Linea d'ombra - anno V - n. 18 - maggio 1987

Ricercari i giumbo è luntani, le righe se sfa sui orti dei Mani 'ntra campi e cità. Suspinti dal vento ucceli scumpare (in gème l'acento) sui gòrghi de mare * perveni al distrìgo del detto eloquente per caso, al calìgo del pàllido oriente sentivo al colletto le mani sue pure: l'agiògo, perfetto, del fil de la scure * manovre in estate: finzioni del tiro. A gambe incrociate parevo un fachiro. (Guardavo da terra sul mare de raso le navi da guerra, sparite a l'ocaso) Glossarietto * - dei monti Appenini le porte in oprisse, pareva, ai matini (sui càlcani fisse), ma invano e l'azzuro gelava la forma dei siti, al sussuro del niente c'artorna * la scialba sustanza del tempo se imbeve de loma romanza de ponte e da greve dispersi pel flutto va fiori e radici - la foce del tutto sta in mole pendici * l'ignavia del rovo (al sole de marzo) è fusa da'n spiovo de Iute de quarzo. El suo pensamento, verdàgnolo e irto, l'ecelso momento riacorda col mirto agiogo: l'atto aggiogante e il patimento dell'atto med./ andana:ormeggio perpendicolare alla banchina, prua al marelariva:arriva!ar1orna(c'): che ritornalaviai: avviailbòie: croste delle ferite che rimarginanolcàlcani: càrdinilcàligo: nebbia/crio (pulcì de): il più piccolo pulcino di una covata/ de: dii dislrigo: l'arte del districarsi e dell'essere districato/ece/so:eccelso/e/: il/esse: essere/ Joie: foglie/geme: gemerelgiumbo: Jumbo /ié: gli/loma: la luce della lucerna//u1e:faville, scintille/mo/e: bagnate, intrise d'acqualnisciuno: nessuno / ocaso: occaso I aprisse (in) in aprirsi, nell'imminenza dell'aprirsi lpennachi: pennacchi lperveni: pervennilpògo:pocolpòle: può/se po/e: succedelpulcì: pulcinolriacorda: riaccorda !se: si/so/O: sotto !spiovo: piovere/1ieneva: teneva llrace: tracce lvienirìa: verrebbe. BibliotecaGino Bianco PREMIOCALVINO1987 I) La rivista "L'Indice", in collaborazione con la rivista "Linea d'ombra", bandisce per l'anno 1987 la seconda edizione del premio Italo Calvino. 2) Possono concorrere al premio opere prime inedite, di narrativa o di critica, di autore italiano, che non siano state premiate o segnalate ad altri concorsi e che non siano tesi di laurea. 3) A partire da questa seconda edizione, il premio segnalerà sia un'opera di narrativa sia uno studio critico, quest'ultimo orientato ogni anno a un tema diverso, scelti tra quelli che soprattutto hanno ispirato l'opera e la riflessione di Italo Calvino. Nell'anno 1987 per la narrativa il premio sarà assegnato ad un racconto, per la saggistica a uno studio critico sul folklore. 4) Le opere devono pervenire alla segreteria del premio presso la redazione de "L'Indice" (via Giolitti, 40 Torino 10123) entro e non oltre il I O luglio 1987, in plico raccomandato, in duplice copia dattiloscritta, ben leggibile, con indicazione del nome, cognome, indirizzo, numero di telefono dell'autore. Le opere inviate non saranno restituite. 5) Saranno ammesse al giudizio finale della giuria quelle opere che siano state segnalate come idonee dai promotori del premio (vedi "L'Indice" settembreottobre 1985) oppure dal comitato di lettura scelto dalla redazione della rivista. Saranno resi pubblici i nomi degli autori e delle opere che saranno segnalate dal comitato di lettura. 6) La giuria dell'anno 1987 è composta di 5 membri, scelti dai promotori del premio e tra gli stessi. La giuria designerà le due opere vincitrici, a ciascuna delle quali sarà attribuito per il 1987 un premio di lire 2.000.000 (due milioni). Le due opere premiate saranno pubblicate - in parte o integralmente - da "L'Indice" e da "Linea d'ombra". La giuria potrò altresì segnalare altre opere, e proporne la pubblicazione. La giuria si riserva il diritto di non assegnare il premio. 7) L'esito del concorso sarà reso noto entro il 30 novembre 1987 mediante un comunicato stampa e la pubblicazione su "L'Indice". 8) La partecipazione al premio comporta l'accettazione e l'osservanza di tutte . le norme del presente regolamento. Il premio si finanzia attraverso la sottoscrizioni di singoli, di enti e di società. 39

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==