Linea d'ombra - anno VI - n. 25 - marzo 1988

N.Balestrini Paola Splendore - Viaggio nel buio di J.Rhys Renato Striglia - Ai confini del rode AlessandroTriulzi - La vita e il tempo di Michael K di J.M. Coel7.ee Gianni Tuicheua - La leucratura italianadi E.Siciliano FrancoUngaro - Le statuine di F.Rosseui Valter Veccllio - 7000 giorni in Siberia di K.Stainer Itala,Vivan - Inoontro con Petcr Wilhehn LINEAD'OMBRA N. 19 uglio-agos1to987 (doppo) ~ORIE SebastianoAddamo - Il cuore della legge Ivan Bunin - In WI tempo lootano Grazia Ot=hi - L'ultima giornata Anita Desai - Oriente e Occidente Shuhua Ling - Dopo la festa FabriziaRamoodino - La colombaia Hjahnar Sodeiben!- Spleen Dario Voltolini - Tre racconti POESIE StefanoMorelli - . Da Il quaderno degli aqu~RVISTE Peter Bichsel - Homo namms WilliamFaulkner - La tentaziooe del fallimento Otrista w olf - Est/Ovest: Cassandn e le altre SAGGI GilnlherAnders - Il mio ebraismo AlfonsoBerardinelli - Poeti che non sanno di niente AlbertoCadioli - Un best-seller per la piccola editoria? Bruno Falceao - Scrittori di genere (Highsmith, King, Le Guin) . Rafael Sanchez Ferlosio - Pinocchio, o la vendeua dell'arte Gian Carlo Ferreui - Le capre di Bikini (Calvino giornalista) Oaudio Meldolesi - Quattro pensieri anticlassicisti SCIENZA Renzo Tomatis - La fiducia nelle prove la libertà delle scelte CONTESTO AlbertoBarbera - Da Cannes: i film di Pialat,Wenderse Miàialkov Mario Barenghi - Un tocco di classico di AA.VV. Stefano Benni - Il fantasma inedito Marisa Caramella - Noo aedere di. avere dei diritti di AA.VV. Luca Clerici - Il mormorio di Parigi di A.M.Ortese Stefano De Matteis - Teatro, fine stagiooe Sergio Fabian - Gli 80 anni di Hans Mayer I SOMMARDIEINUMER1I-22DILINEAD'OMBRA Goffredo Fofi - Meri per semprè di A.Grimaldi Franco Fortini - La cuhum contro la cultura Fabio Gambaro • Dire libertà di P.Ablllhams;La tua Africa di L Goldooi Carlo Ippoµto - Extremitiesdi W.Mastrosimooe Sorm Kiedtegaanl - Giornalisti Filippo La Porta - Incontro con Eugenio Colombo Màìia Rita Masci - Ling Shuhua: dalla Cina a Bloomsbwy Salvo Mizzi - Incontro con Nino Fasullo Ea Mori - Anden, WI autore rimosso Piera Qppezzo- L'estate a Milano Boris Pastemak - Pensieri da Il dottor Zivago Elisabetta Pintor - Incontro con Rosa Chace1 Bruno Pischedda - La Delfina Bizantina di A.Busi Giovanna Rosa - Casalinghiludine di C.Sereni Salman Rushdie - Le guerre siellari di Lucas e Reagan Maria Schiavo - Qnema e donne a Firenze · MarinoSinibaldi-Genemziooedi G.van Straten Gianni Turdteua - La Lunga notte di E. Tadiaj;,Le faifalle di Scheiwiller Franco ungaro - Incontro con Piero Manni LINEAD'OMBRA N. 20 otlobre 1987 ~ORIE C,uy Davenport - Gli areoplanai Brescia Silvio Fiorani - Improvvisamente, d'estate Roberto Romani - Un buoo taglio di ~ Rossi-Doria - Ciccio 'o . terremoto Cam1eloSamonà - Ultimo seminario POESIE Denise Lcvertov - Scrivere al buio INTERV~E Cesare Casca - V aie ancora la JX:111 Otades Otaplin - Charlot inqwsito: WI inte~atorio del 1948 Franco Fònini - Vale ancora la pena SAGGI Aldo ~itini - Per una corrente rivoluziooarianon violenta Rymond Carver - Il mestiere di scrivere Pia Pera - Ote succede in Russia? Georges Perec - Note su quello che cerco - Leggere, uno schizzo sociofisiologico SCIENZA Gelll!dOhon - Dove va la scienza • CONTESTO AlessandroBaricco - Il bis Stefano Benni - Tre storie notturne Gianfranco Beuin - Cosa sognano le formiche verdi Glllzia Clien:hi- CoosigliJSconsigli w=oo~~bna mos.o.r IJUbblicadi S.Veca Goffredo Fofi - I film di Olmi, Comencini, Del M0111e, i Taviani, Mazzaaimti Giovanni Gandini - Gani e J)iccioni Man:ello Lomi - Il ritorno ili O.Coleman Mario Maffi - A proposito di Amerika AntonelloNegri - Le sculture di P.Gallermi LINEA D'OMBRA N. 21 novembre 1987 ~ORIE Sergio Amni - Araj dimoniu (prima !)arte) Carlos Drummond de AndradeRacconti lausibili Giovanni C -La capili Kubric:k- Herr- Hasford - Da Full Metal Jac:ket Mimmo Lombem - Lcgiooe straniera Raul Mootanari - Azmrro Andrea Zamoao - Sull'altopiano. Quattro 111CC011ti . POESIE Tiziano Rossi - Miele e no Bianca Tarozzi - Dentro (studio dal vero) INTERVISTE Friedrich Diirrenmatt - Il caso, la scienza, la legge Cesare Garboli - Saturno o della misantropia SAGGI Jean Améry- Simooe Weil al di là della leggmda Mario Corona - La nartativa americana deJli anni '80 Edoanla Masi - Coofonnismo o memoria SCIENZA Leo Szilanl - Il mio processocome criminale di guem • CONTESI'O Alessandro Baricco - Capu]etl e Montecchi a Pisa Stefano Benni - Crack Grazia Ot=hi - Coosil!li/Sconsigli (M.Krliger,J.Maslow, O.Celati) ùiulio Ferroni - La 111giooe critica di AA.VV. Dario Fo - La Gmnde Giò di A.BevilacQua Goffredo Fofi - Full Metal Jac:ketdi S.Kubric:k;Gianlini di pietra di F.F.Coppola Fabio Gambaro - Teatro africano Stanley Kubric:k- Sulla guem e su Full Metal Jaket Lui . Manconi - I bellicosi Ian ¾:cEwan - Incontro con i pacifisti di Mosca AntonelloNegri - Documenta 8 a Kassel Oreste Pivetta - Anniversari:Guevara Raffaella Rota - Latte d'autunnodi A. Wimschneider Mara> Sangiorgi - La provincia di Delfini Adriano Sofri - Gianlini d1talia di M.Agnelli LINEAD'OMBRA N.22 dicembre 1987 ~ORIE Sergio Atzeni - Araj dimooiu ~~ - Ritratto di de Otirico · Ruben Dado - D.Q. Tess Gallagher - La lebbrosa °'8 Pavel - Al servizio della Svezia POESIE Michele Rancheui Erwin SchrOd_!ll&er INTERVISTE Huah Nissensoo - Il passato dell'America Graham Swift - Term, e acqua, e storia SAGGI Gilnther Anders - Per la critica del lavoro · John Barth - Brevi note sul minimalismo Paolo Bertinetti - Il teatro inglese degli . '80 anru SCIENZA Emanuele Vinassa de Regny - Erwin Schrodinger, fisico e poeta CONT~O Guido Almansi - Moooculo e biculo Stefano Benni - L'uomo più sàiivo della ciuà Gianfranco Benin - L'immigrazione straniem in Italia G. Benin, L R<>goletto- Incontro con Helen Caldicou Vincenzo Coosolo - Il Sicilianodi M.Cimino Bruno Falceuo - Sfe111di M.Criàiton Goffredo Fofi - Retablo di V.Coosolo PiergiorgioGiacchè - Pubblico e privato di F. Alberoni Luigi Manconi - Tempo e sport Armando Martinelli -li librò dell'inquietudinedi F. Pessoa Oreste Piveua - Lo sfascio di G. Pansa FD1DcoUn.Biro- Incontro coo Giuseppe Francobandiera GiamùVolpi - Film cinesi a Torino O ·------------------------------------ SCELGOLESEGUENOTIFFERTE (spespeostali-espresso- incluse): □ -N.1 (infotocopie-) L. 20.000 □ -3numer-i L. 32.000 □ -6 numer-i L. 54.000 □ -9 numer-i L. 73.000 □ -raccoltacompleta(daln.2al n.22)- L. 146.000 NOME COGNOME INDIRIZZO CAP □- Pagamenetoffettuatsouvostroc.c.p.N.54140207 O -Allegoassegno O -Pagatoamezzovaglia ETA' ATTIVITA' TrovoLDOin(edicolali,breriad,aamici...) LeggoLDOdalnumero Seziondi i LDOpreferite DATADICOMPILAZIONE .............................. 1 j

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==