Linea d'ombra - anno VI - n. 33 - dicembre 1988

ILCONTESTO CINEMA · , Daun festivalall'altro, i piùbelltirai film recenti Gianni Va/pi I tre ·· · I . •. . P1uimportantifestiva 1taham,Pesaro V ·a Torino, sono se b enez1 m.raticonfermare, per u_na:uriosamacomunquesigni~ f1cat1vaCoincidenzuan, paio d1 no_strevecchieconvinzioni. La pnma, _chgelianniSessanta sono stau gliultimi n cui il cinema ha a_vutuònaveracentralità e necessitào, tticaprivilegiataa!- traversocu1r·e . ed espn- g1strare mere realtàe sensibilitànuove, e_conunalibertàlinguistica,tecnica, produttivaimpossibileanche ai grandiautoridei decenni precedenti.Og .. f t·val vivo- no. d. b g1,1 es 1 .1 elleretrospettive.Sono esse 11loropu t f t . Pasoli- . V no or e. m a enezia,la ScuolaPolacca a cavallotra e· ta e Ses- mquan santa a Torin , dentro e f · I " O, COSI . uon a tnod · ·" dei Nuo- . c· ermta v1 mema cos'd" . tra un du- . . , 1 1v1sa ro, mqmetore r i tempidi una so . a 1smoe . ggettivitàesistenziale 0 morale o reJig· ·1 rimo più in Munk( _iosa, I p . ,, . eneidocumentaridella senenera")chenon inWajda, la secondanelsorprendent~ Nessuno chia ct· K tz negh · f"J ma l U , stessi i md1· K . k. chepure • onw1c1 ntr~vano Soltantoin partequella d1sperazion" . 1·ca''e so- . e catto1 ciale checosft . ·1 erbo dei suoi rom _1u1sce1 n. . anzi su tutti di Piccola apocalisse.' ~ vero chequelladi Pesaro sul cmernaso . . . na retrò- . . v1et1ceou spetllva1nvoJ . • in realtà la ro O ontana, e , . ~ P stadiopere nuove che m van tempi sono state cancellate dalla censura p d. o soltant •d . ren 1am 0 1 ue casip · · 1-Lastoria di As ·a[( . rmc1pa L • :I . lJacinacheamosenza sposarsi di .A d . K nchalov- k , n rei o s Y e addiritt d I '67. Un "caldo" ura e · · . , autenticoquadrod1v1ta_d1l?l~?oz1ontanodaglischemi e1.. kinokolchoz"' gente ~or~a!e invececheattoriprofess1_om~ula,rgos . ll'improvv1saz10n pazioa · · . e, freschezzae libertad1 figure e · t· . ' as1, comportamen1, esperienze,tutti conqualcosada raccontare, i tempi dellarealtà e no_ndella fict· no stupendo nsor ion, u . · . '} ito Personaggiofemminile lazo · A ·a ' Ppa e graziosa SJ , ~on la sua serena "amoralità" e 11suo senso d. 1.b t' un felice . 1 era: reperto d1qu I . d1f·ilma- e piacere 10 re (e filmare la vita) che era di quegli anni. Alla scoperta .del mondo di Kira Muratova; notevolissima autrice cinquantenne di cui sino all'anno scorso si ignorava l'esistenza, è del '79, ed è un sensibilissimo studio di rapporti, una donna muratrice in una città in costruzione e due autisti di carattere opposto. Ancor più, è uno sguardo, oltre l'intreccio, su un mondo incompiuto. Per il cinema sovietico, però, non è solo questione di censura, bensì, per così dire, di uno strutturale ritardo (se si vuole, positivo); tranne rare eccezioni - s'è visto - subito emarginate, si muove sui tempi lunghi di una tradizione, visioni delle cose e flusso dei sentimenti, natura e storia, che ne fanno in certi casi anche il fascino. Ma come prima di ogni coscienza dell'artificio cinematografico. Come prima della dispersione e frammentazione.televisiva, problemi con cui, però, il processo di "modernizzazione" gorbaceviano, via via che si estenderà, imporrà di fare i conti, e che varrà la pena di seguirecon attenzione nei suoi sviluppi. In questo paesaggio che da tempo è il nostro, rari si sono. fatti gli autori che escano da una medietà televisiva, che non si attestino su un solido professioni, smo e relativi schemi. E in questo, per vitalità e articolazione di proposte, gli americani continuano a essere più bravi, come paradossalmente hanno mostrato, fuori concorso ovviamente, anche nella seriosa Mostra di Venezia. Certo, si sono viste, del resto già uscite, alcune cose discrete, un robusto ritratto di una Francia petainista tetra, "senza orizzonte", come Un affare di donne di Chabrol, e il portoghese Tempi difficili di Joao Botelho, Dickens più tragicommedia dei rapporti sociali più scrittura straniata, e l'originale, veloce, benissimo recitata commedia Donne sull'orlo di una crisi di nervi dell'enfant un po' troppo prodigo Pedro Almodovar. Ma .americani erano il film-scandalo (L'ultima tentazione di Cristo), In alto: Un breve film su/l'omicidio di Kieslowski. Al centro: Donne sull'orlo di una crisi di nervi di Almodovar. In basso: S.torio di Asja Kljacina di Konchalovskij.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==