Linea d'ombra - anno VII - n. 34 - gennaio 1989

STORII/SANTAGATA I MORGANTI piacerebbe andare a Marsiglia. Sono a Marsiglia. (ride) Marsiglia, visto che ci sono... Un viaggio, un viaggio immaginario. (pausa) Non so che cosa dire, eppure avrei tante cose da dire,mi piacerebbeandarein Indonesia.L'Indonesia con quel suoclima, diciamo, infantile; mi chiederete: perché infantile? Non lo so neanch'io, in verità immagino cercandodi immaginare... EntraE, si avvicinaa unospecchio,accende il neonchec'è accanto,si toglieil cappotto,lagiacca,lacamicia,restaa torsonudo. Si insaponail volto, si/a la barba,si lava i denti.MentreE compiequesteazioni: D Senza soldi non si viaggia, prima di tutto. Non vai da nessuna parte senza soldi. I soldi come si fanno?Lavorando (diceperplesso), qualsiasi lavoro uno possa fare a partire dallo spazzino a... qualsiasilavoro,con il lavoroi soldinonsi fanno... Puoiviaggiareapiedi, inmacchinae con l'aeroplano, altri mezzinonci sono... Con la testa puoi andare su Marte, Giove, Venere, sulla Luna, il viaggio; l'unico viaggiobello è quando l'uomo raggiunge il suo io, il suo vero uomo per raggiungerepoi la sua donna. E si spogliadi nuovo,si trucca,si mettele scarpeconi tacchi, si mette unaparruccaed esce. A (mostrandounapietra) Io sonodurocomequesta, sonoanche resistente, mi puoi sbattere ovunque resto sempre intatto. Rumori di unastazione,scendedal soffittounmicrofono. F Mi chiamoPaganiArturo, sononatoaRiminiperòabitoa Sondrio,miopadremi diceva: cosa farai da grande? Io gli dicevo:chi la fa l'aspetti. Poi mi ricordo che mi portava in riva al mare lanciava i sassi e io andavoa riprenderli.Una volta ho fattoun viaggio da Rimini a Sondrio in bicicletta, con mio padre, dopo lui è morto e io sonorimasto a Sondrio.Una volta in biciclettami sono rotto il naso... non so che cosa devo fare domani... c'è la storia del bagnino, come faccio a fare il bagnino a Sondrio? La notte non mi piace, preferisco il giorno. Certe volte mi piace anche I~notte, invece il mare... una volta hoprovato ad arrampicarmici, ma sono cadutodentro, il mare nonmi piace, preferisco i torrenti, oppure la piscina, è quella che preferisco perché lì sì che avrei potuto fare il bagnino. D (ha un registratorein mano) Cara mamma io sto benissimo. Hodecisodi fartisentirelamia voce,nonvedol'ora di vedervitutti.Nonmi fidopiùdi quellochemi scrivevale lettere,secondome se ne approfittava.D'ora inpoi ho capitocome si usa unregistratoree vimandoquestonastroal postodellalettera,allora iovipregodi spedirmiunnastro inmodoche iopossa sentire la vostravoce e di non spedirmipiù lettere perché iononmi fidopiù neanche di quello che mi legge... ci sono delle cose che non mi quadrano. A Da piccolomi chiedevano: che cosa vuoi fare da grande? Io rispondevo il dentista fino a 30 anni, dai 30 ai 40 voglio fare il commercianteper fare i soldi, dai 40 ai 60 l'autista per girare il mondo, a sposarmi e iniziare una nuova vita. 70 B ... sono nato in un posto che adesso non ricordo moltobene, ho 25 anni il miomestiere è il glughista,per chi non lo sapesseil glughista è unoche si mette fuorida un fiume con una carriola tira i sassi nel fiume e aspetta... il mare mi ha dato sempredelle fregature, ci sono tutti che si sollazzanocon il windsurf, una volta ci ho provatoanch'io e stavoannegando, c'era una ragazza chemi interessava,ho fatto fintadi nientee ci stavorimanendosul serio.Una voltaho avuto un incidente,è stranoperché guidobene, però quellavolta lì ho avuto un incidente, sono andatoa sbattere con la testasul cristallodavantiemi si è tagliata la linguaperò ora sono guarito e con la lingua riesco a imitare tanti strumenti... C Io mi chiamoPelagatta Bruno, sono nato a Crocefieschiche sarebbeunpaesinovicino a Busalla,faccioil camionista,miè capitato di andareall'estero verso il Brasile.Un giorno mi trovavo in Brasile e vado a Santos do Brasi!dove c'è un mare stupendo è unacittàche tisconvolge,mi sonotrovatomolto... Andandogiù con la nave,ma con il camion, siamopassati vicino all'Equador. L'Equador è un posto meraviglioso... A Io lo riconosco, ha una faccia grossache si muove continuamente, sembraunbudino, il nasosembrail becco di un rapace,ha unabocca largacomequella di unippopotamo,anzi comeuncoccodrillo, gli occhi sono taglienti comequelli di una iena, le orecchiepiccolecomeun topo, i capelli... ne ha troppi sicuramenteha una parrucca, i baffi sono posticci. La sua voce l'ho sentita, era stridula come l'urlo di un fagiano, i fagiani urlano come se qualcuno stesseper strozzarli.Il colloera lungocomequellodiunagiraffa, riusciva a guardare ovunque senza muovere le spai- . le... L'ho vistoanchecorrere, sembravaun canguro impazzito; quando rideva sembravache qualcunolo solleticasse, riuscivaa fare stare male tutti gli altri che ridevano come impazziti senza avere nessuna voglia di ridere... A si avvicinaaBe gli sussurradellefrasi ali'orecchio.frasi cheB ripetead alta voce. B Dice che è stufodi tutti voi, che non vi sopportapiù e che non vede l'ora di liberarsidi voi, chenonvuolepiù appartenerealvostro esercito, che la guerra la vuole fare da solo e che se la perde o se muorenon vuole che qualcuno lopianga. Se invece la vince vuole godersi la vittoria da solo. Tuttiglialtripersonaggisifanno avantia sussurrarefrasi ali' orecchiodi B? Poesia registrata: Addio. Cos'è un addio? È partire, è sapereche tutto è finito, è sentireun nodo ingola_etratteneredue lacrimecaldeper qonmostrarela tua sofferenza.E ~osare: amici miei vi rivedrò? E dirti: amoremio mi mancherai. È andartene in fretta e piangere, quando nessuno ti vede. Poi vivere ricordando il passato. Vieneannunciatalapartenzadel treno, tutti esconodi scena.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==