STORIE/MONTANARI cosa che sembrava perduta, ha promosso studi e ricerche e sollecitato idee nuove. Questo è accaduto nel nostro caso anche perché questa antica forma di sessualità è tutt'altro che una forma ingenua di eros, e permette nuove profonde indagini nell'inconscio. Difatti è previsto che quando il rapporto, come è fatale avvenga, comincia a stancarsi ed esaurirsi, il partner venga mangiato. Di questo argomento e di tutti i possibili collegamenti e sviluppi si è impadronito un folto gruppo di poeti che su questa tematica, del possesso gastrico dopo il possesso sessuale e del digerire chi prima, magari per anni, si è amato, ha scritto e tuttora scrive molte opere sensibili e profonde. AZZURRO Raul Montanari Io mi sono macchiato, a detta di molti, di colpe irrimediabili. Penso che non siano più atroci delle infinite altre che questo sole torrido ha contemplato. È vero, appartengo alla Polizia di uno Stato oppressore della libertà. Sono stimato, dai miei corrotti superiori, per la mia incorruttibile fedeltà al mio compito. Il viso del commissario che mi porge un bicchiere di brandy non differisce da quello dell'uomo che ha smesso da poco di urlare. Nella mia mente trascorrono immagini odiose ai più. Ma se guardo all'intreccio di vie che mi ha condotto a qùesto porto, non trovo di essere stato più crudele o più codardo di mio fratello, che occupa una posizione rispettabile nell'ordine civile. Ho ventitré anni, ma conosco già abbastanza del corpo umano da saperne trarre il massimo spasimo o il massimo diletto. (Ricordo un ragazzo, dal nome francese. Mi disse ridendo che l'impulso che genera piacere o dolore è il medesimo, solo il segno cambia. Sono stato, con lui, non meno spietato che con altri). Non rilevo differenze tra le contorsioni dell'orgasmo e quelle della tortura; ma forse sono indotto a ciò dal fatto che · molte delle donne che ho avuto - spesso di ottima famiglia - amavano immaginare che le stessi torturando, e sussurra- . vano confessioni non richieste. . In verità, non gioisco del potere che ho sui miei prigioi nieri. Nessuno qui ne gioisce, benché non ci si faccia mancare l'alcol per renderci più lietamente zelanti. Solo i nuovi arrivati mostrano (non so quanto fingano) di godere dell'opportunità di essere crudeli, e si fanno assegnare le donne. Io mi sento il grado intermedio tra il potere esercitato su di me dallo Stato che difendo e quello che io esercito sui prigionieri. Senza avere ancora cinque lustri di vita, ho provato D 'bliotecaGino Bianco pietà per uomini di cinquant'anni, che gridavano possedendo una ragazza legata. Tutto mi è indifferente. Forse perché nessuna donna mi ha amato (io ispiro eccitamento, non amore), neppur io mi sono mai innamorato. Faccio quel che devo fare, provando un'ombra di piacere nello svolgere le operazioni necessarie in modo efficiente e rapido. Per questo sono già ispettore. E per questo vengo impiegato in interrogatori veri e propri, e non collaboro con le Squadre della Morte. Non credo che Dio, se esiste, abbia tempo per premiarmi o punirmi. Non esiste nulla che mi piaccia profondamente, tranne un colore. Sono stato fortunato in ciò, perché il desiderio avrebbe potuto tormentarmi per una donna irraggiungibile, o per un tesoro inafferrabile, o per un colore strano, misterioso e inusuale. Invece, se solo il cielo è terso e sgombro da nubi, e il sole non troppo intenso né troppo blando, io posso immergere i miei occhi nell'azzurro. Saggiamente, ho resistito all'impulso di tappezzare d'azzurro le pareti della mia casa, quando l'ho avuta. Ho invece rivestito del mio colore l'interno dei cassetti, procurandomi gioia deliziosa quando li apro immemore, pensando ad altro. Il lampadario del piccolo salotto è azzurro, e diffonde un universo diafano di azzurro, ammorbidendo, più che illuminando, la notte attorno a me. La mia biancheria intima (non la camicia) è azzurra, come il confortevole interno della mia automobile. Penso con gioia che un fiocco azzurro è stato il mio simbolo, un giorno. I miei occhi sono neri. Non me ne dolgo, perché intuisco in qualche modo che c'è una connessione tra la mancanza in essi del colore che amo, e l'amore stesso che provo. Ma nei miei sogni, che non sono mai angosciosi, figure luminescenti e azzurre emergono e mi guidano tra bui corridoi. Oggi, come sempre, ho bendato gli occhi di un prigioniero, perché non mi distogliesse né influenzasse in alcun modo la mia opera. (A volte immagino di ucciderli con una scarica violenta, lasciando finalmente la bocca silenziosa e gli occhi spalancati e limpidi). Vivo immerso nell'azzurro. Il sangue che cola non tocca il fiore celeste, intangibile, in me. Mi hanno detto che la rivoluzione è ormai vicina (noi li torturiamo per sapere quando loro ci uccideranno). Mani rese invincibili dall'odio mi afferreranno. Dita inesperte mi strapperanno grida imperfette. Morirò certo troppo in fretta. Ma l'ultima immagine, l'ultimo urlo, l'ultimo battito del cuore, avrà il colore e il sapore dell'azzurro. (Se esisti, se non ti sono indifferente, fai che mi prendano all'aperto, sotto un cielo terso e sgombro da nubi, e un sole né troppo intenso né troppo blando ... )
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==