Linea d'ombra - anno II - n. 11 - settembre 1985

ILPARASSITA PiergiorgioBellocchio Palazzo nobiliare barocco, ora sede di un 'imponente istituzione pubblica. L'enorme salone funge da hall da cui si dipartono scale e corridoi che conducono agli innumeri uffici. Statue e stucchi di pregio. Alle pareti e sulla volta del soffitto scene affrescate compongono un 'allegoria dell'Età dell'Oro: festa di acque azzurre e bianche spume, prati fioriti, maestà di alberi, esuberanti cascate di frutti, leopardi in fraterna simbiosi con agnelli e giovenchi, grappoli di giovani corpi nudi, danzanti o beatamente inoperosi. L'antico pavimento a palladiana è stato recentemente rimosso per installare l'impianto di riscaldamento e sostiuito con mattonelle di ceramica blu. Luci al neon. Quattro grandi scrivanie metalliche dietro le quali dovrebbero sedere in permanenza otto uscieri. Tre di questi, a rotazione, sono regolarmente assenti per periodi medio-lunghi (malattie, convalescenze, visite a parenti lontani e soggiorno presso i medesimi, impegni familiari, cure termali, secondi lavori ecc.). Gli altri cinque si alternano democraticamente durante la giornata, cosi da potersi dedicare anche al bar, acquisti, riparazioni domestiche, bocce, biliardo, giardinaggio, lavaggio automobile, hobbies, assemblee, attività sportive, bricolage, collezionismo, poesia, pittura ecc. ecc. L 'avvicendamente garantisce che sul posto di lavoro non manchino mai almeno due uscieri, più che altro per farsi compagnia. Due, infatti, sono più che sufficienti per sbrigare le mansioni di competenza, che consistono ne/l'indirizzare il pubblico a questo o quell'ufficio, far riempire moduli, smistare la corrispondenza, rispondere alle chiamate interne. Gli resta ancora molto tempo per leggere la Gazzetta dello Sport, risolvere rebus ecruciverba, fumare, giocare a carte, andare al gabinetto, chiacchierare, dormire, consumare piccoli spuntini, confortarsi con caffè e altre bevande dispensate dal distributore a gettone sistemato tra le statue di Opi e Pomona. Nel salone staziona da cinque minuti un uomo di mezz'età, modestamente vestito, visibilmente innocuo, intento a guardare gli affreschi. I due uscieri, impegnati in una blanda schermaglia d'argomento sportivo, non se ne curano. Un funzionario, rientrato dopo un 'assenza di due ore per presenziare quale rappresentante dei genitori a una riunione su alcuni problemi del doposcuola (qualificazione del programma e del personale docente e di sorveglianza, assicurazione contro gli infortuni, lotta alla droga ecc.), scorge il curioso e, dopo aver rivolto a distanza una muta domanda ai due uscieri ottenendone una muta risposta interlocutoria traducibile con un "Boh?", lo affronta personalmente. Funzionario. Ehi lei! Dove crede di andare? Cosa cerca? Curioso. Io? Funzionario. Sì, dico proprio a lei. Che cos'è? un addetto? un utente? un operatore? un rappresentante? un esperto? un parente? un collega? un abusivo? un ex alunno? Che tessera cià? Psi? Esselunga? Dc ... ? Sarà pur iscritto a qualcosa ... ordine, federazione, settore, sindacato, comitato, loggia, club, cosca, sezione, agenzia, studio tecnico, ufficio studi, circoscrizione, divisione, accademia, ente, corrente, emittente, s.r.l., dipartimento, compartimento, unità operativa ... Pci? Upim? Canale Cinque? Teatro Regionale Umbro? Autogestione Assistita? Comunione e Liberazione? Nuova Famiglia? Criminalità Alternativa? Arei? Aci? Cai? Cia? Brigate Rossonere? ... Curioso. Veramente, era per gli affreschi ... Funzionario. Che cos'è? Un restauratore progressista? un architetto politicizzato? un nuovo storico? un designer in lotta? un ispettore emergente? un faccendiere democratico? un assistente sociale? un pretore d'assalto? un uomo di paglia? un ricercatore rampante? un poliziotto neo-rinascimentale? un programmatore emblematico? un sud-americano tout court? Curioso. Veramente ... Funzionario. Con chi se la fa? Chi la manda? la Doxa? il Sunia? Magistratura Indipendente? Razza Padrona? Telefunken? Mondadori? Gaumont? Versace? Gabetti? Scalfari? Maria Pia Fanfani? Il Coni? I Consorzi Agrari? I Beni Culturali? L'Alfa Romeo? L'Opus Dei? L'Azienda di soggiorno? La Comunità terapeutica? La federcoop? La Ganga? Il rag. Brambilla? Gli Enti Lirici? La Finanziaria del Popolo? La Banca San Francesco? La Sma? La Spi? Il Sismi? Il Sim? Il ... Curioso. Dev'esserci un equivoco ... Funzionario. Cosa vuole? la pensione anticipata? lo scatto di categoria? la borsa di studio? l'indicizzazione Istat? Vuole una portineria? la concessione edilizia? lo sfratto? la proroga? lo sdoppiamento di cattedra? il mutuo agevolato? il contributo straordinario a fondo perduto? la buonuscita? un caffè Hag? riduzioni ferroviarie? buoni sconto sulla benzina? Vuol proclamare la propria assoluta estraneità ai fatti? Vuole l'applicazione integrale del decreto? Vuole rimettere il mandato? Vuol presentare ricorso? Vuole un certificato ... ? Sopraggiunge un usciere, di ritorno dall'aver prestato le debite cure al suo allevamento di canarini, per dare il cambio a uno dei due presenti, che, interrotta la discussione d'argomento sportivo, esce per alcune commissoni personali. Dopo una muta domanda del nuovo arrivato circa il dialogo che si svolge a qualche metro di distanza tra il Funzionario e il Curioso, cui l'altro usciere risponde con un 'alzata di spalle, i due danno inizio a una partita a briscola. Funzionario . ... Vuole gli arresti domiciliari? un concordato preventivo? la bancarotta semplice? l'anzianità pregressa? l'esenzione venticinquennale? la compensazione delle spese? la non menzione? la rinegoziazione? la corsia preferenziale? Vuole il socialismo dal volto umano? la fine dell'utopia? il sequestro dei libri contabili? Vuole sciogliere la riserva? Vuole riabilitare la memoria di suo padre ... ? Curioso. Ve ... ve ... veram ... Funzionario. Cosa cià? una crisi d'identità? d'astinenza? di rigetto? Cià l'impegnativa? il Tac? il ticket? cià la ricevuta

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==