EricRohmer LamianotteconMaud Il cinema di Rohmer nasce da questi racconti: storie di emozioni appena accennate, di donne forti, di amori difficili. A cura di Sergio Toffetti. Traduzione di Elena De Angeli. «Supercoralli», pp. x-227, L. 24 ooo AnthonyPowell Il RePescatore Amori, imprevisti e pettegolezzi di una crociera. Un maestro inglese del romanzo-conversazione. Traduzione di Silvia Gariglio. «Supercoralli», pp. 258, L. 24 ooo MargueriteDuras L'amanteinglese L'ossessione di un delitto efferato nel piu «giallo» dei romanzi della Duras. Traduzione di Ginetta Vittorini. A cura di Edda Melon. «Nuovi Coralli», pp. 161, L. 12 ooo lsaakSabei Raccontid Odessa nellatraduzionediFrancoLucentini La violenza della vita nelle «miniature» picaresche dei racconti di Babel. «Scrittori tradotti da scrittori», pp. 121, L. 10 ooo Einaudi RenzoDeFelice Storiadegliebreitaliani 1 sotto il fascismo In una nuova edizione ampliata, la ricostruzione di uno dei capitoli piu drammatici della storia del regime fascista: la persecuzione antiebraica. «Biblioteca di cultura storica», pp. xxr-647, L. 65 000 SilvioLanaro l: Italianuova Identitàesviluppo1861-1988 L'Italia di oggi è proprio un paese indecifrabile? Una realtà divisa fra arretratezza e sviluppo, innovazione e tradizione, antico e moderno, in una «lettura» destinata a far discutere. «Nuovo Politecnico», pp. vn-257, L. 16 ooo A.Pelinka,K.Stuhlpfarrer, O.Rathkolb, W.Schmidt-Dengler Il cc casoAustria» Dall',Anschluss• all'èraWaldheim L'Austria fu vittima o complice nell'Anschluss cinquant'anni fa? In nove saggi la vicenda di un'identità nazionale ancora divisa fra colpa e innocenza. A cura di Roberto Cazzola e Gian Enrico Rusconi., «Nuovo Politecnico», pp. XLVII-211, L. 16 ooo JackGoody Lalogicadellascrittura el'organizzazione dellasocietà L'importanza della scrittura nell'organizzazione delle società umane. Traduzione di Piero Arlorio. «Paperbacks», pp. XIv-233, L. 25 ooo Jean-Didier Vincent Biologiadellepassioni Il desiderio, le paure, l'amore, la collera, il gusto del potere: un . neurobiologo svela la «chimica»:' recondita delle emozioni. Traduzione di Fiamma Bianchi Bandinelli «Nuova Biblioteca Scientifica Einaudi», pp. XIV-330 con 62 illustrazioni nel testo, L. 36 000 DanielPoirion Il meraviglioso nellaletteratura francesedelMedioevo Lo strano, il fantastico, il meraviglioso in un trascinante viaggio nell'immaginario della letteratura medievale. Traduzione di Graziella Zattoni Nesi. «Saggi», pp. x-126, L. 20 ooo RudolfWittkower Principiarchitettonici nell'etàdell'Umanesimo Da Alberti a Palladio: un'esemplare ricerca storica mette in luce i rapporti tra l'architettura rinascimentale e le tendenze della cultura contemporanea. Traduzione di Renato Pedio. «Biblioteca di storia dell'arte», pp. XIV-165 con IO illustrazioni nel testo e 119 tavole fuori testo, L. 60 ooo ErichFried È quelche è Poesied'amoredipauradicollera Un grande poeta contemporaneo per la prima volta in traduzione italiana. Traduzione di Andrea Casalegno. «Collezione di poesia», pp. xvm-220, L. 14 ooo HeinrichvonKleist Il PrincipediHomburg Nell'ultimo dramma di Kleist l'eterna lotta dell'uomo di fronte alla scelta tra dignità e sopravvivenza. Introduzione di Luigi Forte. Traduzione di Italo Alighiero Chiusano. «Collezione di teatro», pp. XI-80, L. 9000 Hicks,Kaldorealtri Il mestieredieconomista Le esperienze, le discussioni, i percorsi di ricerca e le conquiste scientifiche di dodici grandi economisti del nostro secolo. A cura di J. A. Kregel. «Nuova Biblioteca Scientifica Einaudi», pp. XXI-232, L. 26 000
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==