Linea d'ombra - anno VI - n. 32 - novembre 1988

NARRARE LA SCIENZA/ CHARGAFF fare con la scienza. L'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro, il congelamento degli embrioni e la loro distribuzione ·commerciale, il reimpianto, le madri in prestito ecc., sono più un'espressione dello stato della società che della scienza, se si trascura il fatto che alcune scienze, diventate vittime dell'ideale delle facili quotazioni elevate, hanno collaborato a creare il clima di permissivismo .guidato dal successo. A quale velocità procedano oggi le cose, e quali estremi di imbarbarimento vengano in pochissimo tempo codificati e organizzati in associazioni", mi è apparso quando mi è capitato di vedere una notizia dell'United Press nel "New York Times" del 13 novembre 1986. Cito da questo articolo:. Associazione per salvaguardare i diritti delle madri in prestito "Los Angeles, 12 novembre (UPI). Le.madri in prestito hano annunciato che si è costituita un'organizzazione nazionale da cui esse sperano di ottenere un riconoscimento legale e politico contro ogni possibile minaccia al loro diritto di mettere al mondo bambini per altre persone. "XYuna deUeorganizzatrici del!'Associazione Nazionale delle Madri Sostitute, in una conferenza stampa tenuta giovedì, ha detto che l'associazionè farà pressione sui legislatori e proteggerà i diritti dei propri membri esprimendo la propria "unanime opinione". Ha detto che le sostitute madri si devono unire per opporsi a chi è pronto a criticare, informando l'opinione pubblica. "Stiamo costituendo la prima organizzazione di madri sostitute perché il concetto stesso di sostituire i genitori è stato minacciato", ha detto la signorina Y, un'infermiera professionale che ha fatto da madre sostituta. Un portavoce del Centro dei Genitori Sostituti di Los Angeles ha detto che negli ultimi cinque anni ci sono state circa 500 nascite attraverso madri sostitute. Siamo donne a cui piace rimanere incinte, ha detto la signorina Y, citando delle statistiche in cui si afferma che una coppia americana su sei sono (sic) sterili. "Nel contratto-tipo di sostituzione, che di solito costa 10.000 dollari, la metà maschile di una coppia senza bambini è il padre biologico, mentre la sua sposa diventa la madre legale adottando il bambino alla nascita. Le madri sostitute concepiscono infatti attraverso l'inseminazione artificiale" .. Immagino che le signore dell'organizzazione siano concepitrici con pari opportunità. · E si va avanti così. In questo nostro mondo variegato si può fornire di tµtto, e questo di tutto presto diventerà indispensabile. Nel frattempo, nessuno sembra preoccuparsi molto dell'.eventuale bambino, che crescerà in un velo di incertezze. Che cosa si può aspettare l'individuo, la singola persona che protesta contro la disumanizzazione del suo mondo, lo svuotamento di tutto ciò che lo tiene legato alle vere leggi della natura? Disprezzo e sarcasmo. Se tutte le religioni del mondo non sono abbastanza forti da ergersi contro quella diabolica concatenazione di cattivi mezzi e temibili fini, cosa può fare il singolo se non dire ciò che vede e teme? (traduzione di Luisa Sarava{) Copyright Erwin Chargaff 1988. 38 Le nuove GUIDE BIBLIOGRAFICHE GARZANTI un nuovomodo di dar vita a unpanoramabibliografico Da più parti è avvertita l'esigenza di guide bibliografiche che diano non solo schematiche informazioni sulle opere citate ma le inseriscano in un discorso concettuale. A questo bisogno vuole rispondere la nuova iniziativa dell'editore che ha affidato ogni sezione e ogni paragrafo ad autorevoli specialisti.che inquadrano la materia con brevi saggi di orientamento critico. Ne risultano bibliografie. non solo da consultarsi ma anche da leggersi. Pubblicati'con una cadenza media mensile, i volumi daranno un panorama completò di tutto l'arco del sapere. LETTERATURA ITALIANA 336 pagine, 20.000 lire a curadi PieroCudini,introduzioneecollaborazionediNinoBorsellino Movimentie protagonistidalleoriginiaoggi • Epochedellacriticae della storiografia • Opere generali • Studi di lingua e di filologiaitaliana • Opere di teoria e critica letteraria ARTE 504 pagine, 26.000 lire introduzionedi MauroNatale .Movimenti e protagonisti dell'arte occidentale dal Medioevo a oggi • Tendenze e interpretazioni nella storiadell'arte • La letteratura artistica • Metodi e strumenti di ricerca • Tecnichee materiali dellal)roduzione artistica • Architettura e Urbànistica • Arte pop.olare In preparazione la LETTERATURA FRANCESE, la LETTERATURA INGLESE E _ AMERICANA, il DIRITTO . U B ~ 8 U88'§.H§8 tm8lSSS§.88SmSs:.aaom•~mafi. §!m fil 8 if!286§ 6.\SB8B!8§al8828Sl888W:888§a8S§!BBS&SB89 * * 'k -X- -X- ~--------------- DOSSIER 1 Luigi Bobbio Francesco Ciafaloni Peppino Ortoleva Rossana Rossanda Renato So/mi Cinqule zionsiul'68 con una cronologia degli awenimenti 1967-69 e 16 pagine di fotografie Lire 10.000 IN LIBRERIA (distribuzione POE). o direttamente a 1 rossosc~ola I CCP 14450100 - Strada della Magra 5/B - 10156 Torino I -----------------·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==