Linea d'ombra - anno II - n. 10 - giugno 1985

Direttore Goffredo Fofi Comitato di redazione Alfonso Berardinelli,Gianfranco Bettin, SeverinoCesari,Grazia Cherchi, Pino Corrias, PiergiorgioGiacché,Filippo La Porta, Claudio Lolli, Maria Madcrna, Claudio Piersantì,Marino Sinibaldi, Paola Splendore,Giorgio van Straten Direzione editodole Lia Sacerdote Progeuo Grafico Andrea Rauch/Graphiti Ricerchefotografiche Fulvia Farassino Hanno collaborato olla pref)(lrazionedi questo numero: Luigi Barbcrini,Marìsa Borio, Maurizio Buscarino,SylvieCoyaud, Stefano De Matteis, Costanzo Di Girolamo, Amina Di Munno, Rosetta Flaiano, Giovanni Giudici, Laura Gonçalez, Pilin Hutter, Laura Lepctit, Uliano Lucas, Grazia Neri, Sara Poli, Georgctte Rinaldi, Mariolina Vana, la libreriaFeltrinellidi Via Manzoni (Milano). Editore Media Edizioni (staff editoriale: Edoardo Fleischne"rL, ia Sacerdote) Via Gaffurio, 4 - 20124 Milano Telefono 02/2711209-273891 Pubblicità Media Edizioni Abbonamenti Paola Barchi Composizione e montaggi Monica Ariazzi Distribuzione nelle edicole MessaggeriePeriodiciSpA aderenteA.D.N. Via Giulio Carcano, 32 - Milano Telefono 02/8438141-2-3 Distribuzione nelle librerie PDE - Viale ManfredoFan1i,91 50137 Firenze - Tel. 055/587242 Stampa Litouric sas- Via Puccini, 6 Buccinasco (Ml) - Tel. 02/4473146 LINEA D'OMBRA rivista bimestrale di storie, immagini, discussioni Iscrizioneal tribunaledi Milano in data 5.2.1983 numero 55 Direttore responsabileSeverino Cesari Sped. Abb. Post. Gruppo IV/700/o Numero 10• lire 8.000 Abbonamento annualea sci numeri: ITALIA: L. 30.000 da versaresul c/c p. n. 25871203 intestatoa "Linea d'Ombra" o a mezzo ass. banc. intestatoa Media Edizioni. EUROPA: L. 50.000 - ALTRI PAESI: L. 60.000 a mezzo ass. banc. intestato a Media Ediz.ioni. I manoscritti non vengono restillliti. Si risponde a discrezione della redazione. Si pubblicano poesie solo su richiesta. LINDE'AOMBRA Sommario APERJURA 6 Karel éapek Il credo di Pilato STORIE Virginia Woolf Tre quadri Grace Paley Tre racconti Ivan Kulekov Questa non è ironia anno II giugno 1985 numero 10 14 16 32 34 70 80 88 lgnacio Loyola Brandào Goal! (Amici tifosi, buon pomeriggio) Ennio Flaiano La notte porta consiglo Sergio Lambiase Dalle memorie di una guida turistica Rolando Zorzi Storie di Ganz POESIA 42 Botho Strauss BOJTEGA 22 45 51 64 Croce Paley Peter Handke Paul Zumthor Otar loseliani DISCUSSIONE 8 9 Il 25 39 57 98 Vittorio Dini E. Vinassa de Regny Alessandro Baricco Maria Schiavo Gad Lerner Franco Brioschi Gianni Volpi INCHIESTA 91 l01 MarioMaffi Paola Candiani Goffredo Fofi (a cura di) SCHEDE Incolmabile prossimità La vita di ogni giorno a cura di Sara Poli Fantasie della ripetizione Verso una scienza della voce a cura di Mario Barenghi French Comedy a cura di Miche! Cimem Un mito antico per problemi attuali Verde "Brazil" Il pubblico della musica Carmen, ovvero: Della seduzione Essere ebrei, oggi La semiotica vestita di nuovo La marginalità attiva dei film-makers Lower East Side / Loisaida Ultime leve Un questionario ai film-makers italiani: P. Bologna, A. Chiantaretto e D. Pianciola, G. Fumagalli, M. Mauucco, P. Rosa, G. Rosaleva, D. Segre, G. Soldi, S. Soldini, K.Stella 84 Storie - Milan Kundera (G. Bettin), Roberto Paui (M. Sinibaldi), Marguerite Duras (P. Splendore), Giovanni Levi (A. Tarpino). Saggi - Jean Starobinski (L. Clerici), Remo Ceserani (8. Falcetto), David Punter e altri (M. Del Sapio). Teatro -Carmelo Bene (P. Giacchè), G. Sansone, Amanti e E. Robutti (G. Piccioli), Leo De Berardinis (S. De Matteis). Cinema - Milos Forman (A. Barbera). IMMAGINI L'immagine di copertina è di Pablo Echaurren. Le immagini da pag. 8 a pag. I3 sono di Antonio Sabatelli. 129 Libri da leggere 130 Gli autori di questo numero

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==