Linea d'ombra - anno VI - n. 33 - dicembre 1988

SOMMARIDEINUMERI1-33DIUNE~D'OMBRA [R ipo_rtiamol'elenco dei testi di Linea d'ombra dal . n. 1_aln. 33 divisi per settorie in ordinealfabetico di a_u_tore. I lettori interessatiagli a"etrati possono utilizzarela scheda allafine di questo inserto. J Francesco Ciafaloni -·Una morte in una città Federigo De Benedetti - Tre racconti Livi~ 9a~ti -_Sangue e paura Patncta Highsrmth - La vittima Gloria Naylor - Kiswana Browne INTERVISTE E.L Doctorow - America America ... Ramondino - Gorret - Lolli - Serri - Corrias - van Straten - Tondelli - Sebaste - Antonaros - Ultime leve. Un questionario ai giovani scriuori italiani. Haaron Siskind - Cinquant'anni di LINEA D'OMBRA N.1 Gertrude Stein - Del comporre nel maggio1983 senso di spiegare (esauri1D- soloinfotocopie) CONTESTO Ricordo di Sereni (Cherchi) Su STORIE Pontiggia (Benin) ' Romano Bilenchi - I tedeschi I Richard Brautigan - Quattro racconti LINEA D'OMBRA N.3 brevi _ ottobre1983 Severino Cesari - Helter Skelter Bar: Mutazione ' STORIE Pino Corrias - Il rientro Benedeua Arola - La mente libera Ennio Flaiano - La noue porta consiglio Bruno Barilli - L'ultimo dente del Franco Fortini - Da un diario inesistente musiciS ta - (l 967,-70) Kazimierz Brandys - Pagine di diario Piero Gaffuri - Porto canale; Il nemico 1978-8 I Grace Paley - Due brevi tristi storie di Gio~io Caproni - Due racconti · una vita lunga e felice GraZia Cherchi - Amici. Tre racconti Oau~i!l Piersanti __ I due figli di Zelinda Nadine Gordimer - Un leone Fabnzia Rarnondino _ I servi sull'autostrada Maria Schiavo - Incontro col nano Tonino Guerra - Burro (2) Peter Schneider - L'incontro V.S. Naipaul - Storie di Natale Antonio Tabucchi _Asnettando Salman Rushdie - Due racconti l'inverno ~ - . Giorgio van Straten - Gli ultimi giorni Bernardino Zapponi - C'era una volta un (I) taglialegna POESIE . POESIE fonathan Swift - In morte del douor Paolo Volponi - Insonnia Inverno 1971 Swift INTERVISTE SAGGI Romano Bilenchi _Come ho serino i Alfonso B_erar~elli - Tiei intellettuali miei racconti · Franco Bnoschi - Il conVItato di pietra. SAGGI Risposta a Maria Corti · Fiedler ~ Sontag _Boyers _Ozick _ Goffredo Fofi - Un pomeriggio con MukherJee - Graff _Il romanzo in Luis Buiiuel America. Un dibattito Dashiell Hammeu - Il tempo nel · Goffn:do Fo~i - T~an Capote, l'Om3!1ZO contemporaneo narrauva e giornalismo Peppmo Ortoleva - Circo a due piste. Filippo La Porta _Lo sguardo Dialogo sulla cultura di massa e dell'adokscenza (su "La linea d'ombra" l'America di J. Conrad) GC:orgeOrwell - Riflessioni su Ghandi Marino Sinibaldi _L'arte del nuovo Wtm Wenders - Narrare storie, sentire ( su Kluge e la narrativa tedesca) menzogne indispensabili Kurt Vonnegut _Selezione Christa Wolf - Prolegomeni a un· Elena Poniatowska - Una piccola favola Juan Rulfo - La vita fa bruni scherzi Lucio Zanas'i - Pace con gli scoiattoli POESIE Giorgio Caeroni - Due poesie . I R.W. Fassoìnder - Quattro canzoni per . Ingrid Caven . Franco Fortini - Per un altro ospite insrato. Poesie Jatmi: Gilde Biedma - Sei poesie Robert Lowell - Tre poesie W.B. Yeats - Due poesie INTERVISTE Alfonso Berardinelli e Franco Cordelli - Poeti e pubblico Elias-Canetti SAGGI Julio Corl/lzar - Alcuni aspetti del racconto fotografia · SAGGI Franco Brioschi Vent'anni dopo. Sulla semiologia · Pier Paolo Pasolini - Leuere a Silvana Cesare Pianciola - L'identità debole Har?ld PÌ!ll;Cr- ~rivere per il teatro Manno Swt,àldi - La storia è un romanzo? CONTESTO Testi su Mila, Almansi, S. Leone, Santagata e Morganti, Bobbio, Muiioz e Saml)ayo, Rosi, Bemhard, Ronconi, Gordimer; De Carlo, Todorov Coppola r-• LINEAo,)MBAAN.; . _ aprile1985 FiliP.po La Porta - Su alcuni temi in S. Weil e in Tolstoj STORIE .Maria Nadotti - Black American Piero Arlorio_- Alessandria degli Ari Women Writers fohn Berger - Boris Maurizio Perugi - Appunti su Giovanni Grazia Cherchi - L'arte del romanzo · Giudici ~~rie Luise Kaschnitz - Orsi polari Vas·co Pratolini - ·Ritorno a Firenze Filippo La Porta - I sogni del 285 Simone Weil - Tre interventi degli anni Claudio Piersanti - La moglie di Angelo di formazione Dehnore Schwartz - Nei so~ni CONTESTO continciano le responsabilita Interventi su F.Duranti, P. Handke POESIE I Eugenio De Signoribus - La recita LINEAD'OMBRAN. 7 l Gregorio Scalise - Le erbe dicembre1984 Giovanna Sicari - Poesie ._ ____________ ___J Bianca Tarozzi - Variazioni sul tema.di STORIE Altan - Da Marakaibo Vittorio Caronia - Missione in divisa Grazia Cherchi - Al telefono Pierre Mertens - L'amico del mio amico Raymond Queneau - Il cavallo troiano J)OESIE - Fernando Bandini - Poesie Penelope INTER.VISTE Jim J~rmush_- Non si può fuggire se non si cambia SAGGI Aldo Capitini - Scuola pubblica e scuola privata CONTESTO racconto. - Da Cassandra. Ricordo di Perec (Fofi), La Jeueratura I LINEAD'OMBRAN. 4 del terrrore (Del Sapio) febbraio1984 I LINEAD'OMBRAN. 2 I STORIE . I Nico Orengo - Nuove cartoline Lodovico Terzi - Trasloco INTERVISTE Robert Crumb - Per nulla slick Piersanti - Benni - Palandri - M.P.Otti.eri - Tabucchi - Del Giudice - Manfredi - Ultime leve. Un questionario ai giovani scrittori ·italiani. Giovanni Jervis - Uguali e diversi (ovvero: la biologia è reazionaria?) Tadeusz Kantor - illusione e rappresentazione Lanfranco Mencaroni - Introduzione al carteggio Capitini-Milani · •specialestate1983(doppio) S.I. Agnon - Làsunka ovvero l'uomo e STORIE la bestia ' Lenadro Angeletti _Sulla strada Piergiorgio Bellocchio - La settimana· Stefano Benni - L'uomo che andava bianca d'accordo con tuui Lanfranco Caminiti - Orecchio magico Pe1er Stein - Il ruolo del regista W~ Wenders - Un posto, un titolo, una stona Lorenzo Milani - Scuola pubblièa e scuola privata Santina Mobijllia - Osservazioni sul carteggio Capitini-Milani Giuseppe Bertolucci - Amor nero· Piera ~pe~ - A D?te ~egate Raccionepeccui ' Cynthia Ozick - LeVItazione · Thòmas Brasch - Sopra di noi un cielo Pi~r P~olo Pasolini - La (ri)cotta SAGGI Roland Barthes - Al seminario Alfonso Berardinelli - Poesia italiana '84 Jershon Shaked - Il bene della ragione e il bene dell'infelicità. La corrispondenza tra J. Roth e S. Zweig. Paola Splendore - Narcisismo e narrativa d'acciaio Giorgio van Straten - Gli ultimi giorni fohn Cheever - Addio fratello mio ( 2 ) Anto~o Delfini - La maggioritaria Alme1da Fan~ - ~ passeggiate del sognatore 'Solitano Daniele Gorret - Contastorie · Tonino Guerra - Burro Philli Hill - Calli Oaudio Lolli - C~derazioni di un rettile . Linuccia Saba - Umberto Saba mio padre Rugge~ Savinio• - Dialogo fra il pittore e un arruco POESIE Sivia Batisti, Alfonso Berardinelli Luis Buiiuel, Patrizia Cavalli Severino' Cesari, Tommaso di F~cesco Wemer Diirsson, Hans Magnus Enzens'berger Giovanni Giudici, Giuseppe Goffredo' Karl Kraus, Massimo Lippi, Gert • Loschiitz, Mario Luzi Giancarlo Majorino, Marina Mariani Franco Montesani, Heidi Pataki, Walter Siti SAGGI Hans Christian Buch - Della fallibilità dei papi. Sulla critica Maurizi? Flores d'Arcais - Appunti per un_saggio sul post--68 Milan Kundera - Tutto quello a cui tenevo erano le donne eTarte Filippo La Porta - Sul divano della piccola borghesia · POESIE Ian McEwan - oppure moriremo INTERVISTE Tommaso Landolfi - La vergine riera SAGGI Romano Bilenchi - I miei rapporti con Tozzi . . Giov~ Giudici - Come una poesia si costruisce Witold Gombrowicz - La forma. La politica Antonio Machado - Da Juan de Mairena Franco Moretti - L'incanto dell'indecisione. Note sul modernismo letterario Giuseppe Pontiggia - Il letterato e l'inesistenza Marino Sinibaldi - L'infmita tristezza municipale. Nota su I. McEwan. foaquin Xirau - Per un cammino chiaro. Gli ultimi giorni di A.Machado LINEAD'OMBRAN.5-6 specialestate1984 STORIE Sebastiano Addamo - L'ombra e l'altra faccia Toni Cade Bambara. - Il ragazzo col martello Angela Carter - Mise-en-scène per un parricidio I Elsa Morante - Pro o contro la bomba Mario Vargas Uosa - Il paese dai mille volti CONTESTO CONTESTO Testi su Marcuse, Revelli, Howe von ~ettin (I ragaz~ del selo), Sandro Ba- . Mol~e. Resi:iais, Karol, Ba_rbash:Keun, atomica ncco(U!1annodimusica),Masi(Uguagli- T1ezzi, Lauzter, A. Zuccoru, Jarmush anza e disuguaglianza), Fofi (I nemici del I I romanzo), La Porta (Sul narcisismo), LINEAD'OMBRAN.10 Volpi (Un anno di cinema), Serra (Un giugno1985(doppio) anno di fumetto), Cadioli (Un anno di bestsellers), Volli (Un anno di teatro) STORIE I Karel Capek - Il credo di Pilato LINEAD'OMBRAN.8 I Peter Handke - Fantasie della febbraio1985 ripetizione Ivan Kulekov - Questa non è ironia STORIE fosé Maria Arguedas - Il sogno del Pongo Grazia Cherchi - Il premio Rubem Fonseca - Incontro nell'Amazzonia Silvana Mauri - Su Pasolini. Storia di una corrispondenza Jerry Mortiarty - Jack Survives Oaude Ollier - Il lapsus Jan Orto - Storie Alberto Saviriio - Inno al piede. - Celebri fiabe POESIE Milo De Angelis Jaroslav Seifert Sergio Lambiase - Dalle memorie di una guida turistica lgnacio Loyola Brandao - Goal! (Amici tifosi, buon pomeriggio) Grace Paley - Tre racconti Virginia Woolf - Tre quadri Rolando Zorzi - Storie di Ganz POESIE Botho Strauss - Incolmabile prossimità INTERVISTE Bologna - Chiantareno e Pianciola - · Fumagalli - Ma:izucco - Rosa -Rosaleva - Segre - Soldi - Soldini -Stella. Ultime leve. Un questionario ai filmakers italiani. Otar Ioseliani - French Comedy

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==