Linea d'ombra - anno IV - n. 15/16 - ottobre 1986

Nathanael West nel 1924. Sotto: Montgomery Clift nel film tratto da Signorina cuorinfranti {1959). BibliotecaGino Bianco VIOLENZE Nathanael West Raccogliamocon il titolo Violenze quattro scritti di NathanaelWest ineditiin Italia. Il primo si riferisce al romanzo di West Signorina Cuorinfranti (Miss Lonelyhearts, 1932,trad. it Bompiani 1947),che la criticapiù recente considerauno dei rari capolavori della letteratura americana.Con Chiamalo sonno di Henry Roth Leslie Fiedler lo giudica il miglior romanzo degli anni trenta. Il terzo è una piccolavendetta per le frustrazioni subite daWest a Hollywood, dove fu sceneggiatore. I primi due testi sono apparsi in "Contact", rispettivamente nel n. 3 del 1933 e nel n. 1 del 1932; gli altri due in "Americana:Satire andHumour" del settembree dell'ottobre1933. LASIGNORINCAUORINFRANETILAVIOLENZA Non sta a me scrivere una recensionedi Signorina Cuorinfranti, ma ecco, a caso, alcune idee venutemi in mentementre lo scrivevo: Per sottotitolo: Un romanzo in forma di fumetto. I capitoli dovevanorappresentare i riquadriin .cuiin una sola immagineaccadonomolte cose. I discorsi sarebberostati racchiusinei consueti palloncini.Quest'idea l'abbandonai,ma mantenni alcunetecniche del fumetto.Ciascun capitolo, anziché procedere nel tempo, va anche indietro, avanti, su e giù nello spazio, come un disegno. Vengono usate immagini violenteper illustrareeventi banali. Atti violentisono lasciati senzaparole di commento. Si potrebberoscrivere romanzilirici secondo la definizionedi poesia liricadata da Poe. Il romanzo breve è una forma ben precisa e particolarmente adatta alle abitudini del nostro paese. La Francia, la Spagna, l'Italia hanno una loro letteratura, come pure i paesi scandinavi.Per essere un popolo impazientenoi abbiamo anche troppapazienza con le Pearl S. Buck, i Dreisere i Lewis. Grazie al cielo non sono tutti scandinavi. Lasciate andare l'epica, il capolavoro. In Americanon si accumulanofortune, la proprietànon si accresce, le famiglienon hanno storia.Lasciate la crescitagradualeai recensori, voi avete appena il tempo di esplodere.Ricordate la descrizioneche fa William CarlosWilliarns delle donne pioniere che lanciano i figli verso la foresta come palle da cannone.Fate lo stessocon i vostri romanzi. La psicologianon ha niente a che vedere con la realtà, né si dovrebbeusarlacome motivazione. Il romanziere non è più uno psicologo. Ma la psicologia può diventare qualcosadi molto più importante.Si potrebbe utilizzareil grande corpus dei casi clinici alla maniera in cui gli scrittori antichi usarono i miti. Freud è il nostro Bullfinch; da lui non si imparaniente. Con quest'ideain mente, Signorina Cuorinfranti divenne il ritratto di un prete del nostro tempoche ha un'esperienzareligiosa. Il suo è un caso classico ed è costruitosu tutti i casi di The Varieties of Religious Experience di James e di Psychology of Religion di Starbuck.La psicologia è loro, non mia. Le immagini sono mie. Cap. I - disadattamento.Cap. III - il bisognodi prendere i simboli alla lettera è presentatoin un sogno nel quale un simbolo si incarna realmente. Cap. IV - senso di morte e disordine; vedi le vite di Bunyan e Tolstoj.Cap. VI - tortura autoinflittaper mezzodel peccato cosciente;vedi vite dei santi.E cosl via. Facevosul serio e pertantonon potevo permettermioscenità. Ero onesto e pertantonon potevo permettermivolgarità. Un romanzierepuò permettersitutto, tranne che di essere noioso.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==