POESIA Federico Garda Lorca, Sonetti dell'amore oscuro, Garzanti, pp. 277, L. 25.000 Costantino Kavafis, Poesie segrete, Crocetti, pp. 158, L. 23.000 Robert Creeley, Poi, Edizioni del Leone, pp. 169, L. 24.500 Sylvia Plath, Le muse inquietanti, Mondadori, pp. 198, L. 18.000 ROMANZEIRACCONTI lsaac B. Singer, Una corona di piume, Longanesi, pp. 280, L. 18.000 Heinrich Boli, La ferita, Einaudi, pp. 181, L. 18.000 Hermann Lenz, L'ultimo, Serra e Riva, pp. 141, L. 13.000 Alain Robbe-Grillet, Lo specchio che ritorna, Spirali, pp. 243, L. 15.000 Emiljan Stanev, La leggendadi Sibin, principe di Preslav, Marietti, pp. 134, L. 14.000 * * * Gianni Celati, Narratori delle pianure, Feltrinelli, pp. 150, L. 15.000 Romano Bilenchi, / tedeschi, All'insegna del pesce d'oro, pp. 36, L. 5.000 * * * Ingeborg Bachmann, li trentesimo anno, Adelphi, pp. 198, L. 16.000 Flannery O'Conn9r, La saggezza nel sangue, Garzanti, pp. 228, L. 18.000 Franz Werfel, Cecilia o i vincitori, Giuntina, pp. 260, L. 16.000 Friedrich Glauser, li grafico della febbre, Sellerio, pp. 237, L. 8.000 SAGGI Jurij M. Lotman, li tempo e la storia. L '"Evgenij Onegin" di Puskin, Il Mulino, pp. 175, L. 15.000 Marie-Louise von Franz, L'asino d'oro, Boringhieri, pp. 196, L. 22.000 LIBRIDALEGGERE Peter Brooks, L'immaginazione melodrammatica, Pratiche, pp. 296, L. 25.000 Cesare Garboli, "Poesie famigliari" di Giovanni Pascoli, Mondadori, pp. 341, L. 20.000 Giovanni Macchia, Le rovine di Parigi, Mondadori, pp. 148, L. 30.000 Gianni Turchetta, Dino Campana. Biografia di un poeta, Marcos y Marcos e Imagomage, pp. 134, L. 16.000 Mirko Bevilacqua, Passaggi novecenteschi, Sansoni, pp. 136, L. 16.000 AA.VV., Storie su storie. Indagine sul romanzo storico, Neri Pozza, pp. 188, L. 15.000 Claudia Salaris, Storia del futurismo, Editori Riuniti, pp. 300, L. 16.500 David Punter, Storia della letteratura del terrore, Editori Riuniti, pp. 376, L. 26.000 Stephen King, Danse macabre, Theoria, pp. 208, L. 8.000 * * * Simone Weil, Quaderni 2, Adelphi, pp. 364, L. 26.000 Norbert Elias, La solitudine del morente Il Mulino, pp. 113, L. 12.000 ' Cesare Cases, Su Lukàcs, Einaudi, pp. XV+ 195, L. 13.000 Jurgen Habermas, Etica del discorso, Laterza, pp. 210, L. 22.000 Karl Lowith, Storia e fede, Laterza, pp. 172, L. 13.000 Pierre Charron, Piccolo trattato della saggezza, a c. di G. Stabile, Bibliopolis, pp. 130, L. 15.000 * * * José Antonio Maravall, La cultura del barocco, Il Mulino, pp. 430, L. 36.000 Georges Duby, Guglielmo il maresciallo, Laterza, pp. 195, L. 22.000 Eric J. Leed, Terra di nessuno, Il Mulino, pp. 300, L. 20.000 M. Salvati (a c. di), Scienza, narrazione e tempo. Indagine sociale e correnti storiografiche a cavallo di secolo Angeli, pp. 405, L. 30.000 ' Roland Barthes, L'ovvio e l'ottuso. Saggi critici 3, Einaudi, pp. 308, L. 16.000 Leonella Bentivoglio, li teatro di Pina Bausch, Ubulibri, pp. 211, L. 47 .000 AA.VV ., Pinter e il cinema, AIACE, pp. 46, L. 6.000 André Boucourechliev, Strawinsky, Rusconi, pp. 397, L. 30.000 Lello Mazzacane, Struttura di festa, Angeli, pp. 150, L. 14.000 VARIA Samuel Beckett, Film, Einaudi, pp. 135, L. 12.000 AA. VV ., Satyajit Ray. li contrasto, il ritmo, l'armonia, Di Giacomo, pp. 167, s.p. Paul Léautaud, Lettere alla madre, Feltrinelli, pp. 143, L. 14.000 Elio Vittorini, / libri, la città, il mondo. Lettere 1932-43, Einaudi, pp. 281, L. 28.000 Altan, Le ultime parole famose, Mondadori, pp. 114, L. 15.000 RIVISTE Diario n. 1, Piergiorgio Bellocchio, Dalla parte del torto Errata corrige I racconti di Grace Paley pubblicati nello scorso numero sono stati tradotti da Sara Poli, con la quale ci scusiamo per l'involontaria omissione. L'omissione di un paio di righe, nell'articolo di Mario Maffi ("Lower East Side/ Loisaidl} N. Y. ") comparso nel numero scorso, ha reso piuttosto oscuro il senso di una frase. Così, a pag. 96, riga 15, si dovrà leggere: "C'è un che di shakespeariano in tutto ciò, in questo mondo che è teatro e teatro che è mondo, e nel posto del poeta in essi, un po' bardo, un po' profeta, un po' f ool. E allora non sarà sorprendente che ... "
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==