Linea d'ombra - anno V - n. 22 - dicembre 1987

bientato in un paesino dell'Inghilterra del Nord dove nel 1797 i pescatori, che temono un'invasione da parte della Francia rivoluzionaria, catturano, imprigionano e giustiziano uno scimmione scampato ad un naufragio credendolo un soldato francese. Tom and Viv (1984) di Michael Hastings, un autore spesso troppo verboso e che trova invece qui un'ammirevole economicità nel ricostruire l'allucinante vicenda del rapporto tra T.S.Eliot e la moglie Viv. The Grace o/ Mary Traverse (1985) di Timberlake Wertenbaker, la storia di una giovane donna nella Londra di fine Settecento alla ricerca della conoscenza attraverso l'esperienza trasgressiva, il sesso, il gioco d'azzardo, la politica rivoluzionaria. Ed è inoltre doveroso ricordare l'esistenza di un teatro leggero spesso capace di ritrarre con lucidità e accuratezza certi nodi centrali della "English way of !ife". Accanto al Michael Frayn di Noises O/f, ricordiamo soprattutto il prolifico Alan Ayckbourn, che non solo sa costruire perfette macchine d'ilarità grazie all'ingegnosità degli incidenti e alla comicità del dialogo, ma che sa anche creare dei personaggi veri. Le coppie delle sue commedie, intrappolate nell'istituSAGGI/BERTINETII to matrimoniale che sentono come fonte insostituibile di sicurezza e al tempo stesso come prigione, ci offrono un quadro di rara efficacia del malessere e delle frustrazioni della piccola e media borghesia (e l'operazione gli riesce anche quando prevale il registro drammatico, come in Woman in Mind del 1986). Tuttavia ci sembra giusto concludere questo provvisorio bilancio della scena inglese degli anni Ottanta ancora con un lavoro di Brenton, Bloody Poetry (1984), un dramma che ha per protagonisti Byron, Shelley e Mary Wollstonecraft. Il testo non è esente da pecche, non fosse altro che per la solita difficoltà di far parlare i grandi nella vita di tutti i giorni. Ma ci interessa qui ricordarlo per l'ammirazione che da esso traspare per questi lontani scrittori che nella poesia, nelle idee, nella vita dimostrarono un coraggio intellettuale eccezionale. È come se Brenton indicasse in loro, nel loro spirito rivoluzionario che li portò allo scontro frontale con le idee, le convenzioni e le convinzioni della borghesia inglese del loro tempo, l'esempio da seguire per gli scrittori di oggi. edizioni e/ o CHRISTA MAXIE BOHUMIL CHRISTOPH KAZIMIERZ WOLF WANDER HRABAL HEIN BRANDYS Gu~o Unavita La tonsura L'amico Sansone preziosa estraneo Un nuovo sucresso Il tragicoe commo- Unnuovocapolavoro La storiadi una don- Iklpoilsucressodello dell'autricediCassan- vente autoritratto di di poesiae di umori- na checerca di diven- straordinario Rondò,. dra. Unromanwche una donna che ha smodell'autore di Ho tare invulnerabilenei un altrocommovente è anchela primari- conquistatol'ammira- servitoiJ re d'Jngbii- sentimenti.Accolto da romanzodi Brandys flessionedi unoscrit- zione e l'affettodi terra e Treni stretta- criticae pubblico co- che invita alla ritore sul rischionu- centinaiadi migliaia mente soroegliati. me uno dei migliori flessione sull'antideare e sul futuro di lettricie lettori. romanzidell'anno. semitismo. della sdenz.a. edizioni e/o, Via Camozzi 1 - 00195 Roma - Te[. 352829

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==