Carmelo Sarnonà - Ultimo seminario . POF$1E Denise Levertov INTERVISTE Cesare Cases - Vale ancora la pena Oiarles Oiaplin - Oiarlot inquisito: un interrogatorio del 1948 Franco Fortini - Vale ancora la pena SAGGI Aldo Capitini - Per una corrente rivolu:rionaria non violenta Ryrnond Carver - Il mestiere di scrivere Pia Pera - Oie succede in Russia 7 Georges Perec - Note su quello che cerco - Leggere, uno schizzo sotjofisiologico SCIENZA Gerald Olton - Dove va la scienza CONTESTO Testi su Vcca, Olmi, Mazzacurati, Coleman, Gallerani. - Le rubriche (Baricco, Benni, Oierchi) LINEA D'OMBRA N.21 novembre1987 STORIE Sergio Att.eni - Araj dimoniu (prima parte) CarlosDnunmonddeAndradeRacconti plausibili Giovanni Guaita - La capra Kubrick - Herr - Hasford - Da Full Metal"Jacket Mimmo Lombezzi - Legione straniera Raul Montanari - Azzurro Andrea Zanrotto - Sull'altopiano. Quattro racconti POF$1E Ti:riano Rossi Bianca Tarozzi INTERVISTE Friedrich Diirrenmatt - Il caso, la scienza, la lei;çe Cesare Garboli - Saturno o della misantropia SAGGI Jean Améry - Simone Weil al di là della leggenda Mario Corona - La narrativa americana degli anni '80 Edoarda Masi - Conformismo o memoria SCIENZA Leo Szi.lard - Il mio processo come criminale di guerra CONTF$TO Testi su Kubrick, SoPJ.x>la, il teatro africano, MRepubblica , Kassel, Guevara, Delfini.- Interventi sulla guerra e il cinema (Kubrick), 1 pacifisti russi (McEwan). - Le rubriche (Baricco, Benni, Cherchi) SOMMARIDEINUMERI1-33DILINEAD'OMBRA LINEA D'OMBRA N.22 dicembre1987 STORIE Sergio Aueni - Araj dimoniu (seconda parte). Camilla Cedema - Ritratto di de Oiirico Ruben Dado - D.Q. Tess Gallagher. - La lebbrosa Ola Pavel - Al servizio della Svezia POF$1E Michele Ranchetti Erwin Schrodinger INTERVISTE ~ugh Nissenson - Il passato dell'America Graharn Swift - Terra, e acqua, e storia SAGGI Giinther Anders - Per la critica del lavoro fohn Barth - Brevi note sul minimalismo . Paolo Bertinetti - Il teatro inglese degli anni '80 SCIENZA Emanuele Vinassa de Regny - Erwin Schrodinger, fisico e poeta CONTF$TO Testi su Caldicot, Cimino, Crichton, Consolo, Alberoni, Pessoa, Pansa, Francobandiera, il cinema cinese. - Interventi sull'immigrazione straniera LINEA D'OMBRAN. 23 gennnaio1988 STORIE Andrea Berrini - Frontiere Osarnu Dazai - Il suono del martello Giovanni.Giudici - Racconti sportivi Par Lagerlcvist - Tre racconti Istvan Orlcény - Racconti Julio Paz - La condiciòn humana POF$IE Jon Juaristi Fernando Pessoa SCIENZA Gemot Boehme - La finalizzazione della scienza INTERVISTE Art Spiegelman - Top_i,gatti, maiali SAGGI Alejo Carpentier - Sul real meraviglioso americano Giovanna Tomassucci - Sansone a Varsavia Cristoph Tiircke - Su questo tacciono tutti - Tabù e antinomia nel dibattito sul Tel7.0 Reich CONTF$TO Testi su Mamet, Santagata e Morganti, Turow, Calvino, Concato. - Interventi su Il principio di minoranza (Pianciola ), L'individualismo proprietario (Ciafaloni), Panzieri (Fofi), Primo Levi (Limentani), le riviste cattoliche (Cuminetti). - Le rubriche (Cherchi, Baricco, Lorrai) LINEAD'OMBRAN.24 febbraio1988 STORIE Copi - La piramide C.D. de Andrade - Dizionario Pia Fontana - Love will tear us apart Joao Guimaraes Rosa - L'altra sponda del fiume Edith Wharton - Febbre romana POF$1E Rolf Bossert, Wemer Sollner, Richard Wagner INTERVISTE J.G. Ballard - Crash! SAGGI Gius~ Anceschi - Leggere Tessa Cesare Garboli - Come agisce Don Giovanni Filippo La Porta - Alla larga dai filosoti Mario Maffi - Smalltown, America SCIENZA Gian Carlo Rota - Heidegger CONTF$TO Testi su Hrabal, Celati, padre Zanotelli, Wenders, Ben Jelloun, Stamone, Huston, Malie, Rohmer. - Interventi su Gli zingari (Lombardo Radice), Lo spettacolo della fame (Triulzi), Ajello e MRepubblica" (Berardinelli), il Maggio francese (Lemer), Teatro d'emergenza (Volli), Arabi e Israeliani (Vinay). - Rubriche (Oierchi, Baricco, Volpi) LINEAD'OMBRAN.25 marzo1988 STORIE Andrea Berrini - I bianchi Vincenzo Consolo - Porta Venezia Elfo - Problemi di parcheggio Julien Gracq - Dalfa finestra Mimmo Lombezzi - Diario eritreo J.M. Machado de Assis - Padre contro madre · Flaminia Paolucci Mancinelli - Laura Olive Schreiner - Realtà e visione Moac_yrScliar - La ballata del falso Mess1& Sony Labou Tansi - L'immagine POESIE fohn Montague INTERVISTE Tahar Ben Jelloun - Uno, due e tanti SAGGI Marcello Flores - Il cinema contro la storia Elsa Morante - Nota a "Il mondo salvato dai ragazzini" Paola Splendore - Pastiches post-moderni Antonella Tarpino - Modernità e storia Stefano Velotti - Filosof1&e critica letteraria secondo Habcrmas SCIENZA Edmund Wilson - Alle Galàpagos CONTF$TO Testi su R. Williarns, Hrabal, Lanati, Aueni, Citati, Ruccello, Moscsto, Pogorelich. - Interventi su Sud e nazione (Dini) e sul sindacato (Masi). - Le rubriche (Cherchi, Benni, Baricco) I LINEAD'OMBRAN.26 aprile1988 STORIE Caio Fernando Abreu - L'uovo pugnalato Rocco Brindisi - Raccònti della morte gentile Aurelio Grimaldi - Le buttane Sadegh Hcdayat - In cerca di assoluzione Enzo Moscato - Tatuaggio, ovvero Compleanno . Annibale Ruccello - La telefonata, piccola tragedia minimale Maria Schiavo - Pace fiorentina POF$1E Giuliano Baltico Milo De Angelis SAGGI Dick Hebidge - Di padri e di fiçli Youssef Ishaghpour - Hedayat il Msepolto vivo" Gunnar Olsson - Perché tracciare una mappa CONTESTO Testi su Lemcr, Orton, Frears, Buck, Magli, Benni, Busi, Cavazzoni, Viviani, Char, Globe Style, Bene, Filmaker 88, MMixer''. - Interventi su Carmelo Bene e i critici (Giacchè), L'uomo e la bestia (Alleva), Adulti e bambini (Arlorio), L'enciclica di papa Woytila (Gentiloni), Il dibattito aegli storici tedeschi (Boehme-Kuby). - Le rubriche (Oierchi, Baricco, Lorrai, Volpi) e una storia di Elfo LINEA D'OMBRA N.27 maggio1988 STORIE Juozas Aputis - La fattoria solitaria Christopli Hein - La tomba di famiglia Marek Hlasko - Il mese della Madonna Dezso Kosztolanyi - Fine del mondo Denise Levertov - Un sogno Heiner Muller - Tre peZZ1 brevi Helga Schubert - Cortili interni POF$1E Michail A. Kumtin, Dczso Kosztolànyi,Wallace Stevens, Wilma Stodcenstrom INTERVISTE Pavel Kohout - Lontano da Praga Gleb Panfilov - La storia di uno ~ scrittore -, ■------------------------------------------ 1] SERVIZIOARRETRATI Sedesideratericeverei numeriarretratidiLinead'ombrachemancanonellavostraraccolta, poteteapprofittarediquestaoffertaspecialecheVipermettedi risparmiare sulnormaleprezzodelnumeroarretrato (L. 12.000percopia). Perfarlo,bastacompilareil retrodiquestotagliandoe spedirloa LINEAD'OMBRAEDIZIONI - SERVIZIOARRETRATI - VIAGAFFLJRIO, 4 - 20124MILANO. (Intestareconticorrentipostali,assegniovagliasemplicemente: Linead'ombraEdizioni) Viricordiamochegliarretratisonodisponibiliconquestaoffertaspecialesoloinpacchidi 3 e multipli,mentreil numero1 (esaurito)si puòaveresortantoinfotocopie, fatteespressamente p r il lettorechelerichieda.I numeridal2 al5/6sonoinviadiesaurimento.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==