INCONTRI/CHAPUN ci preparavamo. No, questo più o meno è vero ... Durante ... lo pensavo che molte forze in questo paese cercavano di dividere la causa alleata. Da quanto lei ha dichiarato oggi deduco e da quanto ho letto di lei deduco che lei ritiene il modo di vita comunista e il modo di vita americano compatibili. Francamente io non so nulla del modo di vita comunista. Devo dire, devo proprio dire che non capisco perché noi non possiamo essere in pace con la Russia. Il loro modo di vita - la loro ideologia non mi interessa, le assicuro. Le assicuro. Non so se lei mi creda o no, ma non mi interessa proprio. A me interessa solo il punto in cui - loro dicono che vogliono la pace, e io non vedo perché noi non possiamo essere in pace con loro. Non vedo perché non possiamo avere relazioni commerciali e migliorare le cose eccetera eccetera e evitare un'altra guerra mondiale. Lei richiedeva energicamente l'apertura di un secondo fronte nel 1942. È corretto? Sì, è corretto. Che cosa la indusse a fare apparizioni pubbliche per chiedere un altro fronte a quell'epoca? Be' ... perché avevo sentito che c'erano molti soldati in Irlanda, un paio di milioni. .. e tutto era pronto, e alcuni giornali dissero che eravamo divisi, ed era un argomento molto controverso a quell'epoca. La mia idea e la mia opinione era che avremmo dovuto aprire un secondo fronte e risolvere la faccenda il più rapidamente possibile. Churchill aveva un'altra idea, quella del ventre molle, che poi non si è rivelato tanto molle. Credo che avremmo risparmiato centinaia di vite americane attaccando prima. Questa è la mia opinione personale ... Nel 1942 lei fece un discorso intitolato La democrazia non morirà che venne trasmesso a una grande manijestazione al Madison Square Garden. È così? Sì... credo che fosse organizzato dalla" A.F. of L." o qualcosa del genere? In realtà era organizzato dal partito comunista, no? No. Ne sono sicuro, no, certamente no ... So che era qualcosa del C.1.O., dei membri del C.1.O., ... Non era una faccenda comunista. Come può dire che non era un incontro organizzato dal partito comunista? Perché ... perché mi ricordo esattamente che era il C.1.O., o qualcosa che aveva a che vedere con il C.1.O. [L'incontro era organizzato dal C.1.O.]. Mr. Chaplin, desiderafare altre affermazioni circa le sue idee politiche o le sue affiliazioni politiche? Non ho nessuna affiliazione diretta nel senso di affiliazioni per obiettivi politici, specialmente riguardo al comunismo. Non ho nessuna affiliazione di questa natura. La mia - come dico - io sono un liberalee in questo momento mi piace molto Wallace. Mi pa40 u11otecaGino Bianco re che Wallace sia un uomo molto capace e credo che sia un ottimo sostegno per la democrazia e per la conservazione del modo di vita americano e solo per questa ragione mi interessa. Come dicevo, quanto alla politica, tutti gli improvvisi - tutte le voci po-· litiche sul mio conto nascono più o meno dalla guerra, a prqposito di questa storia del comunismo. Ora, come dicevo, io non nego di aver parlato della Russia, di averla lodata, esaltata, anzi, perché lo ritenevo necessario, perché personalmente io credo e ritengo in tutta franchezza che stessero facendo una cosa straordinaria, sono convinto che se non fosse stato per loro forse ci saremmo trovati i nazisti in casa e sono fermamente convinto che non ci sia oggi ragione di essere ostili nei riguardi della Russia... A detta dellastampa lei avrebbe seguito la linea comunista per un certo numero di anni. Che cosa ha da dire a questo proposito? Che è una cosa così generica dire "la linea comunista" ... Da quanto lei dice, io avrei seguito la linea comunista in relazione ali 'eventuale successo della nostra lotta contro la Germania e contro Hitler. In precedenza io non ho seguito nessuna linea comurùsta. Io sono sempre stato un democratico. Naturalmente sono un progressista e sono progressista nel senso che non sono un socialista, ma credo nell'unione fra i popoli e sono convinto che sia un'ottima cosa. lo credo in tutto ciò che possa alleviare ... che possa innalzare il livellodi vita del popolo americano, questo è tutto; vorrei che fosse evitata un'altra crisi come quella del '29 ... Ha contribuito in qualche modo a promuovere gli interessidel partito comunista negli Stati Uniti, con finanziamenti o altro? ... No, non che io sappia. Desidera aggiungere qualcos'altro, Mr. Chaplin? Sì. Vorrei che voi foste più precisi, perché io ho dichiarato ... semplicemente che vorrei vedere la pace tra l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti, se questo corrisponda alla linea dei comunisti americani non lo so. Se sì, è una corrispondenza del tutto involontaria. Questo è quanto vorrei dire. non è intenzionale. Non è il mio scopo. lo dico, e vorrei essere-registrato, che non sono coinvolto in alcun movimento politico mirante ad abbattere il governo americano né alcun altro governo, e che non sono una persona politicamente attiva ... Non ho affiliazioni se non al di fuori della sfera politica, come la faccenda dell'amicizia con la Russia, come ha visto. li mio solo scopo è difendere la democrazia che abbiamo. Credo anche che ci siano stati degli abusi, eccetera eccetera. Credo che ci sia stata una vera e propria caccia alle streghe. Non credo che questo sia democratico. So che sembra strano che io sia considerato un comunista, io stesso ne sono stupito. Sono qui da trentacinque anni, mi sono sempre principalmente occupato del mio lavoro e il mio lavoro non è mai stato anti-niente ... un commento critico, forse, ma è stato sempre per il bene del paese. Non amo né la guerra né la rivoluzione. Non amo nulla di violento. Se in qualche cosa lo status quo va bene, è bene che duri. Questo è il mio modo di essere liberale, voglio solo vedere che le cose vadano avanti armonicamente. Che tutti stiano bene, soddisfatti e felici. (traduzione di Mario Barenghi) Copyright "Cineaste" 1986, dal n. 4, Voi. XIV
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==