Linea d'ombra - anno VI - n. 28 - giugno 1988

Direuore Goffredo Foti Direzioneeditoriale Lia Sacerdote Grupporedazionale Adelina Aletti, Giancarlo Ascari, Mario Barenghi, Alessandro Baricco, Stefano Senni, Alfonso Berardinelli, Paolo Beninetti, Gianfranco Betiin, Franco Brioschi, Marisa Caramella, Cesare Cases, Severino Cesari, Grazia Cherchi, Francesco Ciafaloni, Luca Clerici, Pino Corrias, Vincenzo Consolo, Stefano De Matteis, Bruno Falcetto, Fabio Gambaro, Piergiorgio Giacché, Aurelio Grimaldi, Giovanni Jervis, Filippo La Pana, Gad Lemer, Claudio Lolli, Marco Lombardo Radice, Maria Maderna, Luigi Manconi, Danilo Manera, Edoarda Masi, Santina Mobiglia, Maria Nadotti, Antonello Negri, Cesare Pianciola, Gianandrea Piccioli, Bruno Pischedda, Fabrizia Ramondino, Alessandra Riccio, Robeno Rossi, Franco Serra, Marino Sinibaldi, Paola Splendore, Gianni Turchetta, Emanuele Vinassa de Regny, Gianni Volpi. ProgettoGrafico Andrea Rauch/Graphiti Ricercheiconografiche Carla Rabuffetti Pubblicitàsettoreeditoriale Emanuela Merli Via Giolitti, 40 - 10123Torino Tel. 011/832255 Hanno inoltrecollaboratoa questonumero: Pasquale Alferi, Filippo Azimonti, Francesco Cavallone, Roberto Cazzola, Miriam Corradi, Paola Costa, Vincenzo Cottinelli, Giorgio Ferrari, Regina Hayon Cohen, Bruno Mari, Roberta Mazzanti, Erika Mazzotti, Grazia Neri, Cristina Peraboni, Eckart Plinke, Emanuela Re, l'Istituto Goethe, la Galleria Nuages, gli uffici stampa della Feltrinelli e della Garzanti, le librerie La Nuova Corsia e Feltrinelli di Via Manzoni, Milano. Editore Linea d'Ombra Edizioni srl Via Gaffurio, 4 - 20124 Milano Tel. 02/6690931-6691132 Fotocomposizionee montaggi multiCOMPOS snc Distribuzionenelleedicole Messaggerie Periodici SpA aderente A.D.N. Via Famagosta, 75 - Milano Telefono 02/8467545-8464950 Distribuzionenelle librerie PDE - Viale Manfredo Fanti, 91 50137 Firenze - Tel. 055/587242 Stampa Litouric sas - Via Puccini, 6 Buccinasco (Ml) - Tel. 02/4473146 LINEA D'OMBRA mensiledi storie, immagini,discussioni· Iscritta al tribunale di Milano in data 18.5.87 al n. 393 Direttore responsabile: Goffredo Foti Sped. Abb. Post. Gruppo IIl/70"lo Numero 28 - Lire 6.000 Abbonamenti Abbonamento annuale: 1TALIA: L. 50.000 da versare a mezzo assegno bancario o c/c postale n. 54140207 intestato a Linea d'Ombra ESTERO: L. 70.000 I manoscritti non vengono restituiti Si rispondea discrezionedella redazione. Si pubblicanopoesiesolo su richiesta. llNUO'DMBRA anno VI giugno 1988 numero 28 EDITORIALI 6 7 IO 16 17 18 L. Balbo, L. Monconi, G.E. Rusconi Henryk M. Eroder S. Levi Della Torre Primo Levi Luigi Monconi Mario Cuminetti Progetto Italia-Razzismo La questione Israele-Palestina Una svolta indispensabile L'accento sulla Diaspora a cura di Gad Lerner Laico a chi? Annunciare la speranza IL CONTESTO 21 Eventi (V. Dini sulla nuova traduzione del Capitale); Scuola (G. Pontremoli sul "prezzemolo Rodari"); Horror (S. Benni sui premi letterari); Fumetto (G. Fofi sulla mostra "Melting Pot"); Teatro (S. De Matteis sull'ultimo Kantor, M. Moderna sul Miiller dei Magazzini); Cinema (M. Schiavo su film di M. Lepage e L. Pool, G. Pedote su Sammy e Rosie vanno a letto); Memoria (F. Gambaro su Alan S. Paton); Lettere (di G. Orunesu, L. Passi e E. Tiezzi, di G. Viaggio e di S. Corduas). POESIA 68 Seamus Deane STORIE 40 53 73 74 Franco Ma11icchio José Revueltas Bernardo Atxaga Luigi Prencipe INCONTRI 36 64 Jean-Michel Folon, Mi/ton Glaser Seamus Deane SAGGI 35 42 46 49 70 Claude Simon Hans Mayer Alfonso Berardinelli Cesare Cases, Hans Magnus Enzensberger Milorad Pavic Promemoria Poesie L'uomo nero Carcere d'isolamento Per scrivere un racconto in cinque minuti Più di mezza vita davanti In assenza di un credo a cura di Giancarlo Ascari e Franco Serra Poesia e colonialismo a cura di Giovanni Pillonca Orione cieco La letteratura rieducata Gruppo 47 e Gruppo 63. Un confronto Il Gruppo 47 (nel 1963) La struttura del "Dizionario càzaro" 78 79 Gli autori di questo numero La copertina di questo numero è di Altan (distr. Quipos)

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==