Linea d'ombra - anno VI - n. 28 - giugno 1988

Ma non ci udivano i morti. Né si poteva parlare D'amore. Erano stati implacabili I fratelli. Cosa avrebbe arso Quella notte fradicia? Seppelliamo i cadaveri. In fretta. La morte, nostro futuro, È adesso il nostro passato. Ci sono altri figli Nelle case spoglie. Hanno gli occhi fulminati. Come luce, l'adolescenza Se n'è andata. Solo gli insetti, Torcendo le loro teste strane, Strisciano verso la vita. Nessuno più Li uccide. È la luna di miele Della blatta, la breve, senza ragni, Eternità della mosca. Da Graduai Wars, Irish University Press, Shannon 1972. Radici Ragazzo, Sentivo i morti Afferrarmi come radici I piedi E ad ogni passo Urlare, Fermati. Uomo, Ho udito schiantarsi Le radici e ammutolire L'urlo. Da allora, Vado morendo Lento Dalla cima. da Graduai Wars. Al guado Pomeriggio domenicale, acqua Tra i sassi nera, grigiocenere Il bosco nella penombra perenne Di pini immoti. Quel giorno, All'improvviso, attraversasti il fiume. Faceva freddo e subito gridasti Sentendo urtare ai piedi i sassi Bianchi nell'acqua. Chino, osservavo Un cappio di filo spinato che sporgeva Da una barriera sepolta Quando sentii il tuo grido. Ed eccoti, Eri là sull'altra riva che fuggivi. Nel lento assillo del presentimento Tremai al pensiero che te ne fossi, senza Permesso, andato via per sempre. Andato, benché tu fossi già a metà Del guado di ritorno; raccolsi Le tue scarpe con l'impressione che Gli anni avessero deciso, all'improvviso, Di passare. Ricordai il tuo enigma Mentre venivamo. "Di fratelli o sorelle Non ne ho, ma il padre di quell'uomo È il figlio di mio padre. Di chi parlo?" Di mio figlio che attraversò il Lete Gelido credendolo il Rubicone. da Rumours, Dolmen, Dublino 1977. POESIA/DIANE (traduzione di Giovanni Pillonca) u numeri. L'abbonamento pep r nl\ ill(:r\tt\ OOo Ur•• er "' l\ c011ta .O. •arnb\ente, alta a alla t.ega per 1 wWF costa solo 11011tra O al \ b\bl\oteche e 3s.OOo l\r•· Per en\~ni 6Q.00o Ur•• (JStlOC\aa t\ ,,anno Gl\ abbona~~c\ s.r.l., . Ed\a\o..- 00196 \nd\r\aaat\ ~t\llta V\co 22, tal• V\a G\atll to corrente Po!nn9 Roma aul con numero 7133...,.. . 69

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==