Linea d'ombra - anno II - n. 12 - novembre 1985

Francis Pardeilhan in Il Vangelo di Oxyrhinco, Forse ha a che vedere con l'immagine che uno ha di se stesso. Non mi sento 1985 (foto di Saul Shapiro). "artista", "originale". Ancora adesso mi ritrovo molto simile a quel ragazzo che ha lasciato l'Italia a diciassette anni: con una grande curiosità, ma anche con una grande ingenuità, sentimentale e ostinato, una bestia da lavoro ma la cui vera passione è leggere, sognare a occhi aperti. Mi sento come nel 1953 quando per-la prima volta all'estero mi ripetevo sbigottito: "l'irrazionale comincia al Brennero''. Mi sento come allora, anche se naturalmente non sono lo stesso. Tutto quello che credevo allora, lo credo ancora adesso. A volte mi dico: "Ma come? Hai impiegato·trentacinque anni per verificare le stesse domande? Per rimanere nello stesso punto?" Questa sensazione non ha nulla a che vedere con il sentirsi giovane. Dipende dall'essere ancora attratto da un attore, da un gruppo teatrale- che magari fa appena intravvedere una scintilla. Questa attrazione può diventare un rapporto molto personalizzato, diventare "pedagogia". BibliotecaGino Bianco Pedagogia significa alla lettera "accompagnamento di fanciulli". Trattandosi di adulti, si dovrebbe parlare di agogia. L'agogia è un accompagnarsi, un procedere insieme che trasmette un ethos. Ethos nel suo significato etimologico di comportamento. Dunque "comportamento scenico", tecnica, un certo uso della propria presenza somatica, una maniera particolare di essere percepito dallo spettatore. Ma questo comportamento scenico supera i suoi limiti solo se si fonde col suo polo opposto: l'ethos inteso come comportamento morale, come condotta. L'agogia non insegna dei movimenti o dei vocalizzi ma, attraverso una pratica teatrale, un'etica. Insegna una duplice realtà complementare: una tangibile, somatica, tecnica; l'altra, invisibile, secerne determinati valori che alimentano il senso, il fuoco. Nel teatro di cui parlo, vi sono dei valori che non si possono abbandonare: se ti scosti da loro, se escono da te, questo teatro perde la sua "vi43

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==