!& 1:t,):llU•) J•) ;i l·1 :r•ti ;t·S l·t➔ 201011 !3':1 1,~r•fl J Daniela Margheriti * * * non sopportano stratagemmi le mimose, né gli spaventapasseri, per quanto io ne sappia. ma io so molto poco, nell'attesa di strategie. so che l'orologio a cucù va indietro, che si dileguano morti tra magnolie e ginestre. ho preceduto l'ospite in una piantagione di dolore e lavanda, la parzialità e l'errore valutando. inopportunità della replica. sono nel punto fermo, dove odo lo scontroso dio sonnecchiante tra il corridoio e l'angolo. vorrei svanire tra quartine, sequenze, fotogrammi. anche l'indifferenza ho previsto. qui imparo la casta esattezza delle essenze, mentre il dio alchimista deduce da dettagli. tuttavia cerco di tramare, con arcolai di foglie, movimento e fissità, ascesa e declino, nuances. son qui per placare l'orrore e la bellezza, per mischiare i loro incorporei congegni. giunta ho implorato la belva echeggiante, la zappa e la vanga, il leggiadro semolino, lo scarabeo, le zucche e i chiocchiolatori di ordire complotti di luce. ora qui resto, nell'attesa di strategie. recitazione insegno a un commesso viaggiatore, divenuto, nel frattempo, scarafaggio, decifro intersezioni di boschi, tacchini, marionette, treni carichi di albicocche e teschi. son qui, dietro l'icona, a intricarmi, districarmi, avvicinarmi, allontanarmi, son qui a tacere. son qui per riparare arnesi e utensili, conservare farfalle, francobolli, tazze da brodo, sbafature, stoltizie, per inspirare la costellazione dell'orsa e della morte. in questo tempo ho recuperato ombrelli, eucalipti, avvoltolati ricci. che tutto dentro di me sia. non posso di più fare. solo tremare, scuotere la coesistenza, rompere il cerchio, scivolare nel turbamento, annunciare epitaffi e versi. son stata qui gettata; in questa piantagione di dolore e lavanda, mio espiante approdo. pavimento, rotazione, pancotto, insinuazione, teatro, cantiere, funerale, fiocchi d'avena, la desolazione. ogni cosa procede verso il sortilegio altrui. poi venne lui. con lui un agrimensore battente nere porte, e pietà di nemesi contorte. tuttavia, dunque, perciò c'è luce nella morte. BibliotecaGino Bianco * * * non contate su di me. blatero qui della mia estraneità la datazione, come un atto notarile. così l'usignolo dell'imperatore concede le sue labbra ai topi, alle lune, alle carote, nel malinteso della storia. congetturo di vetrai, orologiai, ombrellai, cuoche che conversano di altre residenze abitabili. l'usuraio schernisce le rapsodiche postulazioni. perciò non contate su di me. io mi affido al dettato del dio istrione, disprezzare fatalità e imposture, ignorare il processo e l'esecuzione, confutare l'equilibrio e l'algebra, disertare la commedia. io mi attengo alla sua istruzione. prefazione alla vita non so o postfazione. tuttavia, non contate su di me. ho dentro corde vocali, buche, portici; calcagni pestati, budella, numeri dispari, scorticati conigli, accordi di clarino e artigli. né prologo né epilogo mi suggeranno il sangue. oh grande dio teatrante, che tè bollito e specchi si addestrino al dominio. su di me, nel frattempo, non contate, giacché son disdegnante, ozio indugiando al mio abbeveratoio, al pozzo di parole, poi tra note, agonie, irregolarità, avvoltoi, e discordanze. io ubbidisco al dio striminzito e malaticcio che non tollera armistizio. perciò su di me non contate. m'imbattei, a causa sua, nel paradosso. l'ordine fu: che l'usignolo canti, bighellonare, ossia, in levità. oh causa sui, che il cuor mi strazierà. "Dossierdi Rossoscuola" CINQUELEZIONISUL '68 Luigi Bobbio, Il movimento del 1968 nell'Università; Francesco Ciafaloni, Gli anni degli operai e degli studenti; Peppino Ortoleva, La sfinge '68; Rossana Rossanda, Le donne: il '68 e dopo; Renato Solmi, Il movimento nelle scuole superiori. Con una Cronologia degli awenimenti 1966-69 a cura di Cesare Pianciola e Renato Solmi ed un Inserto fotografico. In libreria o per posta a L. 8.000 (versamento sul ccp 14450100, intestato a Rossoscuola, str. della Magra, 5/b, 10156 Torino) e a L. 6.000 per gli abbonati a Rossoscuola.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==