Linea d'ombra - anno V - n. 22 - dicembre 1987

N.Balestrini Paola Splendore - Viaggio nel buio di J.Rhys Renato Striglia - Ai confini del rode AlessandroTriulzi - La vita e il tempo di Michacl K di J.M. Coeuee Gianni Turchetta - La letteratura italiana di E.Siciliano Franco Ungaro - Le statuine di F.Rosseui Valter Vecellio - 70CIJ giorni in Siberia di K.Stainer Itala Vivan - Incontro con Peter Wilhehn LINEAD'OMBRAN.19 kiglio-agosto 1987(doppio) STORIE Se~tianoAddamo-Ilcuoredclla legge Ivan Bunin - In 1m tempo lontano Grazia Clterchi - L'ultima giornata Anita Desai - Oriente e Occidente Shuhua Ling - Dopo la festa Fabrizia Ramondino - La colombaia Hjalniar Soderberg_- Spleen Dario Voltolini - Tre racconti POESIE Stefano Moreui - Da Il quaderno degli aquiloni INTERVISTE Peter Bichscl - Homo narrans William Faulkner - La tentazione del fallimento Ouista Wolf - Est/Ovest: Cassandra e le allJ'e SAGGI Gi!nther Anders - Il mio ebraismo Alfonso Berardinelli - Poeti che non sanno di niente Alberto Cadioli - Un best-scllèr per la piccola editoria? Bruno Falcetto - Scrittori di genere (Highsmith,King, Le Guin) . Rafael Sanchez Fedosio - Pinocchio o la vendetta dell'arte ' Gian Cado Ferreui - Le capre di Bikini (Calvino giornalista) Oaudio Meldolesi - Quattro pensieri anticlassicisti SCIENZA Renzo Tomatis - La fiducia nelle prove la libenà delle scelte CONTFSrO Alberto Barbera - Da Cannes: i film di Pialat,Wenden e Michalkov Mario Barenghi - Un tocco di classico di AA.VV. Stefano Benni - Il fantasma inedito Marisa Caramella - Non aedere di avere dei diritti di AA.W. Luca Oerici - Il mormorio di Parigi di A.M.Ortese Stei!lflO De Matteis - Teatro, fme stagione Sergio Fabian - Gli 80 anni di Hans Mayer ISOMMARI DEINUMERI 1-22DILINEAD'OMBRA Goffredo Fofi-Meri per sempre di A.Grimaldi Franco Fortini- La atllu11 contro la cultura FabioGambero-Dire libertà di P.Abrahams; La wa Africa di L Goldoni CarloIppolito- Extremilies di W.Mastrosimone Sorm Kierkegaard-Giornalisti Filippo La Porta- Jncon1ro c o Eugenio Colombo MariaRitaMasci- LingShuhua: dalla Cina a Bloomsbwy Salvo Mim -Incontrocon Nino Fasullo Ea Mori • Anders, un autorerimosso Piera Qppezzo- L'estate aMilano Boris Pastemak- Pensieri daIl dottor Zivago ElisabeuaPintor-Incontro con RosaChaccl BrunoPischedda-La Delfina Bizantlnadi A.Busi GiovannaRosa- Casalinghiludine di C.Sermi Sahnan Rushdie-Le guerre stellari di Lucas e Reagan MariaSchiavo- Cinemaedonne a Fire02:e MarinoSinibaldi• Generazionedi G.vanStraten Gianni Turchetta-La Lunga notte di E.Tadini; Le farfalledi Scheiwiller FrancoUngaro-IncontroconPiero Manni LINEAD'OMBRA N.20 Ollll:re1987 STORIE Guy J?avenport-Gli an:q,lani a Brescia . SilvioFiorani- Improvvisamente, d'estate Robe~ Romani- Unbuontagliodi ~ Rossi-Doria- Ciccio'o terremoto Cannclo Samonà- Ultimo seminario POESIE DeniscLcvertov• Scriverealbuio INTERVISTE CesareCases- V aie ancora l ~• CltadesOiaplin-Oiarlot inqwsilo: un interrogatoriodel 1948 Franco Fortini- Vale anoon la pena SAGGI AldoGa!>itini- Per una corrente rivoluziooaria non violenta RymoodCarver- Il mestlere di scrivere Pia Pera - Oie succede inRussia? GeorgesPerec- Noiesuquello che cerco - Leggere, wio scbii2.o s ciofisiologico SCIENZA Gerald0hon - Doveva la scienza CONTESTO AlessandroBaricco - Il bis Stefano Benni - Tre storie notturne Gianfranco Beuin - Cosa sognano le formiche verdi Grazia Clterchi- Consigli/Sconsigli (Enzensberger,Capote)· FrancescoCiafaloni - Una filosofia pubblica di S.Veca Goffredo Fofi - I film di Olmi, Comencini, Del Moote, i Taviani, Mazzacurati GiovanniGandini - Gaui e J>iccioni Marcello Lorrai - Il ritorno iii 0.Coleman Mario Maffi - A propositodi Arncrika AntonelloNegri - Le sculture di P.Gallerani LINEA D'OMBRA N. 21 novembre 1987 STORIE Sergio Atzeni - Araj dimoniu (prima 1>11rte) Carlos Drummond de Andrade - Raccontiplausibili GiovanniGuaita - La capra Kubriclc- Herr - Hasford - Da Full Metal Jacket Mimmo Lanbezzi - Legione straniera Raul Montanari - Azzurro Andrea Zanzotto- Sull'altq,iano. Quattro racconti POESIE Tiziano Rossi - Miele e no BiancaTarozzi - Dentro (sbldio dal vero) INTERVISTE Friedrich Diirrenmau - Il caso, la scienza,la legge CesareGarboli - Saturno o della misantropia SAGGI Jean Améry - SimooeWeil al di là della leggenda Mario Corona - La narrativa americanadegli anni '80 Edoarda MaSI- Confonnismo o memoria SCIENZA Leo Szilard - Il mio processocome criminaledi guerra CONTESTO AlessandroBaricco - Capuleti e Montecchi a Pisa StefanoBenni - Crack GraziaClterchi- Consigli/Sconsigli (M.Kriiger,J.Maslow,G.Celati) GiulioFerroni - La ragione critica di AA.VV. DarioFo - La GrandeGiò di A.Bevilacgua GoffredoFofi - Full Metal Jaclcetdi S.Kubrick;Giardinidi pietra di F.F.Coppola Fabio Gambero - Teatro africano Stanley Kubrick - Sulla guerra e su Full Metal Jaket Luigi.Manconi - I bellicosi Ian McEwan - Incontro con i J>IICifistid Mosca AntonelloNegri - DocumentaB a Kasscl Oreste Pivetta - Anniversari:Guevara RaffaellaRota - Latte d'autunnodi A. Wimschneider Marco Sangiorgi - La provincia di Delftni Adriano Sofri - Giardini d1talia di M.Agnelli LINEAD'OMBRA N.22 dicembre 1987 STORIE Sergio Atzcni - Araj dimoniu (secondaparte) Camilla Cedema - Ritratto di de Cltirico Ruben Darlo - D.Q. Tess Gallagher - La lebbrosa Ola Pavel - Al serviziodella Svezia POESIE Michele Rancheui Erwin Schrodinger INTERVISTE Hu2h Nissenson - Il passato dell'America Graham Swift - Terra, e acqua. e storia SAGGI GilntherAnders - Per la critica del lavoro John Barth - Brevi note sul minimalismo Paolo Bertlneui - Il teatro inglese de li anni '80 g SCIENZA Emanuele Vinassa de Regny - Erwin Schrodinger, fisico e poeta CONTESTO Guido Almansi - Monoculo e biculo Stefano Benni - L'uomo più schivo della ciuà Gianfranco Benin - L'immigrazione straniera in Italia G. Benin, L Rogoletto - Incontro con Helen CaldiCOII VincenzoConsolo - Il Sicilianodi M.Cimino Bruno Falcetto - Sfera di M.Crichton Goffredo Fofi - Retablo di V.Consolo PiergiorgioGiacchè - Pubblicoe privato di F. Alberoni Luigi Manconi - Tempo e sport Annando Martinelli -n libro dell'inquierudinedi F. Pessoa Oreste Pivetta - Lo sfascio di G. Pansa Franco Ungaro - Incontro con Giuseppe Francobandiera GianniVolpi - Film cinesi a Torino D -------------------------------------------· SCELGOLESEGUENTI OFFERTE (spesepostali-espresso- inclu.se): □ -N. 1 (infotocopie)- L. 20.000 □ -3 numeri -L. 32.000--- □ -6 numeri- L. 54.000----- □ -9 numeri- L. 73.000__________ □ -raccoltacompleta(daln. 2 al n.22)- L. 146.000 NOME COGNOME___________ _ INDIRIZZO____________________ _ CAP__ _ □-Pagamentoeffettuatosuvostroc.c.p.N. 54140207 □ -Allegoassegno □-Pagatoamezzovaglia ETA'--- ATTIVITA'_____ TrovoLDOin(edicola, libreria,daamici...) LeggoLDOdalnumero Sezionid LDOpreferite----------------- DATADI COMPILAZIONE .............................

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==