Linea d'ombra - anno VI - n. 26 - aprile 1988

Ines? Ines? Ma te arricuorde comme diceva chella vecchia pazza a Pozzuoli? '"A fessa fete!" "Miezzuculì, io me ne saglio, cià!" "Che ora è della notte, che ora è della notte, che ora è della notte?" "Che gente bassa, che gente bassa, che gente bassa!" "Pronto, Franco, sei tu? Pronto, Franco, sei tu? Pronto, Franco, sei tu?" "Vuie 'onna Catelli', tenite 'a famm'arretrata 'e tutt'a pezzentaria d'a razza vosta pe' sette generazione! E invece 'e vedite 'e nobbele, stamme talmente sazie, abbuffate 'e magna', 'e ricchezze, 'ebbene, ca simme schiattate!" (Accenna a una vecchia filastrocca napoletana) O palazzo, o palazzo Ammènnola, ti ha mpennere, ti ha mpennere, o palazzo, o palazzo Ammènnola, ti ha mpennere, pe mme! (Alzando armonicamente le mani in alto) Suzy Wuong, Suzy Wuong ... questo è il mondo di Suzy Wuong ... (Abbracciando il proprio corpo come quello di un bambino sperduto, abbandonato) Papà, papà, papà, tieneme astritto, nun me lassa', pe' 'na penna d'auciello grifone, fraterno è stato 'nu traritore, e m'ha 'cciso e m'ha scannato e dint'a 'nu bosco m'ha sutterrato! Mammà, mammà, mammà, tieneme astritto, nun me lassa', pe 'na penna d'auciello grifone, fraterno è stato 'nutraritore, e m'ha 'cciso e m'ha scannato e dint'a 'nu bosco m'ha sutterrato ... (Va al tavolo, accende qualche altra candelina, prende i/faSTORIE/MOSCATO scio delle rose, lo svolge e, ad una ad una, dissemina, con morbidi passi di danza, i fiori sul pavimento, poi, improvvisamente, ritorna alla sedia, sempre con quella ostile espressione di broncio, di neghittosità, di forzata conversazione... ). Succedette "l'incendio nell'oliveto" e venette pure Grazia Deledda, nzieme cu' 'e pumpiere p'o stuta'. Basta, comme fuie e camme nun fuie, Spinoza, iettata a mmare, dint'a 'nu sacco, dall'abate Faria, riuscette finalmente a se ne fui' e, in compagnia di un gruppo di Turchi Ciprioti reduci da un film di Fassbinder, prima su una motonave targata Livorno e poi sopra un carro treni-merci-bestiame, approda a Napoli, ncopp'a sagliuta 'e Pizzofalcone, Palazzo Serra di Cassano, "Ecole des hautes études philosophiques", dove viene intrattenuta a lungo, sugli ambigui rapporti intercorrenti tra il parto androginico e la repubblica di Platone, dell'esimio studioso scattico, Luciano di Samosata, da Materdei, autore cinematografico. "Ma 'stu Marcuse che va trovando?" sbotta l'illustre filosofo, e s'inchina di oltre due metri verso la piccolissima Spinoza," io trovo che Salvatore di Giacomo aveva capito già tutte cose intorno alla desublimazione repressiva nel Mezzogiorno! Vuie, piccere', domanda "propendete per l'edonismo reganiano della Lollobrigida o per il contesto neo contestatario di Sam Shepard?". Spinoza, ca 'o steva assenti' a bocca aperta e che ignorante era assai, per via d'a trascuratezza 'e chilli duie campioni biogenetici d'a mamma e d'a pate, riuscette solo a dicere: "Va fa' .'nculo!" e 'o sputaie 'nfaccia ... ricordandosi, solo a posteriori, poverina, che la saliva contiene anche il microbo dell'AIDS e del sarcoma di Linneo!!! , Basta, cammina, cammina, con un autostoppo preso sull'autostrada del sole, si rimette in viaggio e arriva a Ventimiglia e da Ventimiglia a Strasburgo e da Strasburgo a Berlino ~.,,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==