POESIA Clemente Rebora, Le poesie, Oarzanti, pp. 546, L. 50.000 Andrea Zanzotto, Filò, Mondadori, pp. 92, L. 20.000 ,ElioPagliarani, La bella addormentata nel bosco, Corpo 10, pp. 56, L. 7.000 Giovanni Raboni, A tanto caro sangue, Mondadori, pp. 145, L. 20.000 Raffaello Baldini, Furistir, Einaudi, pp. 114, L. 9.000 W.H. Auden, Il mare e lo specchio, SE, pp. 111, L..15.000 Robert Frost, Conoscenza della notte e altre poesie, Oscar, pp. 250, L. 8.000 I ROMANZIERACCONTI I Jurij Trifonov, La sparizione, Editori Riuniti, pp. 306, L. 25.000 Vladimir Makanin, Unposto al sole, E/O, pp. 169, L. 18.000 Fazil Izkander, Il tè e l'amore per il mare, E/O, pp. 135, L. 16.000 Vladimir Sorokin, La coda, Guanda, pp. 189, L. 20.000 Georges Perec, Mi ricordo, Bollati-Boringhieri, pp. 131, L. 15.000 Margaret Atwood, Tornare a galla, Serra & Riva, pp. 240, L. 22.000 Walker Percy, La sindrome di Thanatos, Feltrinelli, pp. 372, L. 25.000 William Kennedy, lronweed, Serra & Riva, pp. 240, L. 22.000 David Lodge, Scambi, Bompiani, pp. 243, L. 20.000 David Grossman, Vedi alla voce: amore, Mondadori, pp. 540, L. 25.000 Angel Bonomini, I novizi di Lerna, Solfanelli, pp. 80, L. 6.000 Jorge De Sena, La Gran Canaria e altri racconti, Editori Riuniti, pp. 224, L. 16.000 Giovanni Testori, In exitu, Garzanti, pp. 125, L. 18.000 Vincenzo Cerami, La lepre, Garzanti, pp. 185, L. 20.000 Dolores Prato, Le ore, Scheiwiller, pp. 277, L. 25.000 Philip K. Dick, Ricordi di domani, Urania, pp. 160, L. 3.500 Malcolm Lowry, Caustico lunare, Oscar, pp. 120, L. 16.000 Massimo Bontempelli, La vita operosa, SE, pp. 143, L. 6.000 Junichiro Tanizaki, Opere, Bompiani, pp. 1.200, L. 44.000 Yasunari Kawabata, Il lago, Guanda, pp. 126, L. 16.000 Ryunosuke Akutagawa, Rashomon e altri racconti, TEA, pp. 293, L. 12.000 André Gide, Viaggio al Congo e Ritorno dal Ciad, Einaudi, pp. 349, L. 28.000 Valery Larbaud, Barnabooth e le sue opere complete, Oscar, pp. 320, L. 14.000 Manuel Puig, Il tradimento di Rita Hayworth, Oscar, pp. 300, L. 7.500 SAGGI Romano Bilenchi, Amici, Rizzoli, pp. 272, L. 25.000 Milan Kundera, L'arte del romanzo, Adelphi, pp. 228, L. 12.000 Yves Bonnefoy, L'impossibile e la libertà. Saggio su Rimbaud, Marietti, pp. 128, L. 20.000 Hans Georg Gadamer, Persuasività della letteratura, Transeuropa, pp. 154, L. 18.000 Jonathan Culler, Sulla decostruzione. Teoria e critica dopo lo strutturalismo, Bompiani, pp. 300, L. 30.000 A.M. Ripellino, L'arte dellafuga, Guida, pp. 412, L. 25.000 Vittorio Strada, Simbolo e storia. Aspetti e problemi del Novecento russo, Marsilio, pp. 256, L. 26.000 Edoardo Saccone, Fenoglio, Einaudi, pp. 229, L. 15.000 Lamberto Borghi, Presente efuturo nell'educazione del nostro tempo, Liguori, pp. 246, L. 25.000 Françoise Dotto, Le parole dei bambini e l'adulto sordo, Mondadori, pp. 299, L. 20.000 C. Lastrego, F. Testa, Dalla televisione al libro, Einaudi, pp. 192, L. 12.000 Sergio Givone, Disincanto del mondo e pensiero tragico, li Saggiatore, pp. 186, L. 25.000 Norman Malcolm, Ludwig Wittgenstein, Bompiani Tascabili, pp. 192, L. 7.500 P. e M. Cherchi, Ernesto De Martino, Liguori, pp. 414, L. 35.000 Mauro Barberis, Benjamin Constant, li Mulino, pp. 331, L. 30.000 Erwin Schrodinger, Che cos'è la vita e Scienza e umanesimo, Sansoni, pp. 148, L. 16.000 Freeman Dyson, Le origini della vita, Bollati-Boringhieri, pp. 100, L. 15.000 Richard Dawkins, L'orologiaio cieco, Rizzoli, pp. 480, L. 30.000 John Searle, Mente cervello intelligenza, Bompiani, pp. 100, L. 10.000 John R. Pierce, La scienza del suono, Zanichelli, pp. 252, L. 24.000 Lanfranco Belloni, Da Fermi a Rubbia, Rizzoli, pp. 224, L. 22.000 Richard Lewontin, La diversità umana, Zanichelli, pp. 198, L. 22.000 AA.VV., Dizionario di storia della scienza, Theoria, pp. 465, L. 48.000 c. M. Ceruti, E. Laszlo, Physis. Abitare la terra, Feltrinelli, pp. 493, L. 50.000 Matthey, Della Santa, Wannenmacher, Guidapratica all'ecologia, Zanichelli, pp. 240, L. 17.000 R.J. Johnston, P.J. Taylor, Geografia di un mondo in crisi, Angeli, pp. 382, L. 36.000 Luca Jahier, Dagli aiuti allafame. Strategie di cooperazione alimentare, Gruppo Abele, pp. 195, L. 22.000 Uri Avnery, Mio fratello, il nemico, Diffusioni 84, pp. 245, L. 24.000 Hans Kung, Perché sono ancora cristiano, Marietti, pp. 69, L. 12.000 Gad Lerner, Operai, Feltrinelli, pp. 201, L. 20.000 Alain Touraine, Il ritorno del- ! 'attore sociale, Editori Riuniti, pp. 242, L. 24.000 Antimo Negri, Il lavoro nel novecento, Mondadori, pp. 308, L. 20.000 C. Donolo, F. Fichera, Le vie dell'innovazione. Forme e limiti della razionalità politica, Feltrinelli, pp. 301, L. 40.000 Robert A. Dahl, / dilemmi della democrazia pluralista, li Saggiatore, pp. 220, L. 28.000 Franco Cazzola, Della corruzione. Fisiologia e patologia di un sistema politico, li Mulino, pp. 170, L. 15.000 Murray Pelbin, Le frontiere della notte, Comunità, pp. 192, L. 25.000 J.J. Bachofen, Il matriarcato I, Einaudi, pp. 576, L. 60.000 PROMEMORIA Eva Cantarella, Seconda natura. La bisessualità nel mondo antico, Editori Riuniti, pp. 301, L. 24.000 Robert C. Ritchie, CapitanKidd e laguerracontro i pirati, Einaudi, pp. 303, L. 30.000 Edmund Leites, Coscienzapuritana e sessualità moderna, Il Saggiatore, pp. 206, L. 24.000 lsabel de Madariaga, Caterinadi Russia, Einaudi, pp. 868, L. 75.000 Stuart J. Woolf, Porca miseria. Povertà e assistenza nell'età moderna, Laterza, pp. 256, L. 25.000 David Nelson, Taylor e la rivoluzione manageriale, Einaudi, pp.262, L. 28.000 AA.VV., Là sinistra e il '56 in Italia e in Francia, Liviana, pp. 436, L.42.000 A. Schonberg, W. Kandinsky, Musica e pittura. Lettere, testi, documenti, Einaudi, pp. 205, L. 42.000 AA.VV., Storia della musica, Einaudi, pp. 563, L. 26.000 Giampiero Cane, Facciamo che eravamo negri. Il jazz e il suo background, CLE\JB, pp. 340, L. 30.000 Ernesto G. Laura, L'immagine bugiarda, Ass. Circolo del Cinema, pp. 540, L. 25.000 VARIA Fey von Hassell, Storia incredibile. Dai diari di una "prigioniera speciale" delle SS, Morcelliana, pp. 222, L. 20.000 Arthur Miller, Svolte, Mondadori, pp. 648, L. 28.000 Filippo De Pisis, Divino Giovanni... Lettere a Comisso 1919-1951, Marsilio, pp.320, L. 20.000 Giorgio De Chirico, Penso alla pittura, Scheiwiller, pp. 161, L. 22.000 Joyce Carol Oates, Sulla boxe, E/O, pp. 121, L. 18.000 Aldo Buzzi, Viaggio in Terra delle Mosche, Scheiwiller, pp. 181, L. 20.000 Gaston Salvatore, Stalin, Einaudi, pp. 95, L. 10.000 Roald Dahl, GGG, SalaniLonganesi, pp. 226, L. 10.000 Roald Dahl, Le streghe, SalaniLonganesi, pp. 200, L. 10.000 Luciano Satta, Scrivendo & parlando, Usie abusi dellalinguaitaliana, Sansoni, pp.295, L. 25.000
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==