Linea d'ombra - anno VI - n. 25 - marzo 1988

Filippo La Porta - I sogni del 285 Oaudio Piersanti - La moglie di Angelo Delmore Schwartz - Nei sogni cominciano le responsabilità POESIE Eugenio De Signoribus - La recita Gregorio Scalise - Le eme Giovanna Sicari - Poesie Bianca Tarozzi - Variazioni sul tema di Penelope INTERVISTE Jim Jannush - Non si può fuggire se non si cambia SAGGI Aldo Capitini - Scuola pubblica e scuola privata Giovanni Jervis - U l!Wlli e diversi (ovvero: la biologia è reazionaria?) Tadeusz Kantor - illusione e rappresentazione Lanfranco Mencaroni - Introduzione al carteggio Capitini-Milani Lorenro Milani - Scuola pubblica e scuola privata Santina Mobiglia - Osservazioni sul carteggio Capitini-Milani Jershon Shalced - Il bene della ragione e il bene dell'infelicità. La corrispondenza tra J. Roth e S. Zweig. Paola Splendore - Narcisismo e narrativa Mario Vargas Uosa - Il paese dai mille volti CONTESTO Pierluisi Battista - Il romanro dell'arusta di H. Marruse Gianfranco Bellin - L'anello forte di N.Revelli Bruno Cartosio - La terra promessa di I. Howe Roberto Delera - Futuro e resistenza di H. J. von Moltke Goffredo Fofi - L'amour à mort di A.Resnais; Solik di K.S.Karol Piergiorgio Giacché - Colpi di tosse a teatro Gad Lemer - Oltre le sbarre di U. Barl>ash Maria Madema - Dopo mezzanotte di I. Keun Luigi Manconi - Il raaxlllto del terrorismo Federico Pedrocchi - TemJ>istorici, tempi biologici di E. Tiezzi Franco Serra - Cronache dell1sola grande di G.Lauzier Marino Sinibaldi - Autobiografia di un paese di A.Zucconi Gianni VolRi - Stranger than Paradise di J. Jannush LINEA D'OMBRA N.10 giugno 1985 (doppio) STORIE Karel çapek - Il credo di Pilato Peter Handke - Fantasie della ri~one Ivan Kulekov - Questa noo è ironia Sergio Lambiase - Dalle memorie di una guida turistica lgnacio Loyola Brandio - Goal! (Amici tifosi, buoo pomeriggio) Grace Paley - Tre racconti Virginia Woolf - Tre quadri Rolando Zorzi - Storie di Ganz POESIE Botho Strauss - Incolmabile prossimità INTERVISTE Bologna - Chiantaretto e Pianciola - Fumagalli - Mazmcco - Rosa - Rosaleva - Segre - Soldi - Soldini - Stella. Ultime 1eve. Un questionario ai filmakers italiani. Otar loseliani - French Comedy Grace Paley - La vita di ogni giorno Paul Zumthor - Verso una scienza della voce SAGGI Franco Brioschi - La semiotica vestita di nuovo I SOMMARIDEINUMERI1-22DILINEAD'OMBRA Gad Lemer - Essere ebrei, oggi Mario Maffi - Lower East Side/Losaida Maria Schiavo - Carmen, ovvero: Della seduzione Gianni Volpi - La marginalità attiva dei filmakers CONTESTO Alberto Baibera - Amadeus di M.Fonnan Alessandro Baricco - Le ali di Wieland di P.lsotta Gianfranco Bettin - L'insostenibile leggerezza dell'essere di M.Kundera Luca Clerici - Ritratto dell'artista da saltimbanco di J.Starobinski Stefano De Matteis - King Lear di Lde Berardinis Viuorio Dini - Il mito di Antigone Bruno Falcetto - Breve viaggio nella critica americana di R.Ceserani PiergiorgioGiacché - Otello secondo di e.Bene Gianandrea Piccioli - Tre commedie di G.Sansone, il Teatro dell'Elfo e Robutti Marino Sinibaldi - Cercando l'imperatore di R.Pazzi Paola Splendore - L'amante di M.Duras Antonella Ta!J>inO- L'eredità immateriale di G.Levi Emanuele Vinassa de Regny - Verde Brazil LINEAD'OMBRA N.11 settemtre 1985 STORIE Armando Balduino - Mondo geometrico Piergiorgio Bellocchio - Il parassita Timothy Findley - Cena in Arnazronia Oarice Lispector - Tre storie di animali Jordan Radickov - La nuova Bibbia Mario Schifano - Laboratorio per morire e morte Khushwant Singh - Quando un Sikh incontra un altro Sikh Lodovico Terzi - Osservazioni sul linguaggio di un bambino POESIE Giampiero Neri Tiziano Rossi WoleSoi~a INTERVISTE Heincr Miiller - Dopo Brecht Jordan Radickov - Campagna e città Wole Soiynka - Estetica e tarzanismo SAGGI Alfonso Berardinelli - La nuova piccola borghesia e il suo stile Alfred Doblin - Cannibalismo Stanley Kubrick - Parole e film Gianandrea Piccioli - Il fascino della desolazione e la magia del teatro (P.Bausch, P.Broock) Amos Tutuola - Come saivere un raccooto Yoruba CONTESTO Giuseppe Annani - Il eese del melodriunrna di B.Barilli Mario Baren2hi - La dama non cercata di G.Giudici Alessandro Baricco - L'opera a Verona Paolo Bertinetti - I fidi della mezzanotte di S. Rusndie Gianfranco Beuin - Storie di Mayta di M.Vargas Uosa Grazia Cherchi - Il mercato delJ:,remi Luca Clerici - Panorama del XIX secolo di D.Stemberger Bruno Falcetto - Naufragio con spettatore di H. Blumenbcrg Goffredo Fofi - Del contesto (I giovani scriuori italiani; Amore e Altan; G.Celati; La mone di H.Boll) f!~ La Porta - L'io minimo di C. Gianni Volpi - La rosa puq,urea del Cairo di W.Alleo LINEA D'OMBRA N.12 novembre 1985 STORIE Giovanni Canmare - Sud Silvio Guamieri - Svaghi senili Olof Lagercrantz - Caccia all'anitra Nathalic Sarrautc - L'uso della parola: lch steibe; Non capisco POESIE Sorley Maclean - Da Poesie a Eimhir INTERVISTE Eugenio Balba - Un pu_gnodi terra Beithoud - Echaurren - Elfo - Giacon - Maramorli - Mattotti - Ultime leve. Un questionario agli autori di fumetti Agnés Varda - Cinescrittura SAGGI Luca Baranelli - Raniero Panzieri e la casa editrice Einaudi Nadine Gordimcr - Il gesto essenziale Gunter Kunert - In margine alla situu.ionc della nazione tedesca Antonello Negri - Edward Burra tra nuova oggettività e pop art Raniero Panzieri - I.:eticree documenti 1959-63 Eric Rohmer - Lettera a IDI critico a proposito dei Racconti morali Renato Solmi - Gli anni di Panzieri CONTESTO Mario Barenghi - Calvino, sguardo d'insieme; Storie su storie di AA.VV. Remo Ceserani - Storia d'inverno e Bianchi scoli di M. Hel . Frances~ Ciafaloni - Ri~ di Calvino Luca Qerici - Atlante occidentale di O.Del Giudice Maria Maderna - La scoperta della lentezza di S. Nadolny Antonella Tarpino - Scienza narrazione e tempo di AA.VV Gianni Turchetta - Il testo e la storia di J. Lotrnan LINEA D'Or.t3RA N.13 febbrai> 1986 STORIE Raimond Carver - Di che parliamo quando P.!rliamod'amore Daniele Gorret - Fotografie Leopoldo Meneghelli - L'uano della memoria Atsushi N akajima - Il posseduto Nelida Pinon - La sacra famiglia Henry Roth - Due raccooti Jurij Trifonov - Qelo grigio, alberi maestri e cavallo sauro Andrea Zanzouo- Premesse all'abila7.i.ooe POESIE Andrea Zanzouo- Due p<>esie INTERVISTE Amanda Cross - Il giallo della signora Cross Peter Hirtling - Il ricordo dell'ambiguità Heruy Roth - Identificarsi... SAGGI Alfonso Berardinelli - Il libro di E. Masi e i guai della sinistra Gianfranco Beuin - Elsa Morante e il drago della notte Edoarda Masi - Popolo, nazione, im~ Elsa Morante - Due lettere Cesare Pianciola - La politica ridefinita di Hannah Arendt Fabrizio Rondolino - Rosenszweig, la filosofia come raccooto Paola Splendore - Ancora sul Libro da nascondere di E. Masi CONTESTO Mario Barenghi - Dino Camp_anadi G.Turchetta; La Nuova Encii::lopedia Garzanti della Letteratura Marisa Caramella - Scene americane e Motel Chronicles di S.Shepard Francesco Ciafaloni - Una modesta proposta sulla disoccupazione giovanile Bnmo Falcetto - L'immaginal.ione melodrammatica di P. Brooks Goffredo Fofi - Ricordo di Juan Rulfo Piergiorgio Giacchè - I ragazzi dell"85 Regina Hayon Cohen - Rothiana di M.Materassi Maria Schiavo - La fine dello Shuttle Marino Sinibaldi - Biografia di una città di S.Portelli Itala Vivan - Un ospite d'onore di N.Gordimcr LINEAD'OMBRAN.14 maggio1986 STORIE· Rosalind Belben - Variazioni su terna di Goethe Picrre Besnard - Vita di spazzatura Massimo Bontcmpelli - Oemenza del male e altri raccooti Antonio Taiuti - Cammina ca arrivarràie Yuko Tsushima - L'isola della felicità POESIE Williarn Bronk - Tre poesie Donella Giacoui - Limerick Santiago Kovadloff - Alcuni fatti INTERVISTE Hans Mayer - Una manciata di ricordi Alain Tanncr - No Man's Land SAGGI Mario Barenghi - La bonaccia di ·questi anni secondo Arl>asino Cesare Cases - La bilancia dei Balek di H. Boll letta tre volte Clerici - Fl\)cetto - La realtà sfuggentè. Narrazioni degli anni '80 La Porta - Sinibaldi - Lettori, non lettori,_ quasi lettori Luigi Manconi - Altan e Staino. La satira politica e la sinistra. Hans Mayer - Brecht, Beckeu e il cane Maria Schiavo - Il sesso di Dio CONTESTO Corrado Alvaro - Kraus dal vivo Mario Baren2hi - Ho servito il re d'lngtlilterra ili B. Hrabal Gianfranco Bettin - Incontro con Enrico Palandri Marisa Caramella - L'isola di A.Fugard Bruno Cartosio - Tangos di F.Solanas Luca Clerici - Charles di C.Piersanti s~ De Matteis - Incontro con Silvio Orlando Goffredo Fofi - Ballo di fam_igliadi D.Leaviu; Ginger e Fred di F:Fellini; Incontro con Paolo Rosa; La messa è finita di N.Moretti; La sera andavamo in via Veneto di E.Scalfari; Storia di una fattoria africana di O. Schreincr Fabio Gambaro - Vomito, IDI& rivista per la subletteratura Santiago Kovadloff - I ragazzi e la dittatura , Ivan Kulekov - Vignette Gad Lemer - Micromega: intelleuuali e partiti Marcello Lomù - Le sirene di M. Franco Lao _. Leandro Piantini - Diario 1941-1943 di E.Hillesum Harold Pinter - Samuel Beckett Bnmo Pischedda - Comici spaventati uerrieri di S.Benni ~aola Splendore - Il diario di Jane Somers di D.Lessing Mario Vargas Uosa - L'arte di mentire Gianni Volpi - Tolcyo-Gadi W.Wenders Andrea Zanrotto - Autobiografia giovanile di S.Guamieri

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==