INCONTRI/CHAPLIN A chi era rivolta tale comunicazione, e di che cosa si trattava? Era su richiesta dei nostri alleati, che a quel tempo erano i russi. Desideravano un messaggio ... per una delle loro ricorrenze ... A chi era rivolta quella comunicazione? Non lo so. Alla Russia sovietica, qualcosa del genere ... Qual era il nocciolo della comunicazione? Solo che loro combattevano e morivano e così via. li solito discorso patriottico. Fu durante la guerra, mi sembra. Anzi, ne sono certo. Ora, il "Daily Worker" de/1'8giugno 1947 riporta un articolo, che si presume scritto da lei, che sostiene che lei, con un certo numero di altre persone, chiedeva il rinvio dei processi di Eugene Dennis, Leon Josephson e Gerhardt Eisler. [l tre erano membri del Partito Comunista; i primi due furono condannati a un anno di prigione più tardi, nel 1947, mentre Eisler, fratello del compositore Hanns Eisler e cittadino tedesco, venne espulso]. Questo è vero. In quale maniera comunicò la sua posizione al "Daily Worker"? Non la comunicai affatto. lo ricevo centinaia di richieste da tutti i tipi di associazioni e organizzazioni ... loro dicono, per la causa della giustizia vuole aderire alla tal cosa, eccetera, eccetera. Successecosì. Non conosco nessun membro del "Daily Worker". Credo di non averne mai nemmeno incontrati. Fu tramite corrispondenti che mi scrivevano, e le solite lettere circolari che si spediscono a difesa di un individuo o di una causa. Fu perché erano comunisti che si interessò a loro? Mi interessai a loro perché dicevano che la cosa era piuttosto forzata, una caccia alle streghe, in realtà; cosa di cui, parlando francamente, sono personalmente convinto ... Ripeto, io non mi sono affatto assunto l'incarico di difendere i comunisti... Mr. Chaplin, il periodico "Chal/enge, the Voice of the Youth" pubblicò il 5 luglio 1947 un articolo intitolato Avanti con la caccia alle streghe che fra le altre cose cita una conversazione avuta con lei, presumibilmente dall'editore di "Challenge", da cui risulta che le è stata rivolta una domanda a proposito del suo film Monsieur Verdoux, da cui risulta che le è stata fatta la domanda "Lei è un simpatizzante comunista?" e lei ha risposto·"Bisognaprecisare". Ricorda quellaconversazione, Mr. Chaplin? Durante la guerra erano tutti, chi più chi meno, simpatizzanti comunisti. Voglio dire che i comunisti russi ... Io non ho mai letto un libro sul comunismo. Non ne so assolutamente nulla. Non ho mai letto Marx o altre cose del genere. La mia idea del comunismo era la Russia. Non la Russia sotto il vecchio regime, naturalmente, ma dal momento che sono comunisti e che stanno combattendo per ciò che essi ritengono la loro causa, naturalmente io pensai che si trattasse di un'ottima 31s I oteca Gino Bianco '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==