Linea d'ombra - anno VI - n. 25 - marzo 1988

Direi/ore Goffredo Foti Direzioneeditoriale Lia Sacerdote Grupporedazionale Adelina Aletti, Giancarlo Ascari, Mario Barenghi, Alessandro Baricco, Stefano Benni, Alfonso Berardinelli, Paolo Bertinetti, Gianfranca Bettin, Franco Brioschi, Marisa Caramella, Cesare Cases, Severino Cesari, Grazia Cherchi, Francesco Ciafaloni, Luca Clerici, Pino Corrias, Vincenzo Consolo, Stefano De Matteis, Bruno Falcetto, Fabio Garnbaro, Piergiorgio Giacché, Giovanni Jervis, Filippo La Porta, Gad Lerner, Claudio Lolli, Marco Lombardo Radice, Maria Maderna, Luigi Manconi, Danilo Manera, Edoarda Masi, Santina Mobiglia, Maria Nadotti, Antonello Negri, Cesare Pianciola, Gianandrea Piccioli, Bruno Pischedda, Roberto Rossi, Franco Serra, Marino Sinibaldi, Paola Splendore, Gianni Turchetta, Emanuele Vinassa de Regny, Gianni Volpi. ProgettoGrafico Andrea Rauch/Graphiti Ricercheiconografiche Fulvia Farassino, Nino Perrone Pubblicitàsettoreeditoriale Emanuela Merli Via Giolitti, 40 - 10123Torino Tel. 011/832255 Hanno inoltrecollaboratoa questonumero: Pasquale Alferi, Antonio Aliverti, Marcella Bassi, Francesco Cavallone, Paola Costa, Vincenzo Cottinelli, Giorgio Ferrari, Regina Hayon Cohen, Bruno Mari, Vanna Massarotti, Roberta Mazzanti, Grazia Neri, Piera Piatti, Carla Rabuffetti, Emanuela Re, Luciana Stegagno Picchio, Itala Vivan, ·Storiestrisce, le case editrici Einaudi, Garzanti, Lavoro, le librerie Feltrinelli di Via Manzoni e La Nuova Corsia di Milano. I saggi e interventi di caratterescientifico vengonopubblicati con il concorso del "Progetto CulturaMontedison". Editore Linea d'Ombra Edizioni srl Via Gaffurio, 4 - 20124 Milano Tel. 02/6690931-6691132 Fotocomposizionee montaggi multiCOMPOS snc Distribuzionenelleedicole Messaggerie Periodici SpA aderente A.D.N. Via Famagosta, 75 - Milano Telefono 02/8467545-8464950 Distribuzionenelle librerie POE - Viale Manfredo Fanti, 91 50137 Firenze - Tel. 055/587242 Stampa Litouric sas - Via Puccini, 6 Buccinasco (Ml) - Tel. 02/4473146 LINEA D'OMBRA mensiledi storie, immagini, discussioni Iscritta al tribunale di Milano in data 18.5.87 al n. 393 Direttore responsabile: Goffredo Fofi Sped. Abb. Post. Gruppo 111/70% Numero 25 - Lire 6.000 Abbonamenti Abbonamento annuale: 1TALIA: L. 50.000 da versare a mezzo assegno bancario o e/e postale n. 54140207 intestato a Linea d'Ombra ESTERO: L. 70.000 I manoscritti non vengono restituiti Si risponde a discrezionedella redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. llNEAD'D■RA anno VI marzo 1988 numero 25 EDITORIALI 4 6 9 11 Vittorio Dini Edoarda Masi Goffredo Fofi Elsa Morante Sud e nazione Mediatori Le mezzeseghe all'arrembaggio Nota introduttiva a "Il mondo salvato dai ragazzini" IL CONTESTO 14 Memoria (P. Splendore su Raymond Williams); Consigli/Sconsigli (G. Cherchi); Horror (S. Benni); Riviste (M. Cuminetti su alcune riviste cattoliche); Confronti (M. Barenghi su Bohumil Hrabal R. Mozzanti su Barbara Lanati, V. Perretta su li giapponismo di F. Arzeni); Giornalisti (A. Cristo/ori su Citati e il suo Kafka); Teatro (S. De Matteis sui napoletani Ruccello e Moscato); Musica (A. Baricco su Pogorelich); I numeri (A. D'Orrico su Hrabal e "Linea d'ombra"); Lettere (di P. Barcellona e P. Vineri sulla recensione di Ciafaloni a Barcellona); Dai lettori (S.C. Perroni su Arbore, M. Pistoia su Kubrick, M. Giannini sul Cile di Donoso). POESIA 63 fohn Montague STORIE 28 33 35 37 38 42 47 52 65 75 Elfo Sony Labou Tansi Vincenzo Consolo Andrea Berrini Mimmo Lombezzi Olive Schreiner J.M. Machado de Assis Moacyr Scliar Julien Gracq F. Paolucci Mancine/li Poesie Problemi di parcheggio L'immagine Porta Venezia I bianchi Diario eritreo Realtà e visione. Una piccola storia africana a cura di Annalisa Oboe Padre contro madre a cura di Rita Desti La ballata del falso Messia a cura di Amina Di Munno Dalla finestra a cura di Lidia Breda Laura NARRARELASCIENZA 55 Edmund Wilson Alle Galàpagos INCONTRI 29 T. Ben Jelloun Uno, due e tanti a cura di G. Fofi e Egi Volterrani DISCUSSIONE . 67 69 71 72 Stefano Velotti Antonella Tarpino Marcello Flores Paola Splendore Filosofia e critica letteraria secondo Habermas Modernità e storia. Una rassegna Il cinema contro la storia Pastiches post-moderni 78 Gli autori di questo numero 79 Pro memoria La copertina di questo numero è di Margherita Be/ardetti

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==