PROMEMORIA I ROMANZIERACCONTI I Fabrizia Ramondino, Un giorno e mezzo, Einaudi, pp. 216, L. 22.000 Raffaele La Capria, La neve del Vesuvio, Mondadori, pp. 112, L. 14.000 Gesualdo Bufalino, Le menzogne della notte, Bompiani, pp. 154, L. 18.000 Peter Bichsel, In fondo alla signora Blum piacerebbe conoscere il lattaio, Marcos y Marcos, pp. 68, L. 8.000 Helmut Lange, li concerto, Guanda, pp. 117, L. 15.000 Eduard von Keyserling, Onde, SugarCo, pp. 171, L. 10.000 Gyorgy G. Kardos, / sette giorni di A vraham Bogatir, E/O, pp. 288, L.24.000 Jerzy Andrzejewski, Le porte del paradiso, Sellerio, pp.126, L. 8.000 Eustachy Rylski, Unaprovincia sulla Vistola, Sellerio, pp. 126, L. 8.000 Aleksandar Tisma, Scuola di empietà, E/O, pp. 134, L. 18.000 Aleksandar Tisma, L'uso del- / 'uomo, Jaca Book, pp. 306, L. 32.000 Vasilij Aksionov, L'isola di Crimea, Mondadori, pp. 372, L. 25.000 Andrej Bikov, La casa di Puskin, Serra e Riva, pp. 456, L. 25.000 Edith Wharton, Febbre romana, La Tartaruga, pp. 241, L. 18.000 Dashiell Hammett, Donna al buio, Longanesi, pp. 95, L. 15.000 Anthony Powell, li Re Pescatore, Einaudi, pp. 258, L. 24.000 Doris Lessing, Mia madre, Bollati-Boringhieri, pp. 103, L. 12.000 Barbara Pym, Unpo' meno che angeli, La Tartaruga, pp. 261, L. 18.000 Alice Walker, Non puoi tenere sottomessa una donna in gamba, Frassinelli, pp. 300, L. 19.500 Jamaica Kincaid, Anna delle Antille, De Agostini, pp. 166, L. 16.000 Tahar Ben Jelloun, Notte fatale, Einaudi, pp. 165, L. 18.000 James Joyce, Ulisse, Mondadori, pp. 768, L. 24.000 Arthur Schnitzler, Opere, Meridiani Mondadori, pp. 1536, L. 45.000 Franz Werfel, Anniversario del l'esame di maturità, Guanda, pp. 186, L. 16.000 Ernst Jiinger, Sulle scogliere di marmo, Guanda, pp. 108, L. 15.000 José Maria Arguedas, Festa di sangue, Einaudi, pp. 191, L. 14.000 V.S. Naipaul, Una casaper il signor Biswas, Mondadori, pp. 510, L. 25.000 Mary McCarthy, Ricordi di un 'educazione cattolica, SE, pp. 243, L. 25.000 Raymond Chandler, Addio, mia amata, Feltrinelli, pp. 243, L. 20.000 André Schwarz-Bart, L'ultimo dei giusti, Feltrinelli, pp. 306, L. 20.000 Ludovico Terzi, L'imperatore timido, Guanda, pp. 140, L. 18.000 SAGGI Hannah Arendt, Rahe/ Varnhagen, Il Saggiatore, pp. 257, L. 38.000 Edmund Wilson, li castello di Axel, SE, pp. 243, L. 25.000 Heinrich Boli, Roma aprima vista, Editori Riuniti, pp. 237, L. 18.000 Peter Brook, Il punto in movimento, Ubu, pp. 235, L. 34.000 Giacomo Noventa, "li grande amore" e altri scritti 1939-1948, Marsilio, pp. 700, L. 75.000 Edoardo Sanguineti, Ghirigori, Marietti, pp. 194, L. 23.000 Harold Bloom, Una mappa della dislettura, Spirali, pp. 210, L. 30.000 Michel Butor, Lezioni e risposte sulla letteratura, Angeli, pp. 160, L. 20.000 François Truffaut, li piacere degli occhi, Marsilio, pp. 240, L. 28.000 Vladimir Ja. Propp, Comicità e riso. Letteratura e vita quotidiana, Einaudi, pp. 226, L. 20.000 Carlo Dionisotti, Appunti sui moderni. Foscolo, Leopardi, Manzoni e altri, Il Mulino, pp. 402, L.40.000 Anna Chiarloni, Le quinte della memoria, Stampatori, pp. 136, L. 12.000 Massimo Mila, Lettura del Don Giovanni di Mozart, Einaudi, pp. 269, L. 16.000 Paolo Isotta, Protagonisti della musica, Longanesi, pp. 225, L. 30.000 Gianandrea Gavazzeni, Quaderno del musicista, Studio Tesi, pp. 318, L.28.000 Joseph Horowitz, Toscanini, Mondadori, pp. 536, L. 30.000 Velia lacovino, li sipario della mezzaluna. Spettacolo e immagine nel mondo islamico, Bulzoni, pp. 187, L. 20.000 Ludovico Zorzi, Corpaccio e la rappresentazione di Sani 'Orsola, Einaudi, pp. 234, L. 42.000 Marcel Roncayolo, La città, Einaudi, pp. 158, L.12.000 Ugo Volli, Contro la moda, Feltrinelli, pp.159, L. 20.000 Dietrich Bonhofer, Resistenza e resa. Lettere e scritti dal carcere, Paoline, pp. 572, L. 28.000 c.M. Reberschack, Nonviolenza e pacifismo, Angeli, pp.178, L. 20.000 Alasdair Macintyre, Dopo la virili. Saggio di teoria morale, Feltrinelli, pp. 335, L. 40.000 Charlie D. Broad, Lettura di Kant, Il Mulino, pp. 478, L. 48.000 Giuliano Pontara, Filosofia pratica, Il Saggiatore, pp. 339, L. 30.000 Piero Stefani, li nome e la domanda. Dodici volti de/l'ebraismo, Morcelliana, pp. 350, L. 25.000 Victor Farias, Heidegger e il nazismo, Bollati-Boringhieri, pp. 250, L. 32.000 Maria Michela Sassi, La scienza dell'uomo nella Grecia antica, Bollati-Boringhieri, pp. 250, L. 32.000 Nicole Loraux, Come uccidere tragicamente una donna, Laterza, pp. 141, L. 16.000 Jean-Claude Schmitt, Religione, folklore e società nell'Occidente medievale, Laterza, pp. 310, L. 28.000 George Rodé, Ideologia e protesta popolare. Dal Medioevo alla rivoluzione industria/e, Editori Riuniti, pp. 224, L. 24.000 Georges Minois, Storia della vecchiaia da/l'antichità al Rinascimento, Laterza, pp. 357, L. 35.000 Eugenio Garin, Ermetismo del Rinascimento, Editori Riuniti, pp. 79, L. 8.000 Christiane Klapisch-Zuber, La famiglia e le donne nel Rinascimento a Firenze, Laterza, pp. 350, L. 48.000 George L. Mosse, Il dialogo ebraico-tedesco da Goethe a Hitler, Giuntina, pp. 124, L. 14.000 Angelo Del Roca, Gli italiani in Libia. Dal fascismo a Gheddafi, Laterza, pp. 560, L. 50.000 AA. VV ., li Concordato delladiscordia, Rossoscuola, pp. 87, L.12.000 Moshe Lewin, La Russia in una nuova era, Bollati-Boringhieri, pp.142, L. 15.000 Amnesty International, Vociper la libertà. 25 anni di lotta per i diritti umani, Gruppo Abele, pp. 224, L. 28.000 Sillman Drake, Galileo. Una biografia scientifica, Il Mulino, pp. 614, L. 60.000 John L. Heilbron, / dilemmi di Max Planck, Bollati-Boringhieri, pp. 222, L. 29.000 David P. Barash, La volpe e la tartaruga. L'evoluzione culturale e l'evoluzione biologica, Longanesi, ·pp. 285, L. 30.000 Howard Gardner, La nuova scienza della mente, Feltrinelli, pp. 467, L. 65.000 John Z. Young, I filosofi e il cervello, Bollati-Bori_nghieri,pp. 254, L. 30.000 Jeremy Rifkin, Dichiarazione di un eretico. li dilemma del nuclearee de/l'ingegneria genetica, Guerini e Associati, pp. 175, L. 18.000 Carolyn Merchant, La morte della natura, Garzanti, pp. 432, L. 28.000 L.R. Brown e altri, State of the World 1988, lsedi-Petrini, pp. 312, L. 36.000 Mara Silvini Parazzoli, / giochi psicotici nellafamiglia, Cortina, pp. 296, L. 37.000 Friedrich A. Hayek, Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee, Armando, pp. 338, L. 40.000 Donald N. McCloskey, La retoricade/l'economia, Einaudi, pp. 328, L. 22.000 c. Censis, L'Italia dei tre censimenti, Comunità, pp. 113, L.35.000 VARIA Luisa Passerini, Autobiografia di gruppo, Astrea-Giunti, pp. 228, L. 15.000 André Gide, Et nunc manet in te, SE, pp. 244, L. 25.000 Evelyn Scott, In fuga. Un'autobiografia, Serra e Riva, pp. 287, L. 23.000 Veronika Polonskaya, li mio Majakowskij, Passigli, pp. 93, L. 18.000 W.B. Yeats, Drammi celtici, Guanda, pp. 244, L. 25.000 Alberto Cavaliere, H20, Mursia, pp. 247, L. 25.000
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==