Direttore Goffredo Fofi Gruppo redazionale Mario Barenghi, Alessandro Baricco, Alfonso Berardinelli, Gianfranco Bettin, Franco Brioschi, Marisa Caramella, Severino Cesari, Grazia Cherchi, Luca Clerici, Pino Corrias, Stefano De Matteis, Bruno,Falcetto, Fabio Gambaro, Piergiorgio Giacché, Filippo La Porta, Claudio Lolli, Maria Maderna, Danilo Manera, Santina Mobiglia, Maria Nadotti, Antonello Negri, Gianandrea Piccioli, Bruno Pischedda, Roberto Rossi, Franco Serra, Paola Splendore, Gianni Turchet1a, Emanuele Vinassa de Regny, Gianni Volpi. Direzione edi1oriale Lia Sacerdote Progel/o Grafico Andrea Rauch/Graphiti Impaginazione Nino Perrone Ricerche fotografiche Fulvia Farassino Hanno inoltre collaborato a ques10 numero: Pasquale Alferi, Marcella Bassi, Maurizio Bono, Carlo Cavallone, Carlo Cecchi, Camilla Cedcrna, Paola Costa, Giorgio Ferrari, Giovanni Giudici, Pilin Hu11er, Uliano Lucas, Daniele Morante, Stefano Morelli, Grazia Neri, Emanuela Re, Tonino Ricchezza, le associazioni lmernazional Psychoanalysts Against Nuclear Weapons e Psicoanalisti Contro la Distrut1ività Nucleare, Storiestrisce, la segreteria del convegno "l nuovi editori degli anni '80", la casa editrice Einaudi, le librerie Milano Libri e Feltrinelli di Via Manzoni (Milano). Da questo numero i saggi e interventi di carallere scientifico verranno pubblicati con il concorso del "Progetto Cultura Mon1edison". Editore Linea d'Ombra Edizioni srl Fo1ocomposizione e montaggi multiCOMPOS snc Distribuzione nelle edicole Messaggerie Periodici SpA aderente A.D.N. Via Famagosta, 75 - Milano Telefono 02/8467545-8464950 Distribuzione nelle librerie POE - Viale Manfredo Fanti, 91 50137 Firenze - Tel. 055/587242 Swmpa Litouric sas - Via Puccini, 6 Buccinasco (MI) - Tel. 02/4473146 LINEA D'OMBRA rivista di srorie. immagini, discussioni in attesa d'iscrizione presso il tribunale di Milano Diret1ore responsabile: Goffredo Fofi Sped. Abb. Post. Gruppo lll/700Jo Numero 18 - Lire 6.000 Abbonamenti Abboname1110 a sei numeri: ITALIA: L. 30.000 da versare a mezzo assegno bancario intestato a Linea d'Ombra Edizioni EUROPA: L. 50.000 ALTRI PAESI: L. 60.000 I manoscrilli 11011 vengono restituiti. Si risponde a discrezione della redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. BibliotecaGino Bianco LINEA D'OMBRA anno V maggio 1987 numero 18 Sommario APERTURA 4 Herbert Marcuse La società senza opposizione STORIE , 8 61 63 67 68 71 72 Elsa Morante Hans Sah/ Gai/ Tsukiyama Marina Mizzau Delfina Testa Pierluigi Ambrosini Marco Revelli, Pietro Perotti Il mondo Marte è cascato La colpa Il re L'applauso Chiamatemi Abele Alla catena Cronaca di una sconfitta operaia POESIA 25 26 37 37 38 Daniela Margheriti Marina Mariani Giorgio Manacorda Stefano Co/ella Franco Scataglini Non sopportano stratagemmi le mimose · Cancellazione e fine Poesie Ci pensano, di noi stessi... Poesie BOTTEGA - · 20 J.M. Coetzee Michael K non può morire a cura di Tony Morphet DISCUSSIONE 9 14 21 27 29 32 34 63 . lngeborg Bachmann Hanna Segai Alessandro Triulzi Goffredo Foji Marino Sinibaldi Alfonso Berardinelli Mary Sinatra Loretta De Toni Letteratura come utopia li vero crimine è tacere li mondo di Michael K Ci fu una volta il '68 li '77 di Balestrini & C. Essere e non essere americani li complesso di Peter Pan Hans Sahl, l'ultimo esule SCHEDE 82 SAGGI - Peter Gay (F. La Porta), Franco Ruffini (G. Piccioli), Tzvetan Todorov (B. Falcetto), Philippe Lejeune (B. Pischedda). STORIE - Augusto Frassineti (G. Anceschi), Jean Rhys (P. Splendore). POESIA - Jaroslav Seifert (L. Rastello), Carlo Muscetta (N. Ordine). IL CONTESTO 41 95 96 PARLIAMO DI: li suicidio di Primo Levi (G. Cherchi), Sciascia e "Società civile" (V. Consolo), Storia della salute dei lavoratori (G. Bettin), Ernesto Rossi (G. Armoni), La letteratura italiana secondo Enzo Siciliano (G. Turchetla), i piccoli editori (G. Fofi, S. Ferri), Libri per capire l'Africa(F. Gambaro), Francesco Rossetti, artista pugliese (F. Ungaro), Angelo Fiore (S. Mizzi). INCONTRI CON: Wulf Herzogenrath sulla Videoart (K. Davi), Sebastiano Addamo sulle edizioni Tringale (S. Mizzi), Peter Wilhelm (!. Vivan). IL RACCONTO: Un taglio d'abito pesante (A. Goes). RUBRICHE: Musica (R. Striglia), Horror (S. Benni), Cinema (G. Fofi). ANTOLOGIA: Essere famosi non è bello (B. Pasternak). DAI LETTORI: Recensioni e pareri di M. Onorati, F. Dorigo, L. Pagni, V. Vecellio. La copertina di questo numero è di Franco Matticchio (distribuzione Storiestrisce). Libri da leggere Gli autori di questo numero
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==