione-si è caratterizzataper equilibrioe ancoramentostoricodelleproprierivendicazionie richieste(unadelleparoled'.ordineè "Gli uominiche nonconosconolapropria storia restanobambini")e per la ferma aderenzaaiprincipidellaperestrojkadiGorbaciovevitandospinte estremistiche. Le tappedellasua ascesa non sonoperò state facili:dallariunione non autorizzatadel 9 luglio 1988a quella ufficialedel 23 agostonel parco dell'Ansa, appena fuoriVilnius,che ha raccoltodue-trecentomilapersone inoccasionedellaricorrenzadelpattoMolotov-Ribbentf<>p; dallerecentiacquisizionide factoriguardanti I' attributicanazionale alla loro assunzionede jure durante il congressodeigiorni22-23ottobre 1988,con la proclamazione, infine, del lituano quale lingua nazionale. Ma il merito dei vari dirigenti del Movimento (Vytautas Bubnys, Cepaitis, Landsbergis, Owlas, Vytautas Petkevicius, Vaisvila,per dirnealcuni) non sarebbegiuntocertamentea tantose tuttalapopolazione,con grandesensodi responsabilità,non avesse rinnovatoloro fom1 e rappresentativitàin ogni appuntamento importante.Nonmanca infattiancheuna frangiaestremisticacome la "Legaper la libertà",maperquantoattiva- ricordo lamanifestazionedel 28 settembrechesi concluseconpestaggi della polizianellapiazza della capitale- essa non ha riscosso vasta aderenza. Giallo, verde e r~ I lituani amanocantare, amanomoltocantare.Ogni riunione e incontroche si rispetti, in famigliao tra amici,una festadi matrimonio,si concludesempre intonandoqualcunadellemelodiose e malinconichedainos. E cosl anche il 7 ottobre scorso, quando la città di Vilniuse l'intera nazionehannovissutooredi rilevanzastorica(comepuò ben comprenderechiunqueabbia soloun po' di confidenzacon la storiarecentedi questamarcad'Europa) tuttosi èconclusonellagioiacompostadelcanto. Secondolamiglioretradizionelitua~ na Non a caso il critico teatraleA. Zalatoriusha definitoquanto staattualmenteavvenendoinLituania"dainuojanciarevolucija", cioè una rivoluzionecantante.Ma cos'è avvenuto il 7 ottobre? Dalla torredi Gedimasche sovrastal'omonima piazzaintitolata al Granducafondatoredella città di Vilniusnel 1323,è stata ammainatala bandierad•epoca sovieticae ha presoa sventolare nuovamente,dopo un'interruzionedi 38 anni, il tricolorelituano: "il verde dei nostri boschi, il giallodelle nostremessi, il rossodel sangueversatonelledeportazioni"(Prunskiené).È questo il risultatopiù vistoso, simbolicamenteanche più significativo e commovente,che il Movimentoabbia conseguito.Insieme ,. Manifestazione a Vilnius nell'ottobre Korso. è stato restauratoanche il vecchio innonazionale, Tautiskagiesme, sul testo del poeta risorgimentaleVincas Kudirka (18581899).el'emblema del cavaliere bianco armato su fondo rosso (Vytis) finorabandito dalla vitapubblica in epoca sovietica. Erano inpiù di diecimilaa festeggiarela bandiera,nonostante che la notiziadella cerimonia solenneorganizzata dal Movimento fossestata trasmessasoltantonella tarda seratadellavigilia. Alledieci in puntogiovani,vecchie bambini salutano il breve percorsodella bandiera sul pennonesillabandoforte: Lie-tuvà! Dallapiazzagremitasi leva unboscodi bandiere,alcunetarlatee sbiadite,cosiddette "smetonines"- mi raccontano- cioè conservate dai tempi del presidenteAntanas Smetona Sulla tribuna intanto arrivano i dirigenti del movimento.· Coordina VytautasPetkevicius, per primo parla VytautasLandsbergis-Zemkalnis.Il novantennepatriarcaripercorrele vicende del tricoloregiallo,verde e rossoattraversola primaAssociazionedi questosecolo.ProsegueJouzasNekrosiusdellaAssociazionedegli scrittoricon un invitoallapartecipazioneper lituani, polacchi,ebrei,russi e ucraini che vivono inLituania Profondo e taglientevolapoi fra la folla ilmessaggiodel filosofoA.Juozaitis che si richiamaalla ineluttabilitàdei mutamentistoriciin corso. Per ultimoprende la parola, il poetaJustinasMarcinkevicius che chiudei discorsiscandendoi versi di DainuojuLietuvakaip dziaugsma (CantoLituaniacomegioia).La cerimoniaufficialeè finita, nellapiazzala gente assaporail ritrovatopiaceredelladiscussione,stentaa credereai propri occhi e si sincerareciprocamenteconun mistodi timoree fiducia,masoprattutto,conlemani strette levate in alto, canta Due giornidopo, il 9 ottobre, la bandiera lituanaviene issata anchea Kaunas,la"capitaleprovvisoria"ai tempidell'asprocontenziosocheneiprimidecennidel nostrosecoloopposeLituania ePolonia.Essariprende il suopostosulcampanileaccanto a1 Museo storico.Tragli oratoriche ilMovimento,Sezionedi Kaunas, ha invitatoa parlare,c'è un discorsoregistratodel novantottenne JuozasUrbsys, l'ultimo ministrodegli esteri lituanodal 1938al 1940,coluicheebbea trattareconMolotove vonRibbentrop.La voce distortadalla registrazionesembradavveroprovenirea fatica dagli anni duri e difficili d'inizio secolooppure dalle lontananze d'un esilio siberiano. La questione nucleare Dal primonumerodi "Kulturosbarai" (Solchi della cultura) di quest'anno cito l'inizio del pezw diR. Marcinkeviciutedal titolo Cittàsenzachiesa: "Ecco la nostrachiesa,di migliorinonne servono!- fece il vecchio abitantedi Ignalinacon ungestoverso i due campanilia strisce rossee bianchedella centraleatomica; - prestone tireranno su ancheun altro. Giornoe nottepre-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==