Linea d'ombra - anno VII - n. 36 - marzo 1989

IL CONDSTO L'America centrale dopo Reagan Joaqufn Sokolowicz , L'avvento di Bush, la distensione in Nicaragua, e l'incognita delle elezioni nel Salvador. Nessuno è riuscitoa vincere la guerrae, nonavendoneanche perso, tutti tentanodi assicurarsispazipoliticie forzacontrattualeper nuovebattaglie.Per cercare,cioè, di otteneregradualmente quelloche non è statopossibile imporrecon le armi oppuredi predisporreil terrenoal fine di combattereguerrefutureincircostanzepiù favorevoli. È un momento"interlocutorio"- come si usa dire - per il Centramerica Tutti sembranoconvertitialla causa della democrazia parlamentare, guerriglieri di sinistra e mandanti degli "squadronidellamorte"nel Salvador,governomarxistae "contras" armatiper rovesciarloinNicaragua.Tuili fannoa garanelle espressionidi fiducianelle possibilitàdi pace grazie al nuovo presidenteamericano,GeorgeBush,cheper la verità nonhamostrato, riguardoalla crisi regionale, di pensarediversamentedal predecessore,RonaldReagan.E, sullosfondodelleintesefraStali UnitieUnioneSovietica,i fautoridi regolamentinegoziatitentanodi sfruttarel'occasioneper fareuscireaccordidalleincertezzee renderestabilelarelativacessazionedelleostilità:suproposta del segretariogeneraledelleNazioniUnite,JavierPérezdeCuellar, dovrebbeessere istituitoun contingentedell'organizzazione internazionale per la sorveglianza dell'istmo centramericano mentre il presidentedelCostaRica,Oscar Arias, ha rinnovatogli sforzi per l'applicazionedel suo piano di pace. Dopo oltre otto anni di guerra civile tra salvadoregni, con . 70.000morti,i guerriglierinonriesconoadandareoltre ilcontrollodi alcuneregioni,dadoveperò l'esercito nonriesce a sloggiarli; incapacidi conquistarenuovi territoriper l'azione di contenimentodei militari,le formazioniarmatedi sinistracombattono la stabilitàistituzionalecon diversi mezzi:ultimamente,hannodato le dimissioni90 dei 262 sindacidel paese sotto la minacciadi mortedei guerriglieri,dopo che otto sonostati uccisiper aver rifiutatodi accettare la stessa imposizione.Il Partitodemocristiano governacon il sostegnodegli StatiUniti e tenta di applicare unapolitica riformistache tuttavianonpuò dare se non scarsirisultati,nell'instabilesituazione,con frequentisabotaggiai.servizipubblicidapartedellaguerrigliaedovendodestinareingentirisorse finanziarie al bilancio militare.L'estrema destra, rappresentatadal PartiloARENA(AlianzaRepublicanaNacionalista), ha da un paio d'anni diminuitol'attività degli "squadroni"omicidiperchéspera di sostituirsiai democristianinei favoridellasuperpotenza e, indossato quello che in Italia si chiamerebbe il "doppiopetto",ha scoperto i vantaggi delle urne: presentandosi come il garantedi unastabilitàche la DCnon è riuscitaad affermare, ha ottenuto la maggioranzanelle elezioni legislativedell'anno scorsoe risulta favoritonei sondaggisulle prossimepresidenziali. L'ARENA è divenuto in pochi anni di esistenza, mediante l'assassiniocomesistemaabituale,a imporsiqualegendarmedel minuscolocetodei padronidell'economianazionale.Un gruppo, questo,di qualchecentinaiofra latifondistie imprenditoriche sono gli eredi di quelle 14 famiglie storicamenteproprietariedell'intero territoriosalvadoregno.El Salvador è il più piccoloe il più densamentepopolatopaese del Centramerica:cinquemilionidi abitanti su appena21.000 chilometriquadrati. "Un grande villaggio",comel'ha df'.,scrittoalcuni anni fa un giornalistafrancese, doveda semprei contadinihannoa malapenatrovato lavoro e negli ultimianni molti operai dell'industria sonocostrettia emigrareneipaesivicini,vittimequestie quellidi unsistemaproduttivo basato sullo sfruttamentodi altri poveracci che coprono tutto il bisognodi mano d'opera. Contro lo strapoteredei pochi privilegiatie controle dittaturemilitariloro alleate, insediatedi voltainvoltadallegrandicompagnieamericaneoperantinelpaese, la DC è emersanegli anni Sessantacome la grande forzapoliticapopolare.Un partito che in Italia si troverebbemoltoa sinistra della sinistrainterna del partitoomonimo:rappresentante dellamaggioranzadelle popolazionirurali e dei ceti umili urbani, riformista,che dal governoha impostbalcune divisionidelle grandi proprietàterrieree nazionalizzatoil sistemabancario;un partito non a caso preso di mira dalle passate dittature e dagli "squadronidellamorte",oltreche dai guerriglieridi sinistra.Que- .sti, i guerriglieri,sonoper la veritàcomparsicome espressionedi ambientiuniversitarie senza molticonsensitra contadinie operai; leadesionialleloroorganizzazionisonoarrivatecomereazione ai criminidell'estrema destrae attraversoil poterepoi esercitato nelle regioni in cui si sono insediate.Pure i politici legatiai guerriglieri,socialisticomeGuillermoUngoo socialcristianicomeRubénZamora,rappresentanosfere intellettualicon limitato appoggiopopolare. Washington,in questi ultimi anni, indicanel governodemocristiano del presidenteJosé Napole6nDuarte il modellodella propria propostaper l'America Centrale:niente svoltemarxiste ma riformismoeconomicoper modificarepoco a pocounasituazioneche fomentamotiinquel senso,nonpiù laviolenzanerache finisce ugualmenteper essere controproducente.600 milionidi dollari arrivanoogni anno al governodi San Salvadorin qualità di assistenza finanziaria.Solo che instabilitàe guai economici le elezioni dell'84 nel Salvador (foto Claude Urraca/Sygma/G. Neri). 15

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==