PrimoLevi Opere Volume s condo Romanezpi oesie Questo secondo volume delle Opere ospita i romanzi-invenzione (La chiavea stella,Senon ora, quando?) con cui Levi si è affermato scrittore a pieno titolo, e le poesie (Ad orain.certa), originale elaborazione dei suoi temi civili e umani. Introduzione di Cesare Segre. «Biblioteca dell'Orso, pp. xxxv-640, L. 42 ooo lanMcEwan Bambinieltempo Il mistero di una bambina rapita e inutilmente ricercata attraverso i percorsi della memoria, è al centro del nuovo romanzo del piu sottile e inquietante scrittore inglese d'oggi. Traduzione di Susanna Basso. «Supercoralli», pp. 219, L. 22 ooo FabriziRaamondino Ungiorneomezzo Napoli, settembre 1969: una generaziçme divisa tra la passione d'un futuro da inventare e lo smarrimento d'una perduta misura del vivere. «Supercoralli», pp. 207, L. 22 ooo ArduinCoantafora Quindisctianzpeerunacasa Quindici storie visionarie e oniriche costruiscono una minuziosa architettura dell'immaginario. «Nuovi Coralli», pp. 255, L. 16 ooo Einaudi Louis-FerdinCanédline Casse-pipe Le disavventure del corazziere Céline, ovvero un viaggio al termine di una sola incredibile notte, alla vigilia della Grande Guerra. Scritto subito dopo Mortea credito questo romanzo incompiuto resta uno dei-grandi libri di Céline. A cura di Ernesto Ferrero. «Nuovi Coralli», pp. 12.3, L. ro ooo Letteratuirtaliana direttdaaAlbertAosoRr osa ------ LA SECONDA PAI.TI DI MAaNl Dl?L .DONI A·l..::..~.;:..,;:-~1,~!'- Storiaegeografia Il. L'etàmoderna Tomoprimo L'apogeo e la crisi della civiltà letteraria italiana: la produzione delle Città-Stato e dell'Umanesimo, Firenze, Siena e la Toscana, Bologna, Ferrara e l'Emilia, Milano, Mantova e la Padania, Napoli e il Meridione, Urbino e le Marche, Venezia e il Veneto. Introduzione di A. Asor Rosa. Saggi di M. Martelli, P. Orvieto, N. De Blasi, A. Varvaro, V. De Caprio, A. Carella, G. M. Anselmi, L. Avellini, E. Raimondi e M. Zancan. pp. xn-741, L. So ooo MosheLewin Storiasocialdeellostalinismo Uno dei maggiori storici sovietici scopre i caratteri del decennio cruciale che vede l'affermarsi dello stalinismo e il configurarsi della società sovietica attuale. Edizione italiana a cura di Andrea Graziosi. «Biblioteca di cultura storica», pp. xvm-.390, L. 50 000 KarlPribram Storiadelpensiereoconomico I. Nalclta diunadllclpllna. 1200-1800 Lo sviluppo del pensiero economico, dal tardo Medioevo fino agli anni '50 di questo secolo, in stretta connessione tra le teorie economiche e l'evoluzione del pensiero occidentale. Traduzione di Nanni Negro. «Pbe», pp. LXXII-.301, L. 22 000 Jean.JacquPeasuvert Sade Un'Innocenza eelvlggla1. 740-1m Sade privato: gli inizi d'una tragica carriera di libertino. «Saggi», pp. xx-.344, L. .34 ooo PatriziGauarnieri L'ammazzabambini LeggescienzInaunprocestsoscandoifine Ottocento Una serie di delitti, consumati a Incisa Valdarno fra il 1873 e il 1875 scatena una polemica fra magistrati, medici e psichiatri, che diventa significativa di un'intera stagione dell'antropologia culturale. «Microstorie», pp. vn-224 con 6 illustrazioni nel testo e r cartina, L. 2 2 ooo GregorByateson Naven La descrizione di un rituale di travestimento in Nuova Guinea e i suoi significati simbolici. Una ricerca che si è imposta come un modello di metodo. Traduzione di Barbara Fiore Cardona. «Microstorie», pp. r.n-.326 con 21 illustrazioni fuori testo, L. .38 ooo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==