sempre, in un forziere di cui non rivelerà la combinazione, allora chi si è rivelato indegno di tanta ricchezza, e io, e noi tutti, indegni come lui, si ridurrà, ci ridurremo, a vagare nostalgicamente, diseredati per sempre, e indigenti. Oppure ... e ciò spaventa altrettanto le anime sensibili ... un "Non capisco", lanciato lì con una invincibile sicurezza, ridurrà l'altro al silenzio, brutalmente, ed egli perderà la parola ... Forse si vedrà che tenta di ritrovarla maldestramente, balbettando, incespicando ... Ma no, resterà privo della parola ... gli è stata tolta ... il "Non capisco" l'ha sottratta al suo potere. L'aveva deviata, catturata, sequestrata ... guardate che cosa ne aveva fatto: un povero corpo nudo, gonfio per mancanza di cibo ... Avete visto quale uso ha osato farne, in che modo l'ha piegata ai suoi bisogni perversi e l'ha ridotta a puro strumento per corrompere, truffare, terrorizzare, sottomettere, opprimere ... rrl a quel che sta accadendo ora, può far credere che .si ~ tratti solo di un sogno, solo però se si trascura che quel che i sogni ci mostrano di più inverosimile non è nulla di fronte a ciò che ci offre, a volte, la "realtà". Alle parole "Non capisco", ecco che il truffatore, il perverso, il torturatore, l'oppressore si rivolge verso chi le ha pronunciate, riconoscenza e gioia gli sgorgano dagli occhi, gli poggia le mani sulle spalle, lo abbraccia, gli prende la mano, gliela scuote ... "Ah! bravo, ah! grazie ... se sapessi ... già perdevo ogni speranza, è così raro, non succede quasi mai. .. per quanto io mi sforzi e accumuli assurdità e incoerenze ... e colga le parole a caso e le riunisca senza nesso ... per quanto spudoratamente io copi i nostri ciarlatani, i più sfrontati, e mi spinga fino ai limiti più estremi, niente da fare, nessuno reagisce, tutti accettano e annuiscono ... Ma tu! ... Ah! è una fortuna ... " In un attimo, il disagio e il dispiacere d'essere stati sottoposti a una prova così dura, d'essere stati usati inconsapevolmente per un esperimento, sono scomparsi, una sensazione di felicità li ricopre ... La minaccia è sventata. Tutto è in pace. In ordine. Il nemico si è trasformato in alleato. Quel luogo di torture e di sequestri è diventato un'isola di resistenza. Accerchiato da oceani di oscurantismo, di ciarlataneria, di terrorismo, di conformismo e di viltà, questo è il luogo in cui la parola è al sicuro. Qui è rispettata e onorata come merita. Riacquistati i suoi diritti, può adempiere, come deve, agli obblighi che le vengono dai suoi compiti impegnativi... Chi potrebbe sostituirla? Qui trionfano il coraggio, la giustizia, la libertà; i malvagi non possono più nuocere, i buoni vengono ricompensati. .. Ma comincio a pensare che questa bella storia, troppo bella, non sia in definitiva altro che una favola. (traduzione di Giuseppe Merlino) Copyright Gallimard 1980. BibliotecaGino Bianco Via Ciro Menotti 11 - MILANO - Tel. 716.791 DAL 17 DICEMBRE AL 5'GENNAIO Teatro Niccolini / Compagnia Il Granteatro Il coraggio di un pompiere napoletano di Eduardo Scarpetta adattamento di Eduardo De Filippo regia di Carlo Cecchi TeamElb, DAL 13 GENNAIO AL 23 FEBBRAIO Comedians Comici di Trevor Griffiths regia di Gabriele Salvatores TeamElb DAL 7 MARZO AL 13 APRILE Il lago di Elio De Capitani da Anton P. Cechov IN MAGGIO (DATA DA DEFINIRE) Falso Movimento Alphaville progetto scene e regia di Mario Martone (in collaborazione con l'E.T.I., Ente Teatrale Italiano) Abbonamento ai quattro spettacoli L. 45.000 (ridotto L. 35.000) Posto unico L. 15.000 (ridotto L. 12.000)
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==