Direttore Goffredo Fofi Direzione editoriale Lia Sacerdote Gruppo redazionale Adelma Aletti,Giancarlo Ascari, Mario Barenghi, Alessandro Baricco, Stefano Benni, Alfonso Berardinelli, Paolo Bertinetti, Gianfranco Bettin, Franco Brioschi, Marisa Caramella, Cesare Cases, Grazia Cherchi,·Francesco Ciafaloni, Luca Clerici, Pino Corrias, Vincenzo Consolo, Alberto Cristofori, Stefano De Matteis, Riccardo Duranti, Bruno Falcetto, Fabio Gambaro, Pergiorgio Giacchè, Aurelio Grimaldi, Giovanni Jervis, Filippo La Porta, Gad Lerner Marco Lombardo Radice, Marcello Ll;rrai, Maria Madema, Luigi Manconi, Danilo Manera, Edoarda Masi; Santina Mobiglia, Maria Nadotti, Antonello Negri, Cesare Pianciola, Gianandrea Piccioli, Bruno Pischedda, Giuseppe Pontremoli, Fabrizia Ramondino, Alessandra Riccio, Roberto Rossi, Franco Serra; Marino Sinibaldi, Paola Splendore, Giarmi Turchetta, Emanuele Vinassa de Regny, Gianni Volpi, Egi Volterrani. Progetto grafico Andrea Rauchi Gnphiti Ricerche iconografiche Carla Rabuffettl Relazioni pubbliche: Miriam Corradi Esteri : Regina Hay_onCohen Amministrazione : Emanuela Re Hanno inoltre collaborato a questo numero Franco Cavallone, Roberto Cazzola, Giorgio Ferrari, Sandro Ferri, Edoardo Fleischner, Giancarlo Gaeta, Bar,bara Galla, Bruno Mari, Roberta Mazzanti, Grazia Neri, Michele Neri, Varma Massarotti Piazza, Marcelo Ravoni, l'Archivio fotografico ''Tuttolibri/La Stampa", l'ufficio stampa della CBS.e delle case editrici Bomp1ani e Serra & Riva, la libreriaTadino di Milano Editore ,Linea d'ombra Edizioni srl Via Gaffurio 4 - 20124 Milano Te!. 02/6691132-6690931 Distribuzione nelle edicole Messaggerie Periodici SpA aderente A.DN. - Via Famagosta 75 - Milano Te!. 02/8467545-8464950 Distribuzione nelle librerie PDE - Viale Manfredo Fanti 91 50137 Firenze - Te!. 055/587242 SL~ampf?- v· Pu . . 6 1tounc sas - 1a ccrru Buccinasco (Ml)-Tel. 02/4473146 LINEAD'OMBRA Mensile di storie, immagini, discussioni Iscritta al tribunale di Milano in data 18.5.87 al n. 393 Direttore responsabile: Goffredo Fofi Sped. Abb. Post. Gruppo IIIn0% Numero 35 - Lire 7.000 Abbonamenti Abbonamento annuale: ITALIA: L. 65.000 da versare a mezzo assegno bancario o c/c pc>stalen. 54140207 intestato a Linea <l'Ombra. ESTERO L. 90.000 I manoscritti non vengono restituiti Si risponde a discrezione della redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. I Questa nVIsla è s!ampa!a su cana ncrclala LINDE'AOMBRA anno VII febbraio 1989 numere>35 IL CONTESTO 4 9 11 16 21 34 Marino Sinibaldi Gianfranco Giovannone Marcello Flores Filippo La Porta Mario Cuminetti Rocco Carbone Tutti drogati La satira è morta? I "cittadini" dell '89 "Preferirei di no" Credenti e no: la strada da fare insieme Pascoliana RUBRICHE: Media (O.Pivetta su droga e tv a pag. 6),Inmargine (G. Cherchi apag. 8), Confronti (M. Turchetto su Pietro Barcellona a pag. 14; P.C. Bori sugli scritti religiosi e politici di Tolstoj a pag. 20; L. Binni su Nathalie Sarraute a pag. 26; M. Caramella su Evelyn Scott a pag. 29), Letture (G. Fofi su T. Lindgren, A. Szczypiorski, C. Isherwood; D.H. Lawrence, T. Wolfe, G. Celati a pag. 23), Antologia (La cella di Ruth First a pag. 24), Cinema (MA. Saracino su Un mondo a parte di C. Menges a pag. 25), Musica (M. Lorrai su Kip Hanrahan a pag. 25), Memoria (A. Baricèo su Massimo Mila a pag. 30), Teatro (M. Rose su Harold Pinter a pag. 31), Scienza (R. Tomatis su un convegno per Maccacaro a pag. 32), Promemoria (a.pag. 36). POESIA . 47 62 64 Volker Braun Bianca Tarozzi · Marco Rossi-Doria STORIE 48 65 68 71 Mavis Gallant Marino Sinibaldi Piergiorgio Giacchè Mario Macagno INCONTRI 53 Edoardo Sanguineti NARRARE LA SCIENZA 59 Paolo Vineis SAGGI " 37 38 45 74 78 Hannah Arendt, Hans-Magnus Enzensberger HM. Enzensberger ' Cesare Pianciola Antonella Tarpino Gli autori di questo numero Benjamin sui Pirenei La buranella Poesie Le orfane; Su al Nord Lo conoscevo bene L'invasione dell 'ultracorpo Giustizia è fatta Il critico come storico A cura di Fabio Gambaro Modelli scientifici e politica. Otto tesi Politica e crimine. Un epistolario Riflessioni davanti a una gabbia di vetro Una postilla su male radicale e alterità del male "Amor sacro, amor profano". Norme di gruppo e individualismo degli affetti alla vigilia della modernità La copertina di questo numero è di Fabian Gonzalez Negrin
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==