ILCONTUTO Aforismi José Bergam[n - -- -- ·- Disegno di David_Scher. La testa in cielo: i piedi a terra, come il mulino. Ciò che non ha radici ha bisogno di peso, per non inciampare a ogni passo. L'aforisma è una dimensione figurativa del pensiero: la sua sola dimensione. Esser disposto a sbagliare significa predisporsi a riuscire. L'aforisma non è breve: è incommensurabile. Il dubbio e la fede sono il ritmo vivo del pensiero. C'è solo un'inquietudine più terribile di quella di cercare: quella d'aver trovato. Il dubbio non è titubanza: è oscillazione, ed è fedeltà. Non si è forti quando si ha forza, bensì quando si sa che non se ne ha. .La prima.cosa per faf' musica è non far rumore. Toc, Toc, bussano alla porta. Non preoccupatevi; se la musica vi gira intorno, è perché le avrete chiuso tutte le porte e non trova per dove entrarvi dentro. Per chì ha paura, ogni visitatore è un ladro. La sensualità senza amore è peccato; l'amore senza sensualità è peggio del peccato. Esistere è pensare; e pensare significa prendersi degli impegni. Imparare a vivere·vuol dire'imparare come comportarsi, e imparare come compòrtarsi nella vita somiglia a imparare a disegnare; dapprima si copia dal modello e poi si fa ciò che si vuole. Per questo bisogna imparare a volere, per sapere ciò che si vuole. · ·L'indiano che disprezzava gli americani perché non erano capaci di stare dieci minuti di seguito senz_afare nulla aveva perfettamente ragione. La prima -condizione per fare qualcosa è non fare nulla: Dio non fece mai nulla per poter creare il mondo. La pigrizia è uno stato previo di incubazione, madre di tutto. Che le donne si trucchino indica più d'ogni altra cosa la loro mancanza di civiltà. Anche i selvaggi si pitturarto. Solo che lo fanno molto meglio, dipingendosi cerchietti e strisce, arbitrariamente, mentre le donne si pitturano imitando il naturale. Sottomettersi a una disciplina non significa accettare un proselitismo. Un discepolo è l'opposto d'un proselito. Importanza della cultura. Conobbi un professore di storia della lettèratura che provava un'ineffabile soddisfazione nel rivelare ai suoi allievi che i nomi di molte vie coincidono con quelli di eminenti scrittori. Non crediate che l'inferno sarà molto peggiore; o migliore, di quel che avete qui: divertimento perpetuo·. L'uomo gioca per passare il tempo o distrarsi o divertirsi. Il bambino gioca per giocare. C'è tra i due giochi una differenza dinatura e, pertanto, di grazia. Non pensare nulla o pensa fino in fondo. Quanto pochi s'azzardano a portare in fondo il proprio pensiero! Potrà ac• cadere che alla fine del percorso tu ti ritrovi al punto di partenza, ma non sarai mai come all'inizio. Anche se non vai da nessuna parte, non fermarti pet strada. La vita non consiste mai nell'arrivare; ma se così fosse, meglio allora, piuttosto che primo, arrivare ultimo. Cerca di non trasformare la tua vita in una corsa, e men che mai in una corsa ad ·ostacoli. · Capricciosa come le nuvole, conseguente come gli astri, la banderuola è allegro cuore del vento, attenta e vigile sentinella spirituale posta in cielo come un grido. (trad. di Danilo Manera) da El cohete y la estrella (1923) e La cabeza a pdjaros (1933): 23
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==