[ POESIA August Strindberg, Notti di sonnambulo ad occhi aperti, pp. 127, L. 10.000. Tonino Guerra, li viaggio, Maggioli, pp.77, L. 12.000. Tiziano Rossi, Miele e no, Garzanti, pp. 94, L. 15.000 AA. VV ., Poeti del Guatemala (1954-1986), Bulzani, pp. -177, L.15.000 Umberto Saba, Tutte le poesie, Meridiani Mondadori, pp. 1231, L. 49.000 ROMANZIEPOESIA lan McEwan, Bambini nel tempo Einaudi, pp. 221, L. 22.000 Ludwing Hohl, La salita, Marcos y Marcos, pp. 104, L. 10.000 Thomas Hiirlimann, La ticinese, Marcos y Marcos, pp. 164, L. 12.000 Kazuo lshiguro, L'artista, Rizzali, pp. 233, L. 24.000 Penelope Lively; Una spirale di cenere, De Agostini, pp. 255, L. 22.000 Lonnie Moore, Anagrammi, Bompiani, pp. 240, L. 22.000 Marek Halter, I/folle e i re, Spirali, pp. 250, L. 30.000 AA.VV., La terra più amata. Voci della letteratura palestinese, Il Manifesto, pp. 230, L. 20.000 Milorad Pavic, Dizionario dei Kharazi, Garzanti, pp. 280, L. 26.000 Leonid Borodin, La separazione, Bompiani, pp. 208, L. 20.000 Mario Claudio, Amadeo, Feltrinelli, pp. 125, L. 20.000 Hampaté Ba, L'interprete briccone, Edizioni Lavoro, pp. 318, L. 20.000 KenezéMourad, Dallaparte della principessa morta, Rizzali, pp. 624, L. 26.000 Mario Fortunato, Luoghi eventuali, Einaudi, pp.150, L. 10.000 Uwe Johnson, Un viaggioa Klagenfurt, SE, pp. 111, L. 15.000 Yukio Mishima, Sete d'amore, Guanda, pp. 189, L. 16.000 Ernest Hemingway, Ventuno racconti, Mondadori, pp. 408, l. 25.000 BerylMarkham, li magnifico ribelle, Serra e Riva, pp. 168, L. 18.000 Ivan Bunin, Vicoli ciechi, Salerno, pp.370, L. 26.000 Ramon del Valle lnclàn, la corte dei miracoli, Selleria, pp. 277, L. 20.000 Maria Messina, Piccoli gorghi, Selleria, pp. 236, L. 18.000 Robert M. Pirsig, Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, Adelphi, pp. 402, L. 22.000 Peter Handke, Infelicità senza desideri, Garzanti, pp. 88, L. 10.000 Milan Kundera, Amori ridicoli, Adelphi, pp. 250,. L. 18.000 Yasushi lnoue, La montagna Hita, Bompiani, pp. 173, L. 18.000 SAGGI George Orwell, Nel ventre della balena, Sansoni, pp. 177, L. 28.000 Bruno Bettelheim, li cuore vigile. Autonomia individuale e società di massa (già Il prezzo della vita), Adelphi, pp. 349, L. 22.000 Peppino Ortoleva, Saggio sui movimenti del 1968 in Europa e in America, Editori Riuniti, pp. 301, L. 24.000 Albert Meister, Sotto il Beaubourg, Eleuthera, pp. 179, L. 18.000 Edgar Morin, li pensiero ecologico Hopefulmonster, pp. 142, L. 21.000 Miche! Foucault, Questa non è una pipa, SE, pp. 92, L. 11.000 Maurice Blanchot, Foucault come io l'immagino, Costa e Nolan, pp. 56, L. 10.000 Italo Calvino, Lezioni americane, Garzanti, pp. 122, L. 20.000 Henry James, Tre saggi su Balzac, Il melangolo, pp. 104, L. 16.000 Ugo Bonanate, Rendiconti vittoriani. L'autobiografia inglese tra Otto e Novecento, Il Quadrante, pp. 151, L. 24.000 Giovanna Spendei, Voci e personaggi de/l'Ottocento russo, Bulzani, pp. 187, L. 20.000 Gabriella Turnaturi, Gente perbene. Cent'anni di buone maniere, Sugarco, pp. 292, L. 25.000 François Jacob, La statua interiore, Il Saggiatore, pp. 289, L. 30.000 Stephen Hawking, Dal Big Bang ai Buchi Neri, Rizzali, pp. 224, L. 24.000 Tjeerd van Andel, Storia della terra, Bollati Boringhieri, pp. 367, L. 35.000 Dalla Chiara, Toraldo di Francia, la scimmia allo specchio, Laterza, pp. 182, L. 20.000 Domenico Parisi, Non solo tecnologia. Scienza e problemi di "policy", Il Mulino, pp. 113, L. 12.000 Richard F. Kahn, Un discepolo di Keynes, Garzanti, pp. 131, L. 23.000 F.A. Von Hayek, Concorrenza, mercato, pianificazione, Il Mulino, pp. 536, L.50.000 P.L. Assoun, Introduzione all'epistemologia freudiana, Theoria, pp. 253, L. 28.000 Ada Fonzi, Un amore senza Edipo, Gruppo Abele, pp. 96, L. 11.000 Giorgio Colli, la natura ama nascondersi, Adelphi, pp. 354, L. 50.000 Hans Blumenberg, Il riso della donna di Tracia. Unapreistoria della teoria, Il Mulino, pp. 175, L. 16.000 Eric Havelock, la musa impara a scrivere, Laterza, pp. 180, L. 20.000 AA.VV., Tradizione e attualità dellafilosofia pratica, Marietti, pp. 297, L. 30.000 Walter Schulz, Le nuove vie della filosofia contemporanea 3: Corporeità, Marietti, pp. 297, L. 30.000 Amartya Sen, Etica ed economia, Laterza, pp. 166, L. 20.000 Oskar Negt, Tempo e lavoro, Edizioni Lavoro, pp. 216, L. 15.000 Franco La Cecla, Perdersi. L'uomo senza ambiente, Laterza, pp. 137, L. 15.000 P.L. Assoun, La scuola di Francoforte, Lucarini, pp. 156, L. 10.000 Eva C. Keuls, li regno della f allocrazia. La politica sessuale ad Atene, Il Saggiatore, pp. 466, L. 50.000 Brian P.Levack, la caccia alle streghe, Laterza, pp. 310, L. 27.000 Peter Burke, Scene di vita quotidiana nell'Italia moderna, Laterza, pp. 363, L. 28.000 Patrizia Guerrini, L'ammazzabambini. legge e scienza in un processo toscano dell'Ottocento, Einaudi, pp. 225, L. 22.000 Moshe Lewin, Storia sociale delPROMEMORIA lo stalinismo, Einaudi, pp. 408, L. 50.000 AA.VV., Euroamericani I. la popolazione di origine italiana negli Stati Uniti, Fondazione Agnelli, pp.418, L. 55.000 AA. VV ., Euroamericani 11. la popolazione di origine italianain Argentina, Fondazione Agnelli, pp. 615, s.i.p. AA.VV., Euroamericani Ili. La popolazione di origine italianain Brasile, Fondazione Agnelli, pp. 408, s.i.p. Fausto Malcovati, Stanislavskij. Vita, opere e metodo, Laterza, pp. 222, L. 15.000 Eugenia Casini-Ropa, La danza e l'agit-prop, Il Mulino, pp. 222, L. 24.000 Roberto De Monticelli, l'attore, Garzanti, pp. 488, L. 28.000 Alexander Archipenko, l'arte e l'universo, Amadeus, p. 126, L. 18.000 c. G. Ernesti, La costruzione de/l'utopia. Architetti e urbanisti nell'Italia fascista, Edizioni Lavoro, p. 348, L. 50.000 Bernd Guggenberger, Essere o essere in, De Donato, p. 156, L. 18.000 Stuart Ewen, / padroni della coscienza. La pubblicità e le origini sociali del consumismo, De Donato, pp. 204, L. 28.000 Iginio Cappelli, Gli avanzi della giustizia. Diario del giudice di sorveglianza, Editori Riuniti, pp. 152, L. 15.000 A. Cavalli, A. De Lillo, Giovani anni '80, Il Mulino, pp. 210, L. 18.000 David Grossman, Il vento giallo, Mondadori, pp. 233, L. 20.000 VARIA Osip Mandel'stam, Viaggio in Armenia, Adelphi, pp. 192, L. 14.000 Franz Xaver Kroetz, Teatro, Costa e Nolan, pp. 123, L.20.000 Ennio Flaiano, L'uovo di Marx, Scheiwiller, pp. 122, L. 20.000 G.A. Cibotto, Cronache dell'alluvione, Marsilio, pp. 128, L. 12.000 Pablo Echaurren, Stelle filanti, Tango, pp. 160, L. 15.000
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==