/ seriamente preoccupata/ isterica/ e completamente indifferente a qualsiasi cosa voi possiate dire. Narratore: La conversazione proseguì cosi in maniera piacevole e compita per ben tre giorni. Infine il Primo ministro riuscì a esporre il motivo della sua visita. PM: Maestà, c'è un problema . • Regina: Oddio! / su su/ poveri noi/ cosa sarà di noi/ ma guarda un po' I mi metto nelle vostre mani / grazie a Dio ho un conto all'estero I il dovere innanzitutto/ non una goccia di sudore imperlò la sua fronte marmorea. PM: Chiedo venia, madame, ma temo che vostra maestà non abbia capito. Regina: Che sciocchezza! Io capisco tutto, tranne le barzellette spinte. PM: Naturalmente, madame, intendevo dire che non sono riuscito a spiegarmi del tutto .. Regina: Ovviamente: quella, per voi, sarebbe un'impresa davvero formidabile. .PM: Si è presentata a corte una vecchietta. Suo figlio era un nostro soldato ... Regina: Un due / attenti! / il sale della terra I l'ultimo bastione / una nobile mente in un ancor più nobile.corpo / .conto fino a tre, poi fuoco! PM: ... che è stato ucciso ... Regina: Poverino / mezzo minuto di silenzio / onore alle ceneri I tutto ha dato / ha ricevuto la suprema chiamata / la storia si scrive col sangue. PM: Insomma, ora lo rivuole. Regina: Capisco. La fede che ripone nella monarchia è senza dubbio commovente. Ma il caso vuole che io abbia esaurito la quota di resur~ezioni che mi ero prefissa per questa settimana, perciò, invece del figlio le offrirò qualcos'altro. Gradirebbe una bibita / un tè / un caffè / una tisana / una cioccolata calda / una sigaretta ... J?M: Credo di conoscere qualcuno che fa al caso nostro .. . E un uomo molto intelligente. Sa tutto. Viene da Oxford .. . o da Cambridge? O dal Sussex ... o da qualche altra parte. Comunque, figuratevi che ha imparato a giocare con due yoyo contemporaneamente! Regina: Due yo-yo! Fatelo entrare! PM: Lo sottoporrò a un esame davanti a vostra maestà. Ho già preparato il problema su questa scheda. Il PM tira fuori una scheda e J a un cenno verso le quinte. Entra di corsa il Mago e il PM gli porge la scheda. PM: Dovete leggere il quesito e dare la vostra risposta in sessanta secondi. STORIE/BOND M~go: (leggela scheda e, immediatamente): Eureka! La vecchia non può riavere indietro suo figlio perché serve ancora a _voi:di_venteràuna statua di bronzo e sarà posto su un pied_1stallom ~ezzo alla piazza in ricordo di tutti i giovani uccisi dal nemico. Vostra maestà si degnerà di scoprire il monumento? Regina: Che idea brillante / meravigliosa / stupida / noiosa / abbacinante / umida / felice / obbrobriosa / infantile / sublime / banale! PM: Grazie, madame. Regina: Non avreste altre idee del genere? Per esempio, non è che per caso sapete chi vincerà la corsa delle quattro? Mago: No. Ma in compenso ho inventato una bomba che fa un botto due volte più forte di qualsiasi altra. Propongo di buttarla sul nemico. · Regina: Che bello/ com'è affascinante/ divertente/ crudele I ~ncantevole / sciocco / volgare / meschino / malvagio / nmoso! Beh, peccato per la corsa delle quattro, ma mi sembra che voi siate una gran risorsa per qualsiasi governo e non ho bisogno di dilungarmi al proposito. Ma ditemi un po' di .voi: avete famiglia? Mago: L'avevo, ma mi ha abbandonato. Non so come mai. Se ne sono andati tutti, tranne mio figlio... che all'epoca aveva un anno e mezzo e non sapeva ancora camminare. Ma ora se ne è andato anche lui. Un giorno sono dovuto uscire per fare lezione ai miei studenti. L'ho lasciato tutto contento a gioçare davanti al fuoco. Gli avevo dato una scatola di fiammiferi, un mitra carico, diversi sacchetti di plastica e un affilato rasoio perché si divertisse un po' durante la mia assenza. Quando tornai dalla lezione - era una lezione su Scienza e responsabilità civile e, sia detto per inciso, fu un successone - trovai che il piccolo aveva avuto un incidente. Robin William o Charles o comunque lo avessi battezzato era or~ mai morto. Ma dopo tutto penso che tonto com'era' non sarebbe mai diventato un grande scienziato ... Regina: Oh poverino / guarda un po' / che peccato / un bel guaio / ahinoi / accidenti. Mago: ... e così mi sono rassegnato alla grave perdita. Regina: Che nobile sentimento! Una mente così nobile mi fa piacere / mi commuove/ mi agita / mi rende frigida/ mi rilassa ... PM (interrrompendola): Perché non andiamo subito a scoprire il monumento e a buttare la bomba? Regina: ... mi solleva/ mi annoia/ mi fa piangere/ sbadigliare / urlare / tracimare /svenire I ·appisolare / chiudere in me stessa / dedicare all'ikebana ... · Escono tutti, con la Regina che continua a parlare. 29
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==