Einaudi Il piacere del romanzo storico: JeanLévi Il GrandIemperatore e i suoai utomi La Cina di duemila anni fa e il suo primo imperatore, teorico e fondatore dello Stato totalitario. La pittura d'insieme di una società raffinata e crudele, di inquietante attualità. «Supercoralli», pp. 293, L. 24000 LallaRomano Romanzdoifigure In questo particolarissimo romanzo, le immagini e la scrittura, rimandandosi a specchio, creano un unico, intenso clima poetico e «storico». «Supercoralli», pp. vn-237, L. 25 000 GiovanGniudici Salutz (1984-1986) Un antico ideale di poesia per la storia di una passione moderna: il canzoniereromanzo di Giovanni Giudici. «Supercoralli», pp. ro6, L. 16000 JaroslaSveifert Vestitdailuce Poesie1925-1976 Un'antologia del Premio Nobel 1984, con l'inedito Mozart a Praga. A cura di Sergio Corduas. «Collezione di poesia», pp. XXIII-213, L. 12000 ArnaldBoagnasco Torino Unprofilosociologico Torino fuori dai miti: le risorse, i ritardi, le prospettive di una società in trasformazione. «Nuovo Politecnico», pp. vm-88, L. 5500 MarcelPloera Laranambigua Il caso esemplare della controversia scientifica che oppone Volta a Galvani: che cosa decide il destino di due teorie rivali? «Biblioteca di cultura storica», pp. xxr-209, L. 26 ooo GuidoCavalcanti Rime Questa edizione critica e commentata, a cura di Domenico De Robertis, arricchisce la prestigiosa collana di classici italiani, diretta da Gianfranco Contini. «Nuova raccolta di classici italiani annotati», pp. xxvn-280, L. 35 ooo Memordiaell'antico nell'artietaliana A cura di Salvatore Settis lii.Dallatradizione all'archeologia Dal reimpiego alla memoria storica, dalla continuità d'uso alla conoscenza «archeologica»: si conclude con il terzo volume l'indagine piu organica mai tentata sull'esperienza dell'antico nell'arte italiana. pp. 539, L. 85 000 AntoniFoaeti Intrappoclaoltopo UnaletturadiMickeyMouse Ligio alle leggi, amico dei potenti, attento al decoro: chi è davvero Topolino? « Saggi», pp. xrv-289, L. 25 ooo Successi: PaoloVolponi Contestoafronte Poesiepoemetti Seconda edizione. Premio Internazionale Mandello 1986. DanielDeelGiudice Atlantoeccidentale Terza edizione. Premio Comisso per la narrativa. GiuseppFeiori Il cavaliedre iRossomori VitadiEmilioLussu Terza edizione. Premio Comisso per biografia. Biblioteca Gino Bianco TEATRO DELL'ELFO ABBONAMENTO STAGIONE 1986/1987 SEI SPETTACOLI A SCELTA TEATRO DI GENOVA GLENGARRY GLEN ROSS COMPAGNIA TEATRO DELL'ELFO IL SERVO COMPAGNIA TEATRO DELL'ELFO COMEDIANS (comici) IL GRUPPO DELLA ROCCA SCHWEYK LA COMPAGNIA DEL COLLETTIVO TEATRO DUE L'ISTRUTTORIA COMPAGNIA BARBERIO CORSETTI (GAIA SCIENZA) IL LADRO DI ANIME COMPAGNIA BARBERIO CORSETTI IN COLLABORAZIONE CON STUDIO AZZURRO E TEATRO DELL'ELFO PROLOGO COMPAGNIA TEATRO DELL'ELFO ELDORADO NUOVA SCENA con Leo De Berardinis LA TEMPESTA NUOVA SCENA con Leo De Berardinis IL CANTICO DEI CANTICI di Salomone MAGAZZINI PRODUZIONI GENET A TANGERI FALSO MOVIMENTO RITORNO AD ALPHA VILLE Abbonamento a sei spettacoli a scelta su dodici - Lire 70.000 ridotto Lire 55.000 (Riservato ai circoli aziendali e agli aderenti ad ARCI, AGIS, ENDAS, CICA, AGLI). Prezzi al .botteghino: posto unico Lire 16.000, ridotto Lire 13.000 L'abbonamento è in vendita: TEATRO DELL'ELFO Via Ciro Menotti, 11 -Tel. 716791 - ore 15.30-19.00 Nei negozi Surplus di: e.so Garibaldi, 7 - e.so di Porta Ticinese, 103 Via Panfilo Castaldi, 41 - Via L. Mancini, 1 L;ELFO .. :rf ~--~ _.-';'~~_;:--:.;.~•~
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==