Linea d'ombra - anno IV - n. 13 - febbraio 1986

Direttore Goffredo Fofi Gruppo redazionale Mario Barenghi, Alessandro Baricco, Alfonso Berardinelli, Gianfranco Bettin, Franco Brioschi, Marisa Caramella, Severino Cesari, Grazia Cherchi, Luca Clerici, Pino Corrias, Stefano De Matteis, Bruno Falcetto, Fabio Gambaro, Piergiorgio Giacchè, Filippo La Porta, Claudio Lolli, Maria Maderna, Danilo Manera, Santina Mobiglia, Maria Nadotti, Antonello Negri, Gianandrea Piccioli, Claudio Piersanti, Roberto Rossi, Franco Serra, Marino Sinibaldi, Walter Siti, Paola Splendore, Giorgio van Straten, Gianni Volpi. Direzione editoriale Lia•Sacerdote Progetto Grafico Andrea Rauch/Graphiti Ricerche fotografiche Fulvia Farassino Hanno inoltre collaborato a questo numero: Giancarlo Ascari, Marcella Bassi, Paola Candiani, Vittorio Capecchi, Bruno Cartosio, Camilla Cederna, Paola Costa, Silvio Guarnieri, Pilin Hutter, Laura Lepetit, Gad Lerner, Mario Materassi, Grazia Neri, Maria Teresa Orsi, Adriano Sofri, Mariolina Vatta, il Consolato del Messico a Milano, la direzione della rivista "Rassegna Sovietica", le librerie Milano Libri e Feltrinelli di via Manzoni (Milano). Éditore Media Edizioni (staff editoriale: Edoardo Fleischner, Lia Sacerdote) Via Gaffurio, 4 - 20124 Milano Telefono 02/6690931-6691132 Pubblicità Media Edizioni Abbonamenti Paola Barchi Composizione e montaggi Monica Ariazzi Distribuzione nelle edicole ··Messaggerie Periodici SpA aderente A.D.N. Via Giulio Carcano·, 32 - Milano Telefono Q2/8438141-2-3 •: Distribu~1Ònenelle librerie POE - Viale Manfredo Fanti, 91 50137 Firenze - Tel. 055/587242 Stampa Litouric sas - Via Puccini, 6 Buccinasco (MI) - Tel. 02/4473146 LINEA D'OMBRA rivista bimestrale di storie, immagini, discussioni Iscrizione al tribunale di Milano in data 5.2.1983 numero 55 Direttore responsabile Severino Cesari Sped. Abb. Post. Gruppo IV/700/o Numero 13 - lire 5.000 Abbonamento annuale a sei numeri: ITALIA: L. 30.000 da versare sul c/c p. n. 25871203 intestato a "Linea d'Ombra" o a mezzo ass. banc. intestato a Media Edizioni. EUROPA: L. 50.000 - ALTRI PAESI: L. 60.000 a mezzo ass. banc. intestato a Media Edizioni. I manoscritti non vengono restituiti. Si risponde a discrezione della redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. BibliotecaGino Bianco LINDE'AOMBRA anno IV febbraio 1986 numero 13 Sommario APERTURA 5 Elsa Morante STORIE 15 21 40 65 69 75 77 80 Raymond Carver Henry Roth Andrea Zanzotto Jurij Trifonov Atsushi Nakajima Nelida Pifion Daniele Gorret Leopoldo Meneghe/li POESIA 39 Andrea Zanzotto BOTTEGA 29 33 72 Henry Roth Amanda Cross Peter Hiirtling DISCUSSIONE 7 8 11 13 46 50 53 57 60 63 Goffredo Fofi Piergiorgio Giacchè Francesco Ciafaloni Maria Schiavo Gianfranco Bettin Fabrizio Rondolino Cesare Pianciola Edoarda Masi Alfonso Berardinelli Paola Splendore Due lettere Di che parliamo quando parliamo d'amore Petey e Yoisee e Mario - L'agrimensore Premesse all'abitazione Cielo grigio, alberi maestri e cavallo sauro Il posseduto La sacra famiglia Fotografie L'uomo della memoria Due poesie Identificarsi. .. a cura di Mario Materassi Il "giallo" della signora Cross a cura di Maria Nadotti Il ricordo dell'ambiguità a cura di Maria Teresa Mandalari Ricordo di Juan Rulfo Forza ragazzi L'odore dei limoni. Una "modesta proposta" La fine dello Shuttle Elsa e il drago della notte Rosenzweig, la filosofia come racconto La politica ridefinita di Hannah Arendt Popolo, nazione, impero. Contributo a un dibattito Il libro di Edoarda Masi e i guai della sinistra Ancora sul "libro da nascondere" SCHEDE . 85 STORIE - Sam Shepard (M. Caramella), Nadine Gordimer (/. Vivan), Alessandro Portelli (M. Sinibaldi). SAGGI - Gianni Turchetta (M. Barenghi), Peter Brooks (B. Falcetto), "Rothiana" (R. H. Cohen). VARIA - "Enciclopedia della Letteratura" Garzanti (M. Barenghi). La copertina di questo numero è di Daniele Scàndola 95 Libri da leggere 96 Gli autori di questo numero

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==