Linea d'ombra - anno VI - n. 26 - aprile 1988

STORII/MOSCATO Nelle pagine precedenti, Immagini napoletane di Guido Giannini. Ovest e da Berlino Ovest finalmente a Francoforte dove poi dovrebbe incontrare un baldo poliziotto tedesco, nipote della terrorista Margareth Von Trota e qui dimostrargli diconoscere quelle tre o quattro parole di teutonico che ti ho detto prima. Dovrebbe dire, perlomeno: katzen: gatti, schlafen: dormire; kartolffen: patata. "Darf'ich in haus, gennetiche frau?" come a dire: "Pozz'asci' 'nu mumento fora, cara signora?" e "Schreiben zaff, aufertaf, bitte!", come a dire: "Vuttate 'e mmane, facite·ampressa, nun ve 'ntalliate, pe' ccortesia! ". (Lunga pausa, poi, girando il solito sguardo misterioso lungo le pareti, con un fil di voce... ) Rusinè, Rusinè, Rusinè? (schiocco della lingua). Rusinè, Rusinè, Rusinè? (c.s.) Lo sai di chi è il compleanno oggi, lo sai di chi è, chi è? Rusinè, Rusinè, Rusinè? (c.s.) Rusinè, Rusinè, Rusinè? (é.s.) Lo sai di chi è il compleanno oggi, lo sai di chi è, chi è? (Battendo entrambe le palme delle mani sulle gambe) Sant' Antuono, Sant' Antuono, pigliate 'o viecchio e damme 'o nuovo, e dammillo forte forte, comm'a 'na capa 'e morte ... (Si alza di scatto, dalla sedia, sguardo terrorizzato verso il pubblico, metà del viso nell'ombra) Chi siete? Cosa volete? La gatta? Quale gatta? Nun è trasuta nisciuna gatta, ccà! Ce steva 'nu sorice, 'na vota, ma l'avimme scannato! Anzi: s'è scannato lui stesso, cu' 'e mmane soie! I sorci si uccidono sempre da soli, sapete, non c'è bisogno di una gatta, per farlo, né tantomeno delle rose, per.quanto avvelenate! (Con enfasi.improvvisa) Sì, sì! Dedico a Ines, questo canto. A Ines, al teatro lirico, alle sue bambole. E anche agli storpi, con una striscia di stelle sulla testa calva fino alla nuca. _ E dico in my heart forever: "Che dopo la morte venga il diamante sul fiore di loto" e dico ancora: "Oh, Signore, perché ci hai fatto nascere se non per essere assolutamente divini? La sua testa è un ovoide perfetto, ormai, i suoi occhi sono petali di fuoco, le sue labbra hanno la pienezza del mango e l'arco delle sue sopracciglia ricalca quello di Krishna, oh, my lord, why, why, did he die so young, as soon as I say?" (Con morbidi passi di danza, va verso il tavolo, accende ancora qualche candelinasulla torta, si versadell'altro spumante nella coppa, lo porta alle labbra, di getto lo sputa sul pavimento. Ripone la coppa, prende il falso diadema e gli orecchini e li indossa, afferra lagrossapistola, la guardaper un at38 timo, intensissimamente, poi, di scatto, se ne ficca la canna in bocca e sta per qualche secondo in questa posa, immobile, forse assaporandone la violenta finzione di morte. La ripone. Si mette composto dietro il tavolo, gira lo sguardo intorno alla stanza. Voce indefinibile, arcana... ). Ines? Ines? Ma come hai detto che si diceva "signorina" in tedesco, prima? Fraulè o fraulài? (Sembra ascoltare l'inesistente voce, per un istante) Ah! Fraulein, fraulein! Aggio capito! E, allora, tanti auguri, fraulein! E ghiamme, fa' ampressa, viene a ccà, ca se stutano 'e cannele! Avimm'a fa' 'nu brinneso, avimm'a festeggia'! Lo sai di chi è il compleanno oggi, lo sai di chi è, chi è? (Sollevando il pesante vassoio, dirigendosi verso il fondo scena, la fiamma delle candele oscillante ai suoi mutevoli, incerti cambi di respiro e di tono ... ). Lo sai di chi è il compleanno oggi, lo sai di chi è, chi è? Lo sai di chi è il compleanno oggi, lo sai di chi è, chi è? Lo sai di chi è il compleanno oggi, lo sai di chi è, chi è? (Così di seguito, fino che scompare del tutto. Sipario.) Vittorio Imbriani Mastr'Impicca Un narratore eccentrico che con le sue fiabe ispirò Italo Calvino e anticipò lo stile di Gadda. Presentazione di Gianni Celati .-\ cura di Luigi Sasso J ean Baudrillard L'altro visto da sé Televisione, pubblicità, informatica hanno prodotto una pervasiva "estasi della comunicazione". In un mondo dominato dall'osceno, in quanto tutto è visibile, non resta che chiudersi nel proprio guscio, incerti dell'esistenza del!'Altro e di se stessi. I:dizioni Costa & Nolan Genova Distribuzione Messaggerie Libri

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==