SAGGI Bohumil Hrabal - Perché scrivo Jan Kott - Tre flmerali Manuel Rivas - La generazione bonsai Gianni Turchetta - Esordienti. L'importanza di essere giovani SCIENZA Christoph Tiircke - La filosofia ancella della burocrazia CONTESTO Testi su Atwood, Trifonov, film americani recenti, I 1>rocessiin televisione. - Interventi su lsraele (Sokolowicz), I nostri debiti col mondo (Benin), Noi e Gorbaciov (Flores). -Antologie di 1.ola (su i giovani scrittori), Milosz, Kolar. - Le rubriche (Cherchi, Baricco, Lorrai, Volpi) LINEAD'OMBRAN.28 giugno1988 STORIE Bernardo Atxaga - Per scrivere un racconto in cinque minuti Franco Matucchio - L'uomo nero Luigi Prencipe - Più di mezza vita davanti José Reweltas - Carcere d'isolamento POESIE Searnus Deane INTERVISTE Searnus Deane - Poesia e colonialismo Jean-Michel Folon, Milton Glaser - In assenza di un credo SAGGI Alfonso Berardinelli - Gruppo 47 e Gruppo 63 Henrvk M. Broder - La questione Israefe-Palestina Cesare Cases, Hans Magnus Enzensberger - Il GruPJX>47 (nel 1963) Hans Mayer - ùi letteratura rieducata Milorad Pavic - La struttura del "Dizionario càzaro" Claude Simon - Orione cieco CONTESTO Testi su Una nuova edizione del "Capitale", Rodaci, Fumetto e "rnelting pot", Kantor, Mùller e i maga:zzini, Paton, il cinema delle donne, Frears. - Interventi su Proi:etto Italia-Razzismo (Balbo, Manconi, Rusconi), La questione Israele-Palestina (Levi Della Tone, Primo Levi), L'enciclica di Woytila (Manconi, Cuminetti). - Le rubriche (Bermi). - Una lettera di Orumesu, Passi e Tiezzi LINEA D'OMBRA N.29 luglio/agosto1988 STORIE Bruno Arpaia - Il vecchio e il male James Atlas - Il lettore di manoscritti Miguel Bonasso - Ricordo della morte SOMMARI DEINUMERI1-33DILINEAD'OMBRA Elfo - Identità, segreti Salvatore Solinas - Racconto George Tabori - Guardie e ladri Catherine Texier - Scene di vita a New Yodc AA. VV. - L'ospedale ha i cuochi salati Rolando 1.orzi - La scatola di scarpe POESIE Fay Chiang Salvador Espriu_ INTERVISTE KenzaburoOe - Dalla parte dei periferici Cynthia 0zick - Il senso esiste Robert Steiner - Il romanzo post-moderno negli U.S.A. SAGGI Massimo Bacigalupo - Modernismo e traduzione Carlo Emilio Gadda - Otto articoli e una recensione Nicola Merola - A scuola da Gadda Cynthia 0zick - Letteratura e politica sessuale Raymond Queneau - Filosofi e teppisti CONTESTO Testi su Rossi-Doria, Bilenchi, Ramondino, Cerami, Bufalino, Rugarli, Axel, Newman, Prince, i varietà televisivi - Interventi su Luisa Passerini (Giacchè) Il rito dei concerti (Baricco), Jauss (Barenghi), Derrida (Velotti). - Le rubriche (Cherchi, Bermi, Lorrai, Volpi) LINEAD'OMBRAN.30 settembre1988 STORIE Edward Bond - Passione Fazil • Iskander - La cavalla di zio Kja~ Vladimir Makanin - Dasen'ka Herman Melville - Daniel Orme POESIE Sebastiano Addamo, Alfio Cali, Marco Caporali, Riccardo Duranti, Ivano Fermini, Giuseppe Goffredo, Michael Hamburger, Neli Konstantinova, Giorgio Manacorda, Tchicaya U Tam 'Si INTERVISTE David Grossrnan - "Tutto il sangue va verso la ferita" Vladimir Makanin - Inverno e primavera SCIENZA C.P.Snow - La non neutralità morale della scienza CONTESTO Testi su Luca Coppola, La tv in classe, 0zick, Gide, Balduino, "La Repubblica", Veca. - Interventi sul caso Sofri (***), Donolo e Fichera (Manconi), Il èile (Sokolowicz), Pansa e Romiu (Ciafaloni), Naipaul (Bertinetti), Le scrittrici canadesi e australiane (Cararnella), M:ma e magistratura (Cottinelli), La fecondazione artificiale (Donini), Automi viventi (Elizabeth Wilson). - Le rubriche (Cherchi) e le "Regole per autori principianti" di Cechov LINEA D'OMBRA N.31 ottobre1988 STORIE Dante Liano - La minaccia Monica Sarsini - Lapo Graham Swift - L'orologio POESIE Aldo Capitini, Nikolaj Kancev, Kateb Yacine INTERVISTE Russell Hoban - Un sacerdote nella tribù SAGGI Eugenio Barba - Quattro spettatori Piergiorgio Bellocchio - Orwell, uno da cui imparare Bes sie Head - Voglio raccontarvi una storia Kateb Yacine - La dialettica della scrittura Edoarda Masi -.Scienza e futuro. Appunti per i verdi Giuliano Pontara - Responsabilità per le generazioni future SCIENZA Giuseppe O. Longo - La storia centrale CONTESTO Testi su 0hni, Adlon, Waters, Ashkenazy, "Koreja", Testori, Kerouac, Merchant. - Interventi su Umberto Eco (Berardinelli), le "Lezioni americane " di Calvino (Barenghi), Gli assessori alla cultura (Giacchè ), Le elezioni in USA (Caramella), I giornalisti sportivi (Pivetta). - Le rubriche (Cherchi, Lorrai, Baricco ). - Previsioni per gli anni ('90 (Brecht) LINEAD'OMBRAN.32 novembre1988 STORIE Elvio E. Gandolfo - Il buio sotto il tavolo Marvel Moreno - Barlovento Henri Raczymow - La scena inca POESIE Oemente Rebora INTERVISTE Naghib Mahfuz - Il padre di tanti SAGGI Giancarlo Gaeta - Sotto l'imperio della forza Paolo Giovannetti - Non sublimare mai. Il punto su Rebora Gian Luca Potestà - 'Nella vita del mondo Simone Weil - L'Iliade, il poema della forza Dietrich Bonhoeffer - Brani da "Resistenza e resa" SCIENZA Erwin Chargaff - Un diario e un monologo sulla produzione di anime CONTESTO Testi su Rostagno, Carver, la Fiera di Francoforte, Eastwood e Padcer, Ousmane, McEwan, Amis, Lessing, Genet, Strindberg e Enquist, Ballard, Lucentini, R. Loy."- Interventi sul '68 e il libro di Ortoleva (Benin), Heidegger e il nazismo (Berardinelli), Lewin e la storia dello stalinismo (Flores ), Le Marce della Pace (Fofi). -Le rubriche (Cherchi, Lorrai, Baricco) LINEAD'OMBRAN.33 dicembre1988 STORIE Ignacio Aldecoa - Un racconto dell'Epifania Edward Bond - Messa nera LF. Céline - Arletty, fanciulla del delfinato; "Il viaggio" al Cinema Marcello Gallian - Mutato in cavallo Joao Guimaraes Rosa - Nascita O. Henry - Il dono dei Magi Salvatore Puglia - Un 'anima del Purgatorio . Juan Rulfo - Due racconti POESIE Ted Hughes - Moortown INTERVISTE TheodorW ..Adorno, Amold Gehlen - La sociologia è una scienza dell'uomo? SAGGI Virginia Woolf - Middlebrow SCIENZA John Dewey - L'etica della sperimentazione sugli animali CONTESTO Testi su Brandys, West, K. Mann, Orengo, Einaudi, i migliori film dell'anno, Ackerley, Saramago, Bryce Echenique, Baricco. - Interventi su Bambini e Bambinologi (Pontremoli), Non leggere poesie (Barenghi), Il debito estero in America latina (Sokolowicz), la "Storia di Lotta Continua" (Giacchè ). le "Relazioni" di Kafka (Cottinelli), La mendicità (Schiavo), Marcello Gallian (Buchignani). - Le rubriche ( Fofi, Cherchi, Lorrai, Volpi) e: Aforismi di José Bergamin, "Le mie due mogli" di Ben Jelloun ••••• o ----------------------------------------- SCELGOLESEGUENTIOFFERTE(spesepostali-espresso-incluse): O -N. 1 (infotocopie)- L. 20.000 O - 3 numeri-L. 32.000 O - 6 numeri-L. 54.000 □ -9 numeri- L. 73.000 □ -raccoltacompleta(daln. 2 al n. 33)-L. 200.000 NOME COGNOME INDIRIZZO CAP O - Pagamentoeffettuatosuvostroc.c.p.N. 54140207 O -Allegoassegno O -Pagatoa mezzovaglia ETA' ATTIVITA' TrovoLDOin(edicola,libreria,daamici...) LeggoLDOdalnumero SezionidiLDOpreferite DATADICOMPILAZIONE
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==