Linea d'ombra - anno II - n. 11 - settembre 1985

POESIE Giampiero Neri Sovrapposizioni Piegando indietro la testa, l'ospite imitò il verso di un gufo. Una nota breve, simile a un abbaiare, a un colpo di tosse. Aveva una barba rada, gli occhi grandi, giallastri. Rimaneva sospesa nell'aria, più leggera dell'aria, la piuma del gufo reale. Grigia, attraversata da striature nere. Adatta al volo silenzioso, che resiste al soffio dell'inverno. Il suo nome latino è Bubo, bubo. Dalla civetta nana al grande Gufo Reale si muove la filosofica famiglia. Del gufo reale o Sminteo, distruttore di topi, si può dire che è raro. Vive nei boschi abbandonati, ma imbattersi nel suo sguardo severo, nelle sue penne arruffate, può turbare. Commerciare legna è attività comune in montagna. Si tagliano i tronchi di abeti e larici. Cataste da ridurre in lamine e trucioli. In uno di quei magazzini era entrato una volta un gufo reale, forse inseguendo un topo. Venne trovato il giorno dopo, infarinato di polvere, stupefatto. Del suono Kiok, kiok, del verso Teck, teck. Procedono dalla forma originaria, senza mutamenti. Segnali di un mondo scomparso. Qualche volta si sente nella notte un richiamo stridulo, una voce alterata. Della bibliografia. Owls, di Sparks e Soper, e una vecchia edizione di David Copperfield, con una dedica del novembre 1944. Si era posato sul maestoso ramo di un platano. Nella conversazione se ne parlava in maniera tranquilla. L'inquilina l'aveva visto posarsi su un ramo, poi volare pigramente. Era una civetta, era un gufo? L'apparizione unica nel suo genere non si sarebbe più ripetuta e la questione rimase in sospeso, come tante altre. (1983) Capitolo ottavo Nella zona boscosa delLambroa nord di Asso si andava qualche volta. Deviare il corsodel fiume in quel punto era un vecchio progetto, che risalivaforse a Leonardo. Il pescatore locale immaginavadi trovare qualche pesce rimasto in secca, la vitachel'acquanasconde qualche gambero di fiume sotto i sassi. ' Un elenco di opere dell'architettoTerragni comprende una casa in corso Sempione,l'Officina per la Produzione del Gas, il progetto di un Danteummai realizzato e alcuni disegni. Problemi di composizionenellacorrente del 900. Nel suo palazzo di Comosiriflette una luce, una geometria davanti alla cupola verdeazzurra del Duomo. Lo scrittore di provinciasoffrivadi insonnia. Si dedicava a ricerche di interessestoricoma non aveva abbandonato i vecchi progetti letterari. Stava leggendo il finaledelcapitolo ottavo "anche tu valoroso Casca, le tue lucertolesul muro". ' ' (1981) 47

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==