Linea d'ombra - anno V - n. 21 - novembre 1987

NARRARE LA SCIENZA/SZILARD azione economica o militare", citò l'avvocato difensore. "È chiaro", continuò alzando un po' la voce, "che se il signor Byrnes avesse avuto in mente una azionemilitare, avrebbe parlato di 'misure assolutamente estreme', e non semplicemente di 'misure estreme'. Può darsi", egli disse con un'occhiata di sbieco al pubblico ministero, "che gli uomini di stato inglesi indulgano all'eufemismo: ma non c'è ragione per addossare questa colpa al mio cliente". Il pubblico ministero ribatté che Byrnes s'era condannato da sé proprio per le parole citate dalla difesa, perché in virtu di quelle parole Byrnes aveva ammesso che il termine "misure estreme" significava sia la persuasione sia l'azione militare. "Non sono molto versato nella legge americana" disse, "ma è certo che in Inghilterra, se un uomo pubblico dichiara di aver l'intenzione di metter le mani su qualcosa che appartiene al suo vicino o con le buone o puntandogli una pistola alle costole, viene mandato in galera senza esitazioni". A questo punto, la difesa esibì prove per dimostrare che due settimane dopo lo scoppio della Terza guerra mondiale, Byrnes aveva spedito un promemoria al Presidente degli Stati Uniti mettendolo in guardia contro ogni azione aggressiva da parte di soldati americani che potesse èondurre ad una guerra. La richiesta del pubblico ministero che questo documento non fosse considerato come prova, fu accolta dal presidente del tribunale con la motivazione che se si ammetteva l'eccezione di incoerenza come strumento di difesa del processo a un uomo di Stato, non sarebbe stato più possibile condannare come criminale di guerra nessun uomo di Stato ed essi avrebbero goduto di un'immunità di cui gli altri difensori non avrebbero potuto avvalersi. Tutti noi che si assisteva al processo fummo unanimi nell'apprezzare la pazienza e la fermezza dimostrata da Byrnes. Naturalmente se si fosse avuta la sentenza, ed essa fosse stata eseguita, lui ci avrebbe rimesso la vita; ma tutti sanno che non s'arrivò mai ad una sentenza né nei confronti di Byrnes né di nessuno di noi altri. La prima richiesta di aiuto da parte dei russi era arrivata al Servizio americano di Sanità una settimana dopo la sospensione del processo di Byrnes. Che cosa sia esattamente accaduto nessuno lo saprà mai con certezza. La cosa più chiara è che il vaccino, tenuto pronto dai russi in enormi quantità per tutelare la propria popolazione contro i virus, era assolutamente privo di efficacia. Le prove di laboratorio avevano detto che il vaccino era efficace al I00 per cento; qualcosa di sbagliato doveva essere intervenuto nel passaggio dall'allevamento sperimentale alla produzione di massa, e qualcuno doveva aver dimenticato di riscontrare l'efficacia del prodotto. Siccome l'ingegnere incaricato dell' "impianto produttivo" di Omsk morì nei disordini che scoppiarono dopo che metà dei bambini della città erano morti, e siccome tutti i documenti del sistema di produzione furono distrutti nell'incendio degli stabilimenti, noi non sapremo mai dove stesse veramente lo sbaglio. Le condizioni dell'armistizio stipulato due settimane dopo i disordini di Omsk risultarono sotto ogni aspetto favorevoli agli Stati Uniti, e posero fine, per di più, ad ogni processo per delitti di guerra. Naturalmente, noi che eravamo sotto processo tirammo un bel sospiro di sollievo. (/947, da "La voce dei delfini e altri raccon1i", Feltrinelli /962, trad. di C.A. Gastecchi) liotecaGino Bianco Roberto Pazzi La malattia del tempo La forza di un nuovo Gengis Khan rianima tutti i miti e i tempi della Storia in una deriva senza fine. « Narrativa • Pagine 160, lire 16.000 Olof Lagercrantz L'arte di leggere e scrivere Nel laboratorio dell'autore di ScriverecomeDio e Il mio primo cerchio. «Minima• Pagine 86, lire 15.000 r 11 numeri L'abbonamento pepr gli iscritti •o 00o lire, e li costa • · , mbiente, alta a alla Lega per 1a WWFcosta solo nostra o al . biblioteche e 3s.llOO lire, Per ent;, ni 60,000 lire, associa:l O menti vanno Gli abbo~a . Arei s.r.l .. • Ecli:llOnl 196 indifi:1:1ati ~.:..tista Vico 22, 00 l Via Giam.,... ente posta e Roma sul conton~:1ero 71333009,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==