STORIE/REVELLI-PEROTTI da qualsiasi parte venga. La manifestazione è sciolta. Ringraziamo tutti a nome di tutti ... cioè, scusate, ringraziamo tutti a nome dell'Unionquadri (urla di scherno). Un operaio: Andate affanculo! Slogan: "Da Torino al Meridione, un solo grido: occupazione". Intervista al leader dei capi, Luigi Arisio. Intervistatore: Qual è l'impressione che avete avuto di questo corteo? Luigi Arisio; Mah, altamente positiva, diciamo cosi. Ad un livello che supera i confini della città e della Regione per andare addirittura ad imprimersi nella nazione, se non in Europa. Perché è la prima volta che un corpo sociale così restio ad esprimersi ed a scendere in piazza fa una manifestazione di questo genere. Intervistatore: Ma rispetto agli ultimi episodi e ai tentativi di sfondamento da parte dei capi, Lei cosa ne pensa? Luigi Arisio: Cosa direbbe Lei se quando cerca di ritornare a casa sua alla sera ci fosse un energumeno davanti a casa sua che le impedisce di entrare? Tenterebbe di entrare lo stesso? Ascolto collettivo della televisione al pullman della porta 5 di Mirafiori Giornalista del TG2: 40.000 in corteo per chiedere di poter entrare in fabbrica, di poter lavorare. La manifestazione dei 40.000 ha visto capi, impiegati, intermedi e operai dell'azienda automobilistica torinese in aperta polemica con la Federazione dei metalmeccanici. In corteo sono sfilati per Torino chiedendo di poter entrare in fabbrica e di rimuovere i presidii e i picchetti dai cancelli degli stabilimenti Fiat. Una manifestazione imponente che non ha precedenti nella storia del lavoro in Italia. In serata, intanto, è giunta notizia che il Sostituto procuratore della Repubblica di Torino, Tinti, ha emesso un'ordinanza dove in pratica si dice che tutti gli operai che vogliono entrare in fabbrica devono poterlo fare, per cui le forze dell'ordine sono chiamate già da domattina a far rispettare questo diritto. La decisione del magistrato fa seguito alle trecento comunicazioni giudiziarie emesse dalla Procura della Repubblica di Torino, su denuncia della Fiat, contro operai autori dei picchetti e dei presidii degli stabilimenti. Ore 24. Ai presidii. Primo operaio (conversazione a un picchetto davanti a un grosso falò): Guarda, in questo momento qui ho paura. Francamente ho paura anch'io, che ci venga fuori il casino. Son pronto ad affrontarlo, però la paura ce l'ho. Prenderci legnate ... Secondo operaio: Se viene fuori, è grosso questa volta .. Primo operaio: Senz'altro. E l'altra paura è appunto quella che ... Secondo operaio: Che svendano. Primo operaio: Che svendano, zio cane. Dopo una lotta del genere che ti ritrovi seduto per terra. Nella notte si rafforzano le barriere. Colpi di martello, rumore di assi smosse. BibliotecaGino Bianco Un operaio: E della trattativa non si sa niente? Secondo operaio: Appunto, la Stampa uscita a mezzanotte diceva che erano lì lì; speranze ... Speranze loro! ... C'è un mare di gente, eh, intorno a Mirafiori, stanotte! Primo operaio: Meno male. Secondo operaio: Un mare veramente. Migliaia di persone, pullman .. Primo operaio: Me l'hanno detto. Secondo operaio: Questo annuncio che c'era il pericolo di polizia ha galvanizzato. E se ci fosse poi realmente, credo che ne arriverebbero tanti. Ho visto facce di compagni che erano anni che si erano messi fuori corsa. Da una delle tante rice-trasmittenti che collegano tutte le'Porte èti Mirafiori: "18 chiama 23, 18 chiama 23, 23 sei in ascolto?" "Per favore, se non c'è urgenza non chiamate." "Se siete in sovrappiù mandate qualcuno alla 18, c'è bisogno." Un operaio: Stanno sfondando? Secondo operaio: Eh, c'è un probabile sfondamento, si stanno ammucchiando tutti lì davanti. Tira aria brutta ... Voce della rice-trasmittente: Mirafiori chiama Rivalta, Mirafiori chiama Rivalta. Rivalta se sei in ascolto rispondi, passo. Rivalta, se mi scuci dammi un roger ... " Ore 5,50. Ancora larice-trasmittente: "Attenzione, qui dalla 26 sono passati in questo momento due furgoni di luci blu" GR2 Notizie: Amici ascoltatori buon giorno da Paolo Francisci. Raggiunta una ipotesi di accordo per la Fiat. La notizia è di pochi' minuti fa. Le parti sono arrivate ad un'intesa dopo una lunga riunione iniziata ieri pomeriggio e durata tutta la notte. Ora la parola passerà ai çlelegati sindacali del gruppo che dovranno approvare l'ac.cordo. ~Ila riunione sindacale di Torino oltre ai tre segretari regionali: ... scusate ... Alla riunione di Torino oltre ai tre segretari generali dei Metalmeccanici Galli, Bentivogli e Mattina, interverrano anche Lama, Camiti e Benvenuto. Intanto nel capoluogo torinese la polizia garantirà la possibilità di entrare negli stabilimenti dopo che la magistratura ha ordinato la riapertura dei cancelli. Senza precedenti la manifestazione di ieri di 40.000 lavoratori che hanno chiesto in corteo di tornare al lavoro. Rice-trasmittente operaia: "La 5 ha detto di comunicare a tutte le altre porte: pochi minuti fa il GR2 ha detto che è stata raggiunta un'ipotesi di accordo. La 5 ha detto di comunicarlo a tutte le altre porte ... " 15 ottobre. Ore 7. Porta 14 di Mirafiori. Si schiera un plO'lone di carabinieri pronto a intervenire per fare entrare un gruppo di capi. Il picchetto si asserraglia dietro al cancello. Voci concitate: Compagni calma, eh! (fischi, rumori). Operaio con megafono: Gli operai dietro al cancello! Massima calma! (applausi, mentre i carabinieri in assetto da combattimento avanzano).
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==