Linea d'ombra - anno IV - n. 17 - dicembre 1986

Ma la novità data dal fatto che a parlare attraverso la musica non sia più una minoranza emarginata ma un movimento di massa si rileva soprattutto dal tono ironico, satirico, umoristico, parodistico che caratterizza la maggior parte delle canzoni del movimento, da quelle del grande folk singer scozzese Matt McGinn a quelle di Alex Comfort: Era la sera della finale di coppa a Wembley e feci un sogno terribile. Ero sceso in campo per il Manchester United E Matt mi aveva messo in prima squadra. Da autentico eroe mi scatenai su e giù per il campo avevo la porta spalancata davanti la folla gridava: tira! tira! avevo la palla al piede quando l'arbitro fischiò e disse "No alla bomba! questo prima di tutto!" No alla bomba, è la massima priorità: se qualche maledetto caprone si siede sul bottone non potrèmo· più giocare a pallone ... Un'altra canzone di Alex Comfort, meno inglese di questa e infatti entrata poi nel repertorio di Nina Simone in America, mostra come il movimento non è solo un fatto di rivendicazione politica ma il luogo dove si rompono tabù e nascono nuovi stili di vita: Figlia, figlia mia, senti quello che ti dico e non andare a dimostrare col C.N.D. (Comitato per il disarmo nucleare) perché ti fanno il rock and roll e ti sballano a /e/lo e se ti rubano i tuoi segreti nucleari sarà peggio che morire. Pete Seeger. BibliotecaGino Bianco DISCUSSIONE/PORTELLI 75 Ma la ragazza ci va lo stesso, e impara la lezione dei dirigenti: quando arriva la polizia, go limp - lasciati andare: "Così quando un bel ragazzo le suggerì di baciarla, lei si ricordò il briefing e non fece resistenza": Adesso, mamma, non ti arrabbiare, non c'è motivo di preoccuparti perché quel dimostrante mi ha lasciato nome e indirizzo e se vinceremo, anche se nasce un bambino non sarà costretto a fare marce come suo padre e me. Uno dei tramiti tra il movimento di massa inglese e la scena americana del folk revival è Peggy Seeger, sorella di Pete. Meno "universale" del fratello, più focalizzata sia musicalmente che politicamente, vive in Gran Bretagna fin dagli anni '50 e, col suo compagno Ewan McColl, è tra i principali animatori del folk revival e della canzone politica in Gran Bretagna. Anche le canzoni di Peggy Seeger e Ewan McColl scritte per la marcia di Aldermaston mantengono un tono "leggero", dato soprattutto dall'uso di motivi tradizionali americani, che evita il rischio di un tono predicatorio nei testi: "dicono che c'è una bomba pulita, dove il fallout non cade, ma la bomba migliore per me è la bomba che non esiste proprio. Chiedi case decenti e invece ti danno bomba, una casa di tre metri per due per seppellirti, e una medaglia da morto"; "Ci sono cose più divertenti da fare, che non far saltare in aria il mondo: si può vivere fino a diventare vecchi ed avere figli normali". Un altro movimento di massa, a dimensione locale, è quello che nasce in Scozia nel 1961 per opporsi all'installazione di una base di sommergibili Polaris a Dunoon, vicino a Glasgow. Le molte canzoni di questo movimento sono quasi tutte parodie di canzoni tradizionali scozzesi o americane e di motivi da music hall; il tema antinucleare si fonde con le rivendicazioni del movimento indipendentista scozzese, l'antiamericanismo si intreccia ai toni antinglesi, ironizzando sul servilismo dei governanti locali e nazionali davanti ai dollari sonanti ("ma non puoi spendere un dollaro quando sei morto"), prendendosela con le ragazze eccitate dall'arrivo degli Yankees, con la complicità di Londra i missili e i razzi spediamoli a Gaitskell per mandarcelo all'inferno"), nella tradizione scozzese della poesia satirica improvvisata del flyting. Anche queste canzoni arriveranno in America, in un disco della Folkways, e in diversi articoli di Pete Seeger. 7. Una delle canzoni dei manifestanti anti-Polaris scozzesi dice: Quando la gente di Dunoon respirerà la polvere atomica e berrà le scorie di stronzio avrà per figli deliziosi diavoletti con due teste e con due facce come i pesci che nuotano nello Holy Lock: la prima razza umana a Ire zampe. Anche queste sono immagini di fantascienza: il tema della

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==