grossa sorpresa per l'esercito francese, i 105non li avevamo, noi ..Bene ... E biciclette, che si piegavano, che si rompevano. Allora, per finire la storia, il Viaggio, vede, finisce, finisce come può, ma allora per l'appunto c'è una fine, un termine, una firma finale del Viaggio, insomma una cosa viva. · Il libro· finisce con chiacchiere filosofiche, per il libro è una fine, ma non è una fine per il cinema. Allora 1 al cinema, ecco. Vedevo un punto terminale: questo. C'è un vecchio, un ometto, - che nella mia mente è Miche! Simon ~ che è guardiano del cimitero, del cimitero militare. Bene, adesso è vecchio, ha settant'anni, non regge più. Bene, allora il direttore dei cimiteri militari, il conservatore, un giovanotto, gli ha notificato che è tempo di lasciare ... "Ah, dice lui, mi sta bene, non chiedo di meglio, perché non posso più girare ... " Perché ecco, hanno costruito per lui una capanna, nei dintorni di Verdun, una capanna, e allora di questa capanna Adrian, una baracca Adrian della guerra che gli hanno lasciato, ha fatto un po' una mescita, anche, allo stesso tempo, e poi ha un grammofono, un grammofonQ d'epoca, eh! e allora, nella mescita, dà da bere alla gente che viene, e si vede la mescita, e ci sono· persone che vengono, ce n'erano molte che venivano, ma dopo tutto sono ben vecchi i cari scomparsi, vero, ben vecchi, e poi raggiungerli è piuttosto difficile. È così difficile che lui non ci va più, lui, perché dice: "Sono troppo vecchio, non ce la faccio a muovermi. Tre cbilometri giu per i solchi tra le tombe, una merda, impossibile, torno indietro sfinito, vero, non ce la faccio più, non ce la faccio più, ah no". Allora ha modo di dirlo, perché il sovrintendente, il consèrvatore del cimitero, gli ha trovato qualcuno per sostituirlo. E chi 'è questo qualcuno per so tituirlo? Beh, sono degli ... sono degli Armeni. Una famiglia di Armeni. C'è un padre, una madre, cinque bambini e perché si trovano lì? Perché erano in Africa, come tutti gli Armeni (sic), e li hanno sbattuti alla porta, dall'Africa, stavano per mangiarseli, e gli hanno detto: "Salirete lassù, vi rifugerete lassù, troverete un cimitero, ci sarà un bravuomo che vuol tal!;liare la corda e andr,ete a rimpiazzarlo. - Ah!" Pof dice: "E un be-· ne, perché i bambini sono malati, l'Africa, è comunque troppo caldo per loro". Allora Simon li.riceve. Il guardiano del cimitero. Ha il suo berretto, tutto. "Bene, dice, venite a sostituirmi, beh, qui, sapete, non sentirete caldo, eh! È un bene se ve lo portate dietro, il caldo, non avrete freddo, se volete fare un po' di fuoco da voi, cercare un po' di legna ... " La legna è una marmitta nella quale fa il .suo fuoco, ma dice: "Io non te la faccio più, perché devo galoppare. Una volta, c'erano gli Americani... Ci sono sempre anche degli Americani là dentro, vedrete, li troverete ... allora io, voglio portarvi fino alla porta dove si trovano; non è lontano, appena a un chilometro, ma io non ce la faccio più - perché zoppica anche, ve'- ro, zoppica-, io sono mutilato del' 14, all'80%, non è poc9! Bene, me ne andrò da mia sorella. Era una bella vacca. Abita a Asnières. Era una porcacciona, lo so! Mi dice di venire, mi dice di venire, ma non so se m'intenderò, con lei, adesso, non l'ho vista da trent'anni; era una porcheria quando l'ho STORIE/CÉLINE Cimitero di guerra 191 8. lasciata, e dev'essere ancora peggio adesso. È sposata, mi dice che hanno una camera,. forse sì, hanno una camera, non ·so quel che ci farò là dentrq, ma insomma non posso restare qui, vero, non posso continuare il servizio, non ce la faccio. Non c'è più molto da fare,"adesso, ce ne sono due, tre che vengono. Ce n'erano una volta, ce n'erano masse che venivano, per il ricordo, Francesi, Inglesi. C'è di tutto là dentro, laggiù, ma vedrete, mi hanno detto: "Bisogna ritirar su le 71
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==