NARRARE LA SCIENZ:A/CHARGAFF za di acqua calda e probabilmente non sapevano neppure come si scrive blastocita. Si entrava in un mondo ancora non scientifico, non ancora impregnato di subconscio. Edipo era ·un eroe tragico e nient'altro. Adesso è diverso. Il primo pènsiero del neonato, ce lo garantiscono, è uri pensiero sporco: il dottor Freud dev'essere entrato in contatto col neonato attraverso un'osmosi misteriosa. E loro adesso sono dei piccoli Edipi o Medee, molto prima di sapere come si fa ad andare in bagno. Ma cosa importa? Non è su questo che ho da obiettare. Io sono contro la produzione scientifica dei bambini, contro la nascita ·come esperimento di citologia e genetica. Le mie obiezioni sono, per così dire, estetiche, etiche, metafisiche. Dubito che le soluzioni tampone abbiano un ruolo nella formazione dell'anima umana il cui pH, credo, è sconosciuto. · EE: Etiche, estetiche, metafisiche? Francamente la filosofia non mi interessamolto. All'università l'ho sostituita con il corso di programmazione. Ma non hai nessuna obiezione scientifica? Se non ne hai~allora non abbiamo niente di cui discutere. Va' a cercarti un saggio a cui interessi parlare con te. Pensavo che noi fossimo degli scienziati. EC: Anche la scienza e la saggezza non sono del tutto incompatibili. Ma ho anche delle obiezioni scientifiche, anche se le altre hanno il sopravvento. Perché dal tuo elenco non spulci i vari punti? Vediamo cosa posso dire di ciascuno di loro. EE: D'accordo. Cominciamo con la fertilizzazione in vitro. EC: La manipolazione dello sperma o delle uova presenta senza dubbio dei pericoli, perché può essere accompagnat.a da ogni genere di danni alle cellule. La fertilizzazione in vitro ha un'alta percentuale di insuccessi. Può portare ad anomalie dei cromosomi, a embrioni aploidi ecc. Sembra che la natura, se esiste ancora una cosa simile, lotti con tutte le sue forze quando è blandita, forzata, ingannata. La mia obiezione ·principale, comunque, è che la dimostrazione della validità di un bambino sta nella sua crescita fino a diventare un essere umano ragionevole, normale e sano; e per verificarlo, è passato troppo poco. tempo da quando sono iniziati questi nuovi esperimenti. . EE: Ti aspetti che questo bambino nasca con la garanzia, che valga il "soddisfatti o rimborsati"? E. del resto le persone sono tutte normali e sane? Perché selezionare quelli prodotti da una specie di miracolo medico? · EC: Te lo dirò perché. Dio non può essere citato in giudizio. Neanche Giobbe ci sarebbe riuscito. Ma se in una regione, esposta precedentemente a radiazioni o contaminata con prodotti chimici velenosi, nascessero dei bambini con delle malformazioni, le madri potrebbero benissimo far causa agli enti presumibilmente responsabili. I quali poi ricorrerebbero alla consueta cosmesi scientifica dopo aver assoldato gli esperti di statistica per dimostrare che il numero dei bambini nati col labbro leporino o simili non è al di sopra della cosiddetta media nazionale. Questa "prova',' senza senso sarà pro34 babilmente accettata dai giudici, ma spesso rifiutata dai giurati. Perciò non è inverosirÌiile che i beni di quei medici che adesso stanno compiendo i vari miracoli medici, fra 10, 15 o 20 anni dovranno essere assicurati contro la negligenza professionale. , EE: Stai scherzando. Prima di tutto, i genitori devono dare il loro consenso scritto a tutto quello che viene fatto. EC: Firmando un documento i cosiddetti genitori possono alienare i diritti e le rivendicazioni dei loro discendenti? Bisognerà chiamarla con un altro nome questa discendenza, che ha una genealogia incerta. EE: Beh, non lo so. Noi due non siamo giuristi. Immagino che il bambino non concepito non abbia diritti. EC: Uno certamente ce l'ha: di restare non concepito. Ma noi non stiamo parlando di quei bambini, stiamo parlando dei bambini semisintetici che poi nascono. Che nascono, si potrebbe quasi dire, contro la volontà della natura. Non posso predire il futuro; non più di quanto lo possa fare tu; ma immagino che ci saranno dei casi, e forse molti, in cui in seguito ci si accorgerà che questi bambini hanno patito dei danni prenatali inflitti scientificamente. Come potranno essere risarciti? Forse attraverso uno schema assicurativo legalmente riconosciuto? Naturalmente il denaro non può in nessun modo ricompensare dall'essere stati messi al mondo come il risultato di un esperimento scientifico. EE: Sembra che tu tratti tutta lafaccenda come se fosse una catastrofe nucleare. Visto che in passato eri un esperto biomedico, dovresti sapere che il dovere del medico è aiutare e curare. Aiutare chi è senza figli ad averne, non solo è un suo diritto, ma è il suo compito. EC: Non sono per non curare, ma qui non si tratta di questo. Un medico che curasse gli effetti della fame o della malnutrizione insegnando alle vittime a diventare ladri o rapinatori andrebbe moltq al di là del suo compito. Te lo garantisco, il confine fra curare, ingannare o trasgredire non è facileda tracciare. Ma siamo andati oltre il campo della fertilizzazione in vitro. Nel tuo elenco cosa viene dopo? EE: La conservazione degli embrioni mediante congelamento. Ho sentito dire che sono nati dei bambini quando questi embrioni, dopo essere stati scongelati, sono stati inseriti nell'utero. · EC: Visto che hai parlato di risultati soddisfacenti, questi per te avranno sicuramente più peso delle mie obiezioni. Penso che il congelamento di un tessuto o di un organo vivente, e specialmente di uno usato per uno scopo così straordinario, potrebbe avere un effetto piuttosto dannoso. In ogni modo, il congelamento di una soluzione di DNA non è del tutto innocuo, visto che in questo processo sono coinvolte la sua integrifà fisica e anche quella chimica. Quando si congela un tessuto o un Ìntero organo, la concentrazione salina dei fluidi aumenta durante la fase di congelamento, l'acqua che costituisce parte delle proteine e delle molecole di DNA e di RNA è immobilizzata, e mi stupirei se, per esempio, nel DNA non ci fosse qualche perdita di purine o una parziale separazione
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==