Linea d'ombra - anno VI - n. 27 - maggio 1988

PROMEMORIA L.......- __ P_O_E_SI_A _ ~I l~__ S_A_G_G_I -~ Erich Fried, È quel che è, Einaudi, pp. 238, L. 14.000 Piera Oppezzo, Le strade di Melanetha, Nuovi Autori, pp. 58, L. 15.000 Giacomo Noventa, Versi e poesie, Marsilio, pp. 242, L. 16.000 Eugenio Montale, Mottetti, Adelphi, pp. 130, L. 10.000 I ROMANZI ERACCONTI I Cynthia Ozick, La galassia cannibale, Garzanti, pp.167, L. 20.000 V.S. Naipaul, L'enigma dell'arrivo, Mondadori, pp. 356, L. 25.000 Jessica Anderson, li giardino dei ricordi, Feltrinelli, pp. 169, L. 20.000 Osvaldo Soriano, La resa del leone, Rizzoli, pp. 226, L. 22.000 Angeles Mistretta, Strappami la vita, Feltrinelli, pp. 223, L. 20.000 . Thomas Bernhard, li loden, Theoria, pp. 96, L. 6.000 Barbara Frischmuth, Inganni e incanti di Sophie Si/ber, Astrea Giunti, pp. 250, L. 15.0ÒO Danilo Kis, L'enciclopedia dei morti, Adelphi, pp. 194, L. 18.000 Boris Jampol'skij, La grande epoca, Sellerio, pp. 146, L. 8.000 Aleksandr Zinov'ev, La bom,ba all'uva passa, Reverdito, pp. 142, L. 18.000 Enzo Filosa, La Picta, BollatiBoringhieri, pp. 107, L. 14.000 C.F. Ramuz, La vita di Samuel Be/et, Jaca Book, pp. 295, L. 32.000 Edouard von Keyserling, Le principesse, Adelphi, pp. 185, L. 18.000 Rudyard Kipling, Alba guastata, Editori Riuniti, pp. 456, L. 32.000 Thomas Pynchon, L'incanto del lotto 49, Oscar Oro, pp. 164, L. 14.000 lsaac Babel, Racconti di Odessa, Einaudi, pp. 121, L. 10.000 Corrado Alvaro, La signora dell'isola, Sellerio, pp. 87, L. 6.000 Salvatore Cambosu, li supramonte di Orgosolo, Vallecchi, pp. 110, L. 16.000. MargueriteAudoux, Marie Claire, Guanda, pp. 125, L. 15.000 Simone Weil, Quaderni III, Adelphi, pp. 420, L. 30.000 Karl Kraus, Elogio della vita a rovescio, Studio Tesi, pp. 149, L. 20.000 W.H. Auden, G/' irati frutti, Arsenale, pp. 128, L. 18.000 H.M. Enzensberger, In difesa della normalità e altri scritti, SE, pp. 101, L. 15.000 Octavio Paz, Una terra, quattro o cinque mondi, Garzanti, pp. 182, L. 24.000 Andrej Tarkovskij, Scolpire il tempo, Ubu, pp. 215, L. 30.000 Tadeusz Kantor, Scuola elementare del teatro, Ubu, pp. 80, L. 12.000 Hans R. Jauss, Estetica della ricezione, Guida, pp. 148, L. 20.000 Pierre Bourdieu, La parola e il potere, Guida, pp. 201, L. 22.000 Jack Goody, La logica della scrittura e l'organizzazione della società, Einaudi, pp. 247, L. 25.000 MurrayA. Abrams, Lo specchio e la lampada. La teoria romantica e la tradizione critica, Il Mulino, pp. 536, L. 38.000 Hannah Hickman, Robert Musi/ e la cultura viennese, Armando, pp. 256, L. 24.000 c. G. Calabrò, Identità e metamorfosi nel barocco ispanico, Guida, pp. 266, L. 28.000 Conrad Russell, Alle origini dell'Inghilterra moderna, Il Mulino, pp. 622, L. 60.000 Reinhart Koselleck, La Prussia tra riforme e rivoluzione, Il Mulino, pp. 693, L. 60.000 John KingFairbank, Storia della Cina contemporanea 1880-1985, Rizzoli, pp. 490, L. 45.000 Paul Fussel, All'estero. Viaggiatori inglesi fra le due guerre, Il Mulino, pp. 270, L. 30.000 Rosario Romeo, Breve storia della grande industria in Italia, Il Saggiatore, pp. 375, L. 40.000 Gianni Sofri, Gandhi e l'Italia, Il Mulino, pp. 158, L. 15.000 Silvio Lanaro, L'Italia nuova, Einaudi, pp. 263, L. 16.000 AA.VV ., li caso Austria, Einaudi, pp. 258, L. 16.000 Anthony Sampson, Nero e oro. Sudafrica: Diamanti Rivoluzione Apartheid, Rizzoli, pp. 388, L. 28.000 Mario Pianta, Stati Uniti: li declino di un impero tecnologico, Edizioni Lavoro, pp. 219, L. 19.000 Carmen Hertz-Finckenstein, A Mosca e Pietroburgo. Diario di viaggio 1923, Il Quadrante, pp. 214, L. 32.000 T.M. Mazzatesta, I comunisti si raccontano 1946-1956, Armando, pp. 312, L. 30.000· Karl Lowith, La mia vita in Germania prima e dopo il 1933, Il Saggiatore, pp. 212, L. 24.000 André Gide, Viaggio in URSS, Bollati Boringhieri, pp. 145, L. 16.000 Pierre Vidal-Naquet, li cacciatore nero, Editori Riuniti, pp. 320, L. 32.000 Ernst Kantorowicz, Federico Il imperatore, Garzanti, pp. 760, L. 39.000 Jane Schneider, La vigilanzadelle vergini, La Luna, pp. 190, L. 20.000 Hanna B. Gerl, Romano Guardini. La vita e l'opera, Morcelliana, pp. 456, L. 40.000 Giorgio Bouchard, I valdesi e l'Italia, Claudiana, pp. 162, L. 12.000 Vittorino Andreoli, Sogni d'eremita, Gruppo Abele, pp. 104, L. 12.000 Norbert Bensaid, Le illusioni della medicina, Marsilio, pp. 286, L. 28.000 Jeremy Rifkin, Dichiarazioni di un eretico. li dilemma del nucleare e dell'ingegneriagenetica, Guerini e Associati, pp. 150, L. 16.000 Jean-Didier Vincent, Biologia delle passioni, Einaudi, pp. 344, L. 36.000 AA.VV., Questioni di bioetica, Edit. Riuniti, pp. 160, L. 15.0QO AA. VV., Donne e scienza, Rosenberg e Sellier, pp. 128, L. 14.500 AA.VV., li mestiere di economista, Einaudi, pp. 253, L. 26.000 José Antonio Maravall, Veldzquez e lo spirito della modernità, Marietti, pp. 150, L. 20.000 Laura Malvano, Fascismo e politica dell'immagine, Bollati Boringhieri, pp. 204, L. 20.000 Michele Porzio, Savinio musicista, Marsilio, pp. 240, L. 30.000 Alessandro De Magistris, La città di transizione. Politiche urbane e ricerche tipologiche nell'URSS degli anni Venti, Il Quadrante, pp. 104, L. 22.500. Roberto A. Bobbio, L'ultima città dell'Occidente. li fenomeno urbano negli USA, Edizioni Lavoro, pp. 167, L. 23.000 VARIA Raymond Chandler, Playback, Oscar Mondadori, pp. 240, L. 8.000 Graham Greene, li decimo uomo, Oscar Mondadori, pp. 137, L. 6.000 Eric Rohmer, La mia notte con Maud, Einaudi, pp. 237, L. 24.000 Trevor Griffiths, Comedians, Guerini e Associati, pp. 174, L. 16.500 Fernanda Pivano, C'era una volta un beat, Arcana, pp. 126, L. 20.000 ABBONARSÈIMEGLIO LINEA D'OMBRA è mensile a ogni abbonato un libro in dono: Il lavoro del Living Theatre (ad esaurimento) Racconti cinematografici di Werner Herzog (Ubulibri) lire 50.000 annuali su c.c.p. 54140207 intestato a Linea d'Ombra Edizioni Via Gaffurio, 4 - 20124 Milano Ricordiamo a tutti coloro che si lamentano con noi per la difficoltà a reperire la rivista nelle edicole e librerie di alcune regioni o provincie, di insistere con gli edicolanti perché la chiedano alle Messaggerie Periodici e con i librai perché la chiedano alla P.D.E. È anche questo un modo di aiutarci, forse uno dei più efficaci.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==