U,ornale ba'.mbini Una nuova rivista mensile, scritta e illustrata esclusivamente da ragazzi dai 5 ai 12anni. È diretta da MARIO LODI. Abbonamento annuale (10 numeri di 28 pagine, a colori): L. 30.000 c/c postale n. 25583105 intestato a Edizioni Sonda, corso Mediterraneo 68, 10129Torino - Te!. (011)500082 (telefonare per una copia omaggio) Pavone,Tonizzo,Tortello Dallaparte dei bambini guida pratica per l'adozione e l'affidamento familiare presentazione di FrancescoSantanera · il manuale per adottare un bambino GiuliaBasano . storiadi Nicola le conquiste di un handicappato grave nel racconto della madre adottiva prefazione e commenti di Calante carrone, Nervo, Levi Montalclnl una testimonianza esemplare SilvanaMosca Qualescuolaper tutti 1nnovaz1onescolastica, integrazione dei portatori di handicap e nuovi programmi per le elementari presentazione di Andrea canevaro Handicapgravee scuola esperienze e proposte per l'integrazione a cura di Piero Rollero e Marisa Faloppa presentazione di Aldo zelloll nota introduttiva di Andrea canevaro Rosenberg &_ Sellier Editori in Torino PROMEMORIA POISIA AA.VV., Poeti s11rrealisti spagnoli, Einaudi, 2 voll., pp. 877, L34.000 Umberto Saba, Tulle le poesie, Mondadori, pp. 1327, LS0.000 Mario Luzl, TuJte le poesie, Garzanti, pp, 758, L26.000 I ROMANZI I RACCONTI And.rzej S:zayplorskl, LA bella signora feidenman, Adelphi, pp, 251, L.20.000 And.rzejKusnlewlcz, Vetrate, Sellerio, pp. 427, L.25,000 Peter Schnelder, Papd, e/o, pp, 75, L.14,000 Hans W. Kettenbach, I piedi sulla testa, Rizzoli, pp. 280, L25.000 Tadeusr Borowskl, Paesaggio dopo la battaglia, Il Quadrante, pp. 234, L,32.000 Jura Soyfert, Così morì un partito, Marietti, pp. 224, L.23.000 Goran Tunstrom, Oratorio di Natale, Il Quadrante, pp. 327, L.30,000 Leonardo Sciascia, Il cavaliere e la morte, Adelphi, pp. 91, L.14,000 Sandra Patrlgnanl, /I catalogo dei giocattoli, Theoria, pp. 125, L.16,000 Tahar BenJelloun,Moha i/folle Moha i/saggio, Edizioni Lavoro,pp, 156, L.15.000 Vasllls Vasllikos, LAfoglia, Sellerio, pp. 98, L.15,000 Carlo Emilio Gadda, Romanzi e racconti I, Garzanti, pp. 954, L.75.000 Dello Tessa, Ore iii città, Einaudi, pp. 230, L.26.000 AA.VV., Italia-magica, Einaudi, pp. 250, L.26.000 Henry James, Racconti di fantasmi, Einaudi, pp. 704, L65.000 Wllllam Faulkner, Gambetto di cavallo, Theoria, pp. 286, L.24.000 Christopher Isberwood, LA violetta del Pater, Einaudi, pp. 116, L.18.000 Albert Camus, Opere, Bompiani, pp. 1438, L.44.000 SAGGI Marcel Proust, I piaceri e i giorni, Bollati Boringhieri, pp. 282, L.30.000 W. B. Yeats, Anima Mundi, Saggio sul mito e sulla letteratura, Guancia, pp. 264, L.28.000 Martin Heldegger, LA poesia di Holiierlin, Adelphi, pp. 250, L.40.000 Bram Dljkstra, Idoli di perversità, Garzanti, pp. 650, L 76.000 Marina Cavarocchl, LA certezza che toglie la speranza. Conlributi per l' approfondimenJo dell'aspetto ebraico in Kafka, Giuntina, pp. 193, L.25.000 AA.VV., Inchiesta sulle fate. Calvino e /af,aba, Lubrina, pp.187, L.30.000 Antonln Artaud, Van Goçh il suicidato della società, Adelphi, pp.160, L.16.000 W. Kandlnsky, F. Mare,// cavaliere azzurro, SE, pp. 273, L30.000 Henrl Matlsse, Scritti e pensieri sul1'arte, Einaudi, pp. 382, L.36.000 Cari Dahlhaus, L'idea di musica assoluta, La Nuova Italia, pp. 226, L.19.000 Paola Pallottlno, Storia dell'illustrazione italiana, l.anichelli, pp. 374, L.46.000 Ansel Adams, LA stampa, l.anichelli, pp. 212, L.34.000 Konstantin S. Sanlslavsklj, /1 lavoro dell'attore sul personaggio, Laterza, pp. 324, L.50.000 Antonio Attlsanl, Teatro come differenza, &segi, pp. 124, Ll5.000 C. M. Miiller,Taiwan: nuove ombre elettriche, Marsilio, pp. 190, L.20.000 AA.VV., Storia di Roma I, Einaudi, pp. 628, L.85.000 Alaln Ducelller, Bisanzio, Einaudi, pp. 499, L.55.000 Carlo M. Cipolla, Allegro 'ma non troppo. Le leggi iondamentali della stup_idità umana, Il Mulino, pp. 82, L.15.000 Tommaso La Rocca,& lstZeit. Apocalisse e storia, studio su Thomas Munzer, Cappelli, pp. 205, L.21.000 Lore Terraclnl, I codici del silenzio, Edizioni dell'Orso, pp.243, L.25.000 Fernand Braudel, L'identità della Francia. Gli uomini e le cose, Il Saggiatore, 2 torni, pp. 677, L.80.000 Robert A. Isherwood, La musica al servizio del re, Il Mulino, pp. 442, L.44.000 Louls Chitelller, L'Europa dei devoti, Garzanti, pp. 278, L.40.000 Robert Darnton, Il grande massacro dei gatti e altri episodi della storia culturale francese, Adelphi, pp. 422, L.38.000 AA.VV., Raçnatele di rapporti. Patronage e reti di relazioni nella storia delle donne, Rosenberg & Sellier, pp. 494, L35.000 Wolfgang Schlvelbusch, Storia dei viaggi in ferrovia, Einaudi, pp. 218, L.28.000 Gore Vldal, Lincoln, Bompiani, pp. 665, L.28.000 Pietro Zveteremlch, /I grande Parvs, Garzanti, pp. 413, L.38.000 Raimondo Catanzaro, /I delitto come impresa. Storia sociale della mafia, Liviana, pp. 278, L.25.000 Claude Lévl-Strauss, DldlerErlbon, Da vicino e da lontano, Rizzoli, pp. 252, L.26.000 Roberto Cipriani, Lévi-Strauss, una introduzione, Armando, pp. 237, L.24.000 Georges Cherachldzé, Prometeo o il Caucaso, Feltrinelli, 1p. 282, L55.000 Georges Bataille, I politico e il sacro, Liguori, pp. 194,~.18.000 Emanuel Anatl, Origine dell'arte e della concettualità, Jaca Book, pp. 200, L 22.000 Evgenlj Zamjatln, /I destino di un eretico (Robert Mayer), Sellerio, pp. 109, L.8.000 Ferdinando Vldonl,lgnorabimus! Du Bois-Reymond e il dibattito sui limiti della conoscenza scientifica del/' Ottocento, Marcos y Marcos, pp. 361, L. Wolfgang Wlckler, I dialetti degli animali, Bollati-Boringhieri, pp. 134, L.20.000 John Beckman, Einstein, Gertrude Stein, Wittgenstein e Frankenstein, Garzanti, pp. 328, L.32.000 A.V. Cajanov, L'economia di lavoro. Scritti scelti, Angeli/Insor, pp. 243, L.22.000 Phyllls Grosskurth, Melanie Klein, il suo mondo e il suo lavoro, BollatiBoringhieri, pp. 625, L.65.000 AA. VV .,La Nuova Enciclopedia Geografica Garzanti, pp. 1248, L.42.000 José de Souza Martlns, Non c'è terra da coltivare q_uest'estate?L'assedio dei territori indigeni e delle terre · contadine inBrasile, Vecchio Faggio, pp. 166, L.15.000 VARIA Ted Hughes, L'uomo di ferro, Junior Mondadori, pp. 80, L.25.000 Jerome Charyn, Metropolis, e/o, pp. 240, L. 24.000 F. Accame, C. Oliva, Transazioni minori, Elèuthera, pp. 214, L.18.000 P.P. Pasolini, Teatro, Garzanti, pp. 732, L.26.000 AA.VV., /I Patalogo Teatro, Ubulibri, pp. 270, L.55.000
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==